Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Certo che cambiare l olio ogni 10k, per chi fa tanti km e non se lo fa da solo é una bella botta…
Si come dice @danardi e uno sforzo economico non indifferente io spendo massimo 120 euro
 
Non sono d’accordo, il video non è pertinente. Si sta parlando di 2.2mjtd con coppa risicata. Qui non si sta parlando di cambi olio fatti ogni 5 anni, ma di cambi secondo le indicazioni della casa che non sono sufficienti (ipotesi nostra), e quindi siamo spersi senza un punto di riferimento.
10.000km? Ce lo siamo inventato noi a braccio dicendo che se non va bene 20 andrà bene la metà.. ma chi sa. Magari il punto è tutto un’altra cosa e noi (io) continuo a spendere 800€ di tagliandi/anno per non avere risultati
Concordo con il tuo ragionamento.... Posso solo dirti e confermarti che dopo i 10/12 mila km tutti gli oli hanno perso le loro proprietà.... E che il cambio olio a 20/30 mila è solo per omologare auto per una questione di inquinamento....
Se ci tieni alla tua auto, saprai che l'olio si inquina anche con le rigenerazioni del dpf... Quindi a 10 mila km non sbagli sicuramemte a sostituirlo !
Poi se l'auto la tieni 3/5 anni e massimo 150/200 mila km allora fai come dice la casa...
Cercati un meccanico per fare solo il cambio olio e filtro.... Perchè se vai in conce oltre che spendere.... E avendo 10 mila km, non te lo cambiano...Ma ovviamente lo paghi...
Volevo solo darti un mio punto di vista e un consiglio... Poi ognuno... ;)
 
Ultima modifica:
All’epoca degli odometri analogici a volte neanche erano previste le centinaia di milakm 😅, ricordo che al 126 facemmo la festa quando superò i 99.999km e tornò giovane.
Anche dei tanto esaltati 1.9jtd non ne sono arrivati poi così tanti ai 400.000km sul totale circolante.

Il “si stava meglio quando si stava peggio” andrebbe smentito un po’ più spesso.
Per come la penso io e altri del settore... Le auto più robuste erano i vecchi diesel aspirati, quelli si che erano fatti per macinare km e km e km !
Esempio, ho letto vari manuali officina mercedes che i 250d w124 li davano per 500 mila km e come sappiamo se tenuti con un minimo di riguardo li raddoppiavano ! Poi certo altre auto dell'epoca più economiche non raggiungevano questi chilometraggi...
Poi con le euro 3, abbiamo toccato il massimo... Motori robusti e prestazionali, fino alle euro 4 comprese, non tutte le euro4...
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per come la penso io e altri del settore... Le auto più robuste erano i vecchi diesel aspirati, quelli si che erano fatti per macinare km e km e km !
Esempio, ho letto da vari ,manuale dì0fficina che i 250d w124 li davano per 500 mila km e come sappiamo se tenuti con un minimo di riguardo li raddoppiavano ! Poi certo altre auto più economiche non raggiungevano questi chilometraggi...
Poi con le euro 3, abbiamo toccato il massimo... Motori robusti e prestazionali, fino alle euro 4 comprese, non tutte le euro4...
Per questioni affettive ho un 250 d.... quelli sono veramente motori da km senza problemi e sono veramente ben costruite.... dopodichè logicamente bisogna dimenticarsi velleità "sportive"...
 
Io spendo meno di 100 euro per farlo e a prescindere dal kilometraggio , una volta l’anno lo cambio. É solo una bella rottura ma almeno l impatto economico é limitato. Certo che tutto considerato i gasoloni di oggi non sono più così convenienti come un tempo
 
  • Mi piace
Reazioni: James115
Per questioni affettive ho un 250 d.... quelli sono veramente motori da km senza problemi e sono veramente ben costruite.... dopodichè logicamente bisogna dimenticarsi velleità "sportive"...
Complimenti ! Questa è una sorpresa ! Tu con una 250d...
La conosco molto bene, ne ho guidate alcune negli anni.... Mi è sempre piaciuto il timbro del 5 in linea !
Per curiosità.... Anno ? Km ? La usi ogni tanto?
 
Ultima modifica:
Per rispondere a @danardi circa L ipotesi che cambiare olio ogni 10.000 sia meglio che a 20.000
E che abbiamo scelto la metà posso dire che a mio parere ma perché ho visto le analisi dell’olio, L’olio degrada già dopo circa 7000 km.
Poi per comodità e per non essere ossessivi e non spendere un patrimonio certamente va bene anche un cambio a 10.000, bisognerebbe confrontare le analisi a vari km e se volete mