gigivicenza
Alfista Megalomane
- 9 Settembre 2016
- 14,506
- 13,128
- 174
- 47
- Regione
- Veneto
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
La mia che è un 210 cv del 2022 ed ha l' indicatore sull' infotainment lavora sempre in un range tra 2,4 e 6,1 bar, mai visto un decimo in meno in nessuna fase di funzionamento e range di temperatura.Quelli nello screenshot sono i valori massimi di pressione su un percorso di qualche centinaio di metri a motore freddo (olio a 66°C se ho interpretato bene i dati), quindi non più di 2000rpm.
Quando saranno implementati da gaucho e disponibili in tempo reale si potrà capire meglio come sono i valori nelle varie fasi.
Intanto la strada è in discesa, questa la buona notizia.
La cattiva é che quando la gente vedrà che la pressione al minimo è intorno a1bar si farà prendere dal panico e rottamerà motori perfetti.. i dati vanno saputi leggere ed interpretare
No, ho un log di registrazione di qualche minuto con pressione che va da 1 a 5,7bar. In questo modo però, seppur perfettamente possibile, é dispendioso andare a correlare la pressione istantanea con la fase di lavoro. Si parla di circa 800mila righe di dati, excel mostra i suoi limiti.quindi per ora sei riuscito a trovare solo i valori massimi di pressione, ma non ancora quelli minimi mi pare di aver capito
Abbi pazienza, ma io finché tutto il motore non è in temperatura non lo tiro. E 60°c d’olio vuol dire che ancora il blocco motore non è a temperatura e le tolleranze degli accoppiamenti come dovrebbero.Olio a 60/70 gradi non è per niente motore freddo!!! Freddo e olio a 10 gradi o meno…
Ci sta. La tua ha 3 anni la mia quasi 9, un po’ di degrado me lo aspettavoLa mia che è un 210 cv del 2022 ed ha l' indicatore sull' infotainment lavora sempre in un range tra 2,4 e 6,1 bar, mai visto un decimo in meno in nessuna fase di funzionamento e range di temperatura.
Idem! La mia è un 210 CV Q4 MY24 e a freddo, al minimo, si piazza a circa 6,1-6,3 bar per poi calare appena inizia a scaldarsi.La mia che è un 210 cv del 2022 ed ha l' indicatore sull' infotainment lavora sempre in un range tra 2,4 e 6,1 bar, mai visto un decimo in meno in nessuna fase di funzionamento e range di temperatura.
Dopo questo periodo di sana riflessione (sai i bambini segnalano) ti rispondo semplicemente che tutte belle frottole non supportate da numeri reali!Riportano problemi di elettronica, problemi di fap, problemi di adblue, problemi di bassa pressione, cilindri crepati, bielle spezzate, coperchi olio che si sfilacciano, e chi più ne ha più ne metta, credetemi ho avuto un sacco di macchine di tutte le Marche mai vista una cosa così, sto pensando seriamente di disfarmene
Difatti, invece di continuare a vivere con queste fisse ci sono tante belle auto che aspettano di essere acquistate!..Ragazzi, fossi come molti di voi sempre in apprensione per guasti e malfunzionamenti vari riguardo il 2.2 mjet, avrei già cambiato auto !
Da appassionato questa non è una vita... Ovvio è un mio pensiero, ognuno...
Più vecchia della mia non cen’éMa questi valori di pressione posono essere letti anche nelle versioni piu vecchie, con motore 180-150 cv
Attento a darle della vecchia....Più vecchia della mia non cen’é
fa' 200 km di autostrada a velocità sostenuta, casomai prendi la autobahn tedesca, e poi mi dici se la pressione olio sta sopra o sotto a 1barQuelli nello screenshot sono i valori massimi di pressione su un percorso di qualche centinaio di metri a motore freddo (olio a 66°C se ho interpretato bene i dati), quindi non più di 2000rpm.
Quando saranno implementati da gaucho e disponibili in tempo reale si potrà capire meglio come sono i valori nelle varie fasi.
Intanto la strada è in discesa, questa la buona notizia.
La cattiva é che quando la gente vedrà che la pressione al minimo è intorno a1bar si farà prendere dal panico e rottamerà motori perfetti.. i dati vanno saputi leggere ed interpretare