Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Io la vedo più al contrario. Le officine sono piene di meccanici puri che sanno girare le viti ma non sanno gestire una centralina.
concordo sicuramente con te che tanti, troppi, non sanno gestire le centraline... ma non sono neanche meccanici "puri", sono solo dei cambia pezzi!
Un vero meccanico conosce il mezzo e sa usare la testa quando la centralina segnala un problema, non si limita ad assecondare l'informazione di errore ma approfondisce il perchè dell'errore.
Le auto moderne sono decisamente più ben fatte che quelle di 20/30 anni fa, la precisione di costruzione è notevolmente migliorata a livello meccanico, ma di contro essendo state infarcite di elettronica tutte queste migliorie si scontrano con dei sistemi di gestione soggetti a potenziali problemi, quindi un vero meccanico deve conoscere il funzionamento del tutto e saperlo gestire.
Una centralina segnala un anomalia, non cosa determina l'anomalia... quindi bisogna comprendere per quale motivo quel determinato particolare non funziona e non solo sostituirlo, perchè se il problema deriva da altro anche il pezzo nuovo darà errore.
 
  • Mi piace
Reazioni: Alex777 e ciomauro
 

Allegati

  • FB_IMG_1714672324552.jpg
    FB_IMG_1714672324552.jpg
    95.9 KB · Visualizzazioni: 51
  • FB_IMG_1714672326074.jpg
    FB_IMG_1714672326074.jpg
    150.6 KB · Visualizzazioni: 55
  • FB_IMG_1714672338010.jpg
    FB_IMG_1714672338010.jpg
    100.7 KB · Visualizzazioni: 49
  • FB_IMG_1714672339614.jpg
    FB_IMG_1714672339614.jpg
    131.4 KB · Visualizzazioni: 53
  • FB_IMG_1714672307570.jpg
    FB_IMG_1714672307570.jpg
    109.3 KB · Visualizzazioni: 47
  • FB_IMG_1714672309258.jpg
    FB_IMG_1714672309258.jpg
    133.7 KB · Visualizzazioni: 47
  • FB_IMG_1714672371873.jpg
    FB_IMG_1714672371873.jpg
    111.3 KB · Visualizzazioni: 51
  • FB_IMG_1714672373494.jpg
    FB_IMG_1714672373494.jpg
    140.1 KB · Visualizzazioni: 49
  • FB_IMG_1714672385179.jpg
    FB_IMG_1714672385179.jpg
    112.1 KB · Visualizzazioni: 49
  • FB_IMG_1714672386703.jpg
    FB_IMG_1714672386703.jpg
    147.2 KB · Visualizzazioni: 48
  • FB_IMG_1714505669893.jpg
    FB_IMG_1714505669893.jpg
    104.9 KB · Visualizzazioni: 49
  • FB_IMG_1714505671764.jpg
    FB_IMG_1714505671764.jpg
    146.6 KB · Visualizzazioni: 48
  • FB_IMG_1714505655324.jpg
    FB_IMG_1714505655324.jpg
    123.1 KB · Visualizzazioni: 49
  • FB_IMG_1714505657779.jpg
    FB_IMG_1714505657779.jpg
    155.1 KB · Visualizzazioni: 48
  • FB_IMG_1714307144478.jpg
    FB_IMG_1714307144478.jpg
    92.6 KB · Visualizzazioni: 50
  • FB_IMG_1714307147410.jpg
    FB_IMG_1714307147410.jpg
    151.2 KB · Visualizzazioni: 51
  • FB_IMG_1713376109977.jpg
    FB_IMG_1713376109977.jpg
    112.3 KB · Visualizzazioni: 43
  • FB_IMG_1713376111598.jpg
    FB_IMG_1713376111598.jpg
    150.3 KB · Visualizzazioni: 44
  • FB_IMG_1713376091405.jpg
    FB_IMG_1713376091405.jpg
    89.5 KB · Visualizzazioni: 45
  • FB_IMG_1713376093258.jpg
    FB_IMG_1713376093258.jpg
    135 KB · Visualizzazioni: 44
  • FB_IMG_1713376079291.jpg
    FB_IMG_1713376079291.jpg
    104.5 KB · Visualizzazioni: 44
  • FB_IMG_1713376081143.jpg
    FB_IMG_1713376081143.jpg
    137.2 KB · Visualizzazioni: 45
  • FB_IMG_1713376059563.jpg
    FB_IMG_1713376059563.jpg
    96.7 KB · Visualizzazioni: 47
  • FB_IMG_1713376061496.jpg
    FB_IMG_1713376061496.jpg
    124.1 KB · Visualizzazioni: 51
  • FB_IMG_1713376051558.jpg
