Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Ed erano pure motori costruiti molto divertente da ora con materiali non al risparmio meno plastica ovunque ecc.. però.. ora c’è il consumismo più sfrenato le auto devono durare come un cellulare…
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
con la "piccola" differenza che non aveva una coppa olio microscopica e non usava 0w20 pisc1o edisc1on
Mi pare 5 litri

Mentre non ricordo la gradazione dell'olio Castrol, consigliato da BMW

Sicuramente a 72 k km mi hanno dovuto sostituire (in garanzia) catena di distribuzione ed ammennicoli vari
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Sicuramente c’era più olio… ma la sostituzione a 72.000 della catena dovrebbe far riflettere quelli che criticano a muzzo!!… dopodiché al 320 di mio fratello a 110.000 km è partita tutta l’aspirazione con rottura del motore… quindi non farei tanti paragoni millantando maggiori qualità … chiunque conosca quei motori sa quanti problemi hanno dato… ma la vera differenza era ed è il trattamento del cliente… un trattamento che in Alfa lo possiamo solo sognare!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ed erano pure motori costruiti molto divertente da ora con materiali non al risparmio meno plastica ovunque ecc.. però.. ora c’è il consumismo più sfrenato le auto devono durare come un cellulare…
Vero ! E per come la penso io, non acquisterò più auto nuove ! L'ultima che ho acquistato e che non cambierò fino a quando venderanno il diesel è la tipo 1.6mjet. Rifarò il motore quando e se sarà.... Non la cambierò per quei cessi di auto di oggi e di domani ! Poi ognuno...
 
Appunto ultimo motore diesel decente.. supporto iniettori di alluminio raccordi ritorno iniettori di acciao altro che plastica!! Poi sui modelli più recenti hanno risparmiato un po’ ma fino al 2015 erano così!!
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Sicuramente c’era più olio… ma la sostituzione a 72.000 della catena dovrebbe far riflettere quelli che criticano a muzzo!...
Catena sostituita per precauzione, faceva un po' di rumore, con quella "nuova versione". Successivamente ho percorso altri 100 k km senza problemi

E chi ha comprato il mio usato adesso è a 300 k km
la vera differenza era ed è il trattamento del cliente…
Su questo non c'è dubbio.

Con AR/FCA ho dovuto combattere 19 mesi per la sostituzione delle componenti elettroniche difettose della mia Giulia
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Sicuramente c’era più olio… ma la sostituzione a 72.000 della catena dovrebbe far riflettere quelli che criticano a muzzo!!… dopodiché al 320 di mio fratello a 110.000 km è partita tutta l’aspirazione con rottura del motore… quindi non farei tanti paragoni millantando maggiori qualità … chiunque conosca quei motori sa quanti problemi hanno dato… ma la vera differenza era ed è il trattamento del cliente… un trattamento che in Alfa lo possiamo solo sognare!
il motore bmw n47 era famigerato per avere una catena che non vedeva i 100 mila km...

l' unica cosa positiva è che una catena che è alla frutta fa il caratteristico rumore, mentre il principale difetto del 2.2 jtdm, ossia la lubrificazione, non causa sintomi preventivi prima del disastro (tranne continuare a viaggiare con la spia bassa pressione olio attiva)
 
il motore bmw n47 era famigerato per avere una catena che non vedeva i 100 mila km...

l' unica cosa positiva è che una catena che è alla frutta fa il caratteristico rumore, mentre il principale difetto del 2.2 jtdm, ossia la lubrificazione, non causa sintomi preventivi prima del disastro (tranne continuare a viaggiare con la spia bassa pressione olio attiva)
Sicuramente la poca quantità di olio lascia perplessi e la gradazione da qualche dubbio, ma nella realtà i casi di rottura sono decisamente pochi e prevalentemente derivanti da uso intenso o da carenza di manutenzione.
Di contro la rottura della catena era una certezza, quindi qualcosa di riconducibile ad un errore di progettazione… diciamo che nel caso dell’Alfa l’errore più che di progettazione è riconducibile all’essersi dimenticati che anche se Diesel vengono usate come si deve usare un Alfa… d’altronde se costruisci un capolavoro che da piacere di guida ai massimi livelli non puoi pensare che venga usata solo per fare casa bar! Quella è una prerogativa dei marchi di falsa apparenza non di un Marchio di “sostanza”.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Sicuramente la poca quantità di olio lascia perplessi e la gradazione da qualche dubbio, ma nella realtà i casi di rottura sono decisamente pochi e prevalentemente derivanti da uso intenso o da carenza di manutenzione.
Di contro la rottura della catena era una certezza, quindi qualcosa di riconducibile ad un errore di progettazione… diciamo che nel caso dell’Alfa l’errore più che di progettazione è riconducibile all’essersi dimenticati che anche se Diesel vengono usate come si deve usare un Alfa… d’altronde se costruisci un capolavoro che da piacere di guida ai massimi livelli non puoi pensare che venga usata solo per fare casa bar! Quella è una prerogativa dei marchi di falsa apparenza non di un Marchio di “sostanza”.
Perché sarebbe un marchio di "sostanza" ? 🤣🤣🤣 Ma dove🤣🤣
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
X