Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Se così è potete fare un’azione legale collettiva.
Minacciare sul forum di vendere l’auto genera solo clienti interessati
 
  • Mi piace
Reazioni: James115
E siamo a 5
 

Allegati

  • IMG_1955.png
    IMG_1955.png
    458 KB · Visualizzazioni: 71
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Mah.... mi sembra un po' esagerato. Anche considerando che Jeremy Clarkson è notoriamente un amante delle Alfa Romeo. Allora (da inglese) delle Jaguar cosa dovrebbe dire?
Le Jaguar non sono mai state grandi macchine come a mio parere le Aston Martin, non sono stati capaci di fare un V8 decente e ora lo prendono in prestito dalla Mercedes, non valgono i soldi che le paghi a parte i problemi delle Jaguar / land rover.
Ma le alfa Romeo hanno fatto la storia dell’automobilismo prima di ferrrari poi la Fiat ha devastato il marchio..
 
Ultima modifica:
In realtà la Fiat non ha rovinato nulla hanno solamente fatto quello che fanno tt mettendo dei pianali comuni e motori hanno messo il jtd la prima volta sulla 145/146.. poi con la 155 hanno messo il motore tspark il q4 ecc ecc oltre ad aver vinto moltissimo in dtm e turismo.. Fiat e fca non hanno sicuramente rovinato il marchio semmai lo ha rovinato stellantis togliendo praticamente tt qualsiasi cosa del alfa ingegneria produzione ecc.. mettendo motore purtech su junior ecc.. quindi c’è sicuramente chi ha fatto molto peggio di Fiat!!
 
Se posso dire la mia stiamo usando un approccio sbagliato al problema. Numeri, opinioni lasciano il tempo che trovano. Se c'e' un problema occorre affrontarlo e l'approccio pragmatico e' cerchiamo di realizzare una guida per montare un manometro pressione olio che spieghi cosa montare,raccordi e stumento. In modo che ognuno tiene sotto controllo la pressione e se vede che c'e' un problema si fa cambiare la pompa prima ancora di fondere il motore. Il resto sono chiacchiere da bar
 
  • Mi piace
Reazioni: Alex777
Se posso dire la mia stiamo usando un approccio sbagliato al problema. Numeri, opinioni lasciano il tempo che trovano. Se c'e' un problema occorre affrontarlo e l'approccio pragmatico e' cerchiamo di realizzare una guida per montare un manometro pressione olio che spieghi cosa montare,raccordi e stumento. In modo che ognuno tiene sotto controllo la pressione e se vede che c'e' un problema si fa cambiare la pompa prima ancora di fondere il motore. Il resto sono chiacchiere da bar
Secondo me il consiglio che dovrebbe passare è sostituire il gommino e fare controllare tappo filtro e viti della pompa su tutte le 2.2, ripeto io montato manometro misurata a maggio al pressione olio alla turbina 4,5 bar a 3000 rpm ora 3 bar, a freddo battito, ticchettio, cambio olio e filtro ogni 7500 km massimo. Morchie ? Non credo, pompa lenta ? Gommino? Può essere che all’ ultimo tagliando ci siano stati problemi col tappo del filtro? Non lo so? Che può essere, il 21 tiro giù tutto.
 
Secondo me il consiglio che dovrebbe passare è sostituire il gommino e fare controllare tappo filtro e viti della pompa su tutte le 2.2, ripeto io montato manometro misurata a maggio al pressione olio alla turbina 4,5 bar a 3000 rpm ora 3 bar, a freddo battito, ticchettio, cambio olio e filtro ogni 7500 km massimo. Morchie ? Non credo, pompa lenta ? Gommino? Può essere che all’ ultimo tagliando ci siano stati problemi col tappo del filtro? Non lo so? Che può essere, il 21 tiro giù tutto.
E della modifica che si vede su internet in base alla quale si sostituisce il gommino con quel raccordo in alluminio con oring cosa ne pensi?
 
X