    FB_IMG_1713376051558.jpg
    108.1 KB · Visualizzazioni: 49
  • FB_IMG_1713376053542.jpg
    FB_IMG_1713376053542.jpg
    131.4 KB · Visualizzazioni: 48
  • FB_IMG_1713296527276.jpg
    FB_IMG_1713296527276.jpg
    104.9 KB · Visualizzazioni: 51
  • FB_IMG_1713296528940.jpg
    FB_IMG_1713296528940.jpg
    157.3 KB · Visualizzazioni: 45
  • FB_IMG_1712927439535.jpg
    FB_IMG_1712927439535.jpg
    102.6 KB · Visualizzazioni: 49
  • FB_IMG_1712927443788.jpg
    FB_IMG_1712927443788.jpg
    141.7 KB · Visualizzazioni: 46
  • FB_IMG_1712651083583.jpg
    FB_IMG_1712651083583.jpg
    103.6 KB · Visualizzazioni: 46
  • FB_IMG_1712651085530.jpg
    FB_IMG_1712651085530.jpg
    165.2 KB · Visualizzazioni: 49
  • FB_IMG_1712651069108.jpg
    FB_IMG_1712651069108.jpg
    111.6 KB · Visualizzazioni: 44
  • FB_IMG_1712651071875.jpg
    FB_IMG_1712651071875.jpg
    167.6 KB · Visualizzazioni: 48
  • FB_IMG_1712651058952.jpg
    FB_IMG_1712651058952.jpg
    117.1 KB · Visualizzazioni: 48
  • FB_IMG_1712651061184.jpg
    FB_IMG_1712651061184.jpg
    172.9 KB · Visualizzazioni: 43
  • FB_IMG_1712404646296.jpg
    FB_IMG_1712404646296.jpg
    98.8 KB · Visualizzazioni: 47
  • FB_IMG_1712404647902.jpg
    FB_IMG_1712404647902.jpg
    157.5 KB · Visualizzazioni: 42
  • FB_IMG_1712404589289.jpg
    FB_IMG_1712404589289.jpg
    119.6 KB · Visualizzazioni: 48
  • FB_IMG_1712404591644.jpg
    FB_IMG_1712404591644.jpg
    173.6 KB · Visualizzazioni: 47
  • FB_IMG_1712166324629.jpg
    FB_IMG_1712166324629.jpg
    112 KB · Visualizzazioni: 47
  • FB_IMG_1712166326267.jpg
    FB_IMG_1712166326267.jpg
    125.2 KB · Visualizzazioni: 49
  • FB_IMG_1712166306821.jpg
    FB_IMG_1712166306821.jpg
    105.3 KB · Visualizzazioni: 50
  • FB_IMG_1712166308425.jpg
    FB_IMG_1712166308425.jpg
    141.2 KB · Visualizzazioni: 40
  • FB_IMG_1712166262363.jpg
    FB_IMG_1712166262363.jpg
    90.1 KB · Visualizzazioni: 49
  • FB_IMG_1712166264134.jpg
    FB_IMG_1712166264134.jpg
    135.9 KB · Visualizzazioni: 47
  • FB_IMG_1712165946015.jpg
    FB_IMG_1712165946015.jpg
    96 KB · Visualizzazioni: 50
  • FB_IMG_1712165947953.jpg
    FB_IMG_1712165947953.jpg
    164.1 KB · Visualizzazioni: 53
  • FB_IMG_1712165933894.jpg
    FB_IMG_1712165933894.jpg
    116.3 KB · Visualizzazioni: 52
  • FB_IMG_1712165936930.jpg
    FB_IMG_1712165936930.jpg
    158.3 KB · Visualizzazioni: 47
dopo una piacevole chiaccherata con un meccanico Alfa Romeo (meccanico vecchia scuola, che conobbi nel 1992) finalmente ho avuto alcune risposte che mi interessavano.
La prima è che in alcuni casi hanno riscontrato il problema della segnalazione di mancanza pressione derivante da un errato assemblaggio della pompa, ovvero bulloni molli, quindi non c'entra nulla il gommino ma semplicemente (si fa per dire... perchè questi errori non dovrebbero capitare) un errato montaggio;
La seconda è che la misurazione della pressione dell'olio deve essere fatta esclusivamente dal bulbo, in quanto è l'unico posto da dove si vede la pressione reale.... per maggior chiarezza ho chiesto se la misurazione vicino alla turbina è attendibile e dopo una sua risata mi ha precisato che alla turbina arriva olio come da una fontanella... pressione praticamente inesistente.
La terza, per quello che interessava a me, è che il vero grosso errore di questo motore è il troppo poco olio in coppa e la sua veloce degradazione... ognuno di voi potrà immagine la sua considerazione su chi ha progettato questa coppa.
 
