CONDORALFA75
Alfista Megalomane
concordo sicuramente con te che tanti, troppi, non sanno gestire le centraline... ma non sono neanche meccanici "puri", sono solo dei cambia pezzi!Io la vedo più al contrario. Le officine sono piene di meccanici puri che sanno girare le viti ma non sanno gestire una centralina.
Un vero meccanico conosce il mezzo e sa usare la testa quando la centralina segnala un problema, non si limita ad assecondare l'informazione di errore ma approfondisce il perchè dell'errore.
Le auto moderne sono decisamente più ben fatte che quelle di 20/30 anni fa, la precisione di costruzione è notevolmente migliorata a livello meccanico, ma di contro essendo state infarcite di elettronica tutte queste migliorie si scontrano con dei sistemi di gestione soggetti a potenziali problemi, quindi un vero meccanico deve conoscere il funzionamento del tutto e saperlo gestire.
Una centralina segnala un anomalia, non cosa determina l'anomalia... quindi bisogna comprendere per quale motivo quel determinato particolare non funziona e non solo sostituirlo, perchè se il problema deriva da altro anche il pezzo nuovo darà errore.