Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Bravo. La questione è proprio questa. Fare una valutazione dell'incidenza statistica di queste rotture. Sarebbe interessante valutare un campione composto dalle auto possedute dai forumisti, valutando la numerosità delle auto e i difetti riscontrati. Andrebbero esclusi quelli che si iscrivono solo per parlare di un problema alla propria auto perchè ovviamente falserebbero il campione.
Concordo ! Ma è importante che venga indicato se è stata acquistata nuova o usata e se i tagliandi sono stati fatti in presenza... Perchè oggi non mi fido di nessuno... Poi che ci siano rotture dovute a difetti di progettazione ok.. Non difendo Alfa Romeo che oggi come marchio Imho non è meglio ne peggio di altri, ma se vengano fatte le manutenzione regolari e usate come devono essere usati oggi i diesel...Non abbiamo nessuna certezza di tutto questo !
si puo fare un sondaggio qui? io ho problemi di bassa pressione 150.000 KM
Ciao ! Tutto ok ? Problemi di bassa pressione a parte... ;)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: James115
1000027992.png
1000027991.png
1000027990.png
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
È molto semplice. 598 sono parte degli stelvio registrati su save the car, ATTENZIONE ⚠️ sono solamente ALCUNI, sono stati presi a campione fino ad una determinata data ma il numero è di gran lunga superiore. Di questi 598 abbiamo 198 vetture con motori benzina più altrettante 205 con motori a gasolio che hanno presentato guasti al motore. Per un totale di 403 vetture su 598. Senza considerare tutti i casi che non si sanno accumulati per le officine in italia.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: James115
Oggi siamo a 4 lamentele sul fb ve ne posto altre due, vero e che magari solo chi ha problemi si rivolge ai gruppi e ai forum non è indicativo, però c’è da stare poco allegri
È molto semplice. 598 sono parte degli stelvio registrati su save the car, ATTENZIONE ⚠️ sono solamente ALCUNI, sono stati presi a campione fino ad una determinata data ma il numero è di gran lunga superiore. Di questi 598 abbiamo 198 vetture con motori benzina più altrettante 205 con motori a gasolio che hanno presentato guasti al motore. Per un totale di 403 vetture su 598. Senza considerare tutti i casi che non si sanno accumulati per le officine in italia.
Sì ma il problema della bassa pressione olio prima o poi le affligge tutte indipendentemente da se hai cambiato o olio ogni 7000 km, e proprio quel sistema di pescaggi che andrebbe richiamato dalla Alfa Romeo.
 

Allegati

  • IMG_1953.png
    IMG_1953.png
    763 KB · Visualizzazioni: 69
  • IMG_1952.png
    IMG_1952.png
    514.2 KB · Visualizzazioni: 72
È molto semplice. 598 sono parte degli stelvio registrati su save the car, ATTENZIONE ⚠️ sono solamente ALCUNI, sono stati presi a campione fino ad una determinata data ma il numero è di gran lunga superiore. Di questi 598 abbiamo 198 vetture con motori benzina più altrettante 205 con motori a gasolio che hanno presentato guasti al motore. Per un totale di 403 vetture su 598. Senza considerare tutti i casi che non si sanno accumulati per le officine in italia.
Allora è un'analisi fatta su un campione (598 auto) sicuramente non significativo dell'universo (come direbbero gli statistici) e come tale dice poco o niente. In pratica l'analisi dice che 403 auto (198+205) su 598 hanno presentato guasti al motore. Significa una difettosità del 67,3%. E' evidentemente un dato non corretto rispetto alle auto in circolazione. E' talmente privo di senso, che lo si può riscontrare con facilità anche dal forum. Se fosse corretto vorrebbe dire che più di 2 forumisti su 3 possessori di Giulia/Stelvio sarebbero incorsi in guasti al motore e non mi sembra proprio.
 
Non ho capito tutti questi discorsi dove vorrebbero portare.
Chi vuol vendere l’auto la venda, chi vuol tenersela la tenga. Ma tutte ste polemiche su numeri inventati o comunque mal interpretati non hanno niente di utile.
io dico solo che data la portata della cosa Alfa Romeo avrebbe dovuto richiamare tutte le vetture sistematicamente o offrire L’intervento in garanzia. Perché proprio dalle statistiche della serva ci si rende conto che è un problema endemico, frutto di una scelta progettuale infelice
 
X