  • Adoro
  • Mi piace
Reazioni: undy e danardi
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Potresti chiedere al meccanico di vecchia scuola come mai nello stesso punto di misura vicino alla turbina, prima dell'intervento il manometro segnava 0.8 - 0.9 bar costanti, mentre dopo l'intervento segnava i corretti 2.5 - 5.5 bar come previsto? Grazie.
lo farò volentieri. E' sicuramente un dato interessante da comprendere. .... mi puoi solo aggiungere a quanti giri.
 
Potresti chiedere al meccanico di vecchia scuola come mai nello stesso punto di misura vicino alla turbina, prima dell'intervento il manometro segnava 0.8 - 0.9 bar costanti, mentre dopo l'intervento segnava i corretti 2.5 - 5.5 bar come previsto? Grazie.

Potresti chiedere al meccanico di vecchia scuola come mai nello stesso punto di misura vicino alla turbina, prima dell'intervento il manometro segnava 0.8 - 0.9 bar costanti, mentre dopo l'intervento segnava i corretti 2.5 - 5.5 bar come previsto? Grazie.
Alla turbina non dovrebbe arrivare una pressione così alta, c'è un raccordo che fa da strozzo apposta. Evidentemente è stata misurata prima, cioè sul coperchio camme e non sul turbo
 
Alla turbina non dovrebbe arrivare una pressione così alta, c'è un raccordo che fa da strozzo apposta. Evidentemente è stata misurata prima, cioè sul coperchio camme e non sul turbo
Evidentemente, infatti, lo strozzo sta all'ingresso della turbina, in derivazione, mentre il resto della portata continua a fluire nel circuito con la pressione di mandata. Diversamente, avresti tutto il resto del circuito dopo la turbina con pressione pari o inferiore a 1 bar, il che è chiaramente impossibile.
 
lo farò volentieri. E' sicuramente un dato interessante da comprendere. .... mi puoi solo aggiungere a quanti giri.
All'avviamento, motore freddo e senza accelerare, schizza subito a 5 - 5.5 bar e ci rimane per un po', poi scende a 2.5. Il tutto senza accelerare.
Accelerando, il valore cambia di poco.
Prima dell'intervento, all'avviamento e anche dopo stava su 0.8 - 0.9, anche in questo caso praticamente a prescindere dal regime di giri.
C'è una valvola nella pompa che regola la portata e quindi la pressione, credo comandata dalla temperatura.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
All'avviamento, motore freddo e senza accelerare, schizza subito a 5 - 5.5 bar e ci rimane per un po', poi scende a 2.5. Il tutto senza accelerare.
Accelerando, il valore cambia di poco.
Prima dell'intervento, all'avviamento e anche dopo stava su 0.8 - 0.9, anche in questo caso praticamente a prescindere dal regime di giri.
C'è una valvola nella pompa che regola la portata e quindi la pressione, credo comandata dalla temperatura.
E da caldo? Che valori hai?
 
X