Il sensore pressione è molto conservativo e segnala subito se l'ecu misura discrepanze rispetto alla pressioni olio programmate, quindi se si presta attenzione alla segnalazione non si arriva a danneggiare le bronzine.
In ogni caso il sistema è purtroppo progettato considerando l'olio come sempre uguale a quando esce dalla latta, cosa pressochè impossibile in un diesel soggetto a rigenerazioni. Aggiugiamoci pure che i filtro dell'olio è delle dimensioni di quello di una panda.
Riguardo il gommino, fermo restando che il materiale vive in ambiente ostile e quindi dovrebbe avere delle caratteristiche specifiche, in realtà una volta che si è posizionato è quasi normale che si indurisca, l'importante è che mantenga il contatto con le sedi.
Come dimostrato dai francesi l'olio motore e soprattutto il gasolio delle rigenerazioni ed il particolato non aiutano la gomma a restare morbida e flessibile, ma il vantaggio del gommino è quello che dovrebbe restare in sede senza subire alcun movimento, cambiarlo ogni 60k km mi sembra veramente esagerato e comunque qualcuno dovrebbe spiegarmi perchè lo stesso schema costruttivo non ha creato problemi in precedenza sui motori fiat FCA.
Io continuo a sospettare che il problema risieda nella formazione di morchie e degrado dell'olio motore, se fosse un problema progettuale legato al famoso gommino od alla pompa dell'olio sarebbe costante l'evento anche sul motore 1.6 e 2.0 che sono esattamente identici.
Molti dubbi permangono sulle elettrovalvole che in teoria bloccandosi dovrebbero far passare le pompe olio a portata massima costante, ma che incrostandosi di morchie potrebbero bloccarsi anche parzialmente aperte.
in ogni caso se si cambia l'iolio spesso sembra che problemi non ne vengano fuori.