Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

diciamo che nell'ultima belinata pubblicata dal patetico denigratore si notano subito la sporcizia del vano motore e i pochi km percorsi.... due cose completamente incompatibili salvo che l'auto non sia stata alluvionata e l'utilizzatore invece che usare un minimo di intelligenza abbia acceso il motore!
quello che si nota comunque è che si tratta sempre di ex noleggi.... e come mai????
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Naturalmente, il tuo algoritmo di azione è più corretto quando cambi l'olio, devi comunque strappare la carta da filtro dell'olio e verificare la presenza di trucioli dai rivestimenti, e se sono presenti lì, quindi tutte le misure con la sostituzione del solenoide, pompa dell'olio, l'olio con olio nuovo ritarderà solo leggermente la riaccensione della spia del motore con una bassa pressione di errore
Io ho parlato di fare le prove senza sostituire né pompa né solenoide, per capire se i componenti fanno il loro lavoro, nel caso non ci fosse pressione sufficiente allora bisogna aprire il motore, non ci sono storie....
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
quello che si nota comunque è che si tratta sempre di ex noleggi.... e come mai?
Forse a Cassino c'è (anzi c'era, perchè ormai sono arrivati alla frutta) una linea montaggio di prima scelta con componenti di alta qualità e montaggio accurato per i clienti privati e una di seconda scelta per i modelli destinati a NLT....della serie così non buttiamo niente....
 
Un'osservazione sulle molte fotografie che vengono pubblicate in queste discussioni: ma sui motori delle auto in leasing ci vanno anche di corpo???
Se mai comprassi un'auto usata mi terrei alla larga da qualsiasi auto non abbia avuto un solo proprietario, che conosco e che vedo tutti i giorni...
Non mi meraviglia poi l'ecatombe di ex leasing: "tanto non è mia...fottiamocene!"
Bei cafoni...
Foto comparative:

Visualizza allegato 275502

Visualizza allegato 275503
La G. la curo bene, ma non arrivo al tuo livello.Dovro' impegnarmi di piu' :) :)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Forse a Cassino c'è (anzi c'era, perchè ormai sono arrivati alla frutta) una linea montaggio di prima scelta con componenti di alta qualità e montaggio accurato per i clienti privati e una di seconda scelta per i modelli destinati a NLT....della serie così non buttiamo niente....
Propendo di più per carenze di manutenzione e utilizzo non adeguato… la maggior parte di quelli che le prendono a noleggio non si fanno tanti problemi… non è loro e quindi se ne fregano.
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa e ricc
Be ovviamente paga la rata mensile e stop poi se esplode motore non e sicuramente un problema perché tanto li danno un altra auto e via e se li fanno sostituire olio a intervalli lunghissimo meglio così non devono perdere tempo ad andare in officina ecc.. un utente che abbia un minimo di passione e conoscenze meccaniche che auto sia a noleggio o no almeno un minimo dovrebbe interessarsi visto che se ti prendi a piedi poi sei tu. Poi visto che i tagliando ecc non lo paghi dovresti andare anche più tranquillo a fare manutenzione.. 🙌🏻🙌🏻 Ma ora al 99% dei clienti specialmente di noleggio ha zero interesse a perdere tempo in officina.. comunque i noleggi sono sempre stati così..
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
un modo per incentivare la vendita di auto EV è il noleggio anche ai privati con "rata senza iva", oltre agli incentivi attuali.
 
per favore chiamatemi per un possibile fuori tema, qualcuno ha postato un diagramma di lubrificazione per il nostro 2.2, la mia ricerca non ha restituito alcun risultato, potreste duplicarlo, grazie
 
Macchina ritirata oggi, sostituita la pompa olio e il pescante, il gommino era indurito, come se fosse di plastica, speriamo bene adesso...
Il meccanico mi ha consigliato di sostituirlo ogni 60k km per stare tranquilli, mi ha detto che per la sostituzione non è niente di così impossibile e dispendioso sulla mia RWD manuale, certo fa rodere che per un gommino da 20€ bisogna fare un lavoro di 3/4 ore...
La causa dell'indurimento è stata la diluizione di gasolio nelle rigenerazioni interrotte (sicuramente il precedente proprietario non sarà stato attento, mettiamoci pure i fermo auto dovuti ai DPCMerd... Auto avviata poco e spesso...), le bronzine erano perfette avendo avuto la pressione bassa solo durante alcune prime accensioni.
 
X