Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Vabbè , io ho programmato sostituzione pompa olio a scopo preventivo... vedremo i cambiamenti....
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
.....
detto ciò che si cerchi di denigrare questo motore è normale, che lo facciano degli italiani è schifoso ma d'altronde se siamo ridotti male come Paese non c'è da stupirsi, tutta questa feccia è la rovina dell'Italia, gente assolutamente inutile!
Qui hai toccato un punto emblematico....
È stranamente una caratteristica italiana (che io non ho mai trovato in persone di altre nazioni), provare compiacimento nel parlare male dei prodotti italiani. E questo thread (come molti altri) lo dimostra chiaramente.
Sinceramente faccio fatica a capirne la ragione ed anche l'origine culturale. Provate a chidere a un francese o a un tedesco o a un inglese un giudizio su un loro prodotto e vedrette un atteggiamento ben diverso. Lasciamo perdere stefano1980, che da questo punto di vista ha addirittura raggiunto un livello superiore perché non solo si compiace di parlarne male, ma si compiace anche di possedere ed usare un prodotto italiano che giudica praticamente spazzatura, dato che non se ne libera, però questo atteggiamento che potrei definire di "disprezzo" nei confronti dei prodotti italiani ha una certa diffusione.
Potrei anche capire le critiche ad un prodotto italiano, perché ovviamente possono esserci difetti, problemi e quant'altro, ma l'atteggiamento dovrebbe essere di rammarico (proprio perché si parla di un prodotto italiano), non di compiacimento seguito da tante faccine sorridenti.
Poi non ci si può stupire se la maggioranza degli italiani compra prodotti stranieri. Ad essere sincero se io avessi frequentato il forum prima di acquistare la mia Giulia, più di un dubbio sull'acquisto mi sarebbe venuto. Fortunatamente mi sono iscritto dopo :)
 
Qui hai toccato un punto emblematico....
È stranamente una caratteristica italiana (che io non ho mai trovato in persone di altre nazioni), provare compiacimento nel parlare male dei prodotti italiani. E questo thread (come molti altri) lo dimostra chiaramente.
Sinceramente faccio fatica a capirne la ragione ed anche l'origine culturale. Provate a chidere a un francese o a un tedesco o a un inglese un giudizio su un loro prodotto e vedrette un atteggiamento ben diverso. Lasciamo perdere stefano1980, che da questo punto di vista ha addirittura raggiunto un livello superiore perché non solo si compiace di parlarne male, ma si compiace anche di possedere ed usare un prodotto italiano che giudica praticamente spazzatura, dato che non se ne libera, però questo atteggiamento che potrei definire di "disprezzo" nei confronti dei prodotti italiani ha una certa diffusione.
Potrei anche capire le critiche ad un prodotto italiano, perché ovviamente possono esserci difetti, problemi e quant'altro, ma l'atteggiamento dovrebbe essere di rammarico (proprio perché si parla di un prodotto italiano), non di compiacimento seguito da tante faccine sorridenti.
Poi non ci si può stupire se la maggioranza degli italiani compra prodotti stranieri. Ad essere sincero se io avessi frequentato il forum prima di acquistare la mia Giulia, più di un dubbio sull'acquisto mi sarebbe venuto. Fortunatamente mi sono iscritto dopo :)

Qui hai toccato un punto emblematico....
È stranamente una caratteristica italiana (che io non ho mai trovato in persone di altre nazioni), provare compiacimento nel parlare male dei prodotti italiani. E questo thread (come molti altri) lo dimostra chiaramente.
Sinceramente faccio fatica a capirne la ragione ed anche l'origine culturale. Provate a chidere a un francese o a un tedesco o a un inglese un giudizio su un loro prodotto e vedrette un atteggiamento ben diverso. Lasciamo perdere stefano1980, che da questo punto di vista ha addirittura raggiunto un livello superiore perché non solo si compiace di parlarne male, ma si compiace anche di possedere ed usare un prodotto italiano che giudica praticamente spazzatura, dato che non se ne libera, però questo atteggiamento che potrei definire di "disprezzo" nei confronti dei prodotti italiani ha una certa diffusione.
Potrei anche capire le critiche ad un prodotto italiano, perché ovviamente possono esserci difetti, problemi e quant'altro, ma l'atteggiamento dovrebbe essere di rammarico (proprio perché si parla di un prodotto italiano), non di compiacimento seguito da tante faccine sorridenti.
Poi non ci si può stupire se la maggioranza degli italiani compra prodotti stranieri. Ad essere sincero se io avessi frequentato il forum prima di acquistare la mia Giulia, più di un dubbio sull'acquisto mi sarebbe venuto. Fortunatamente mi sono iscritto dopo :)
una triste realtà tutta italiana!.. io li considero semplicemente soggetti inutili…
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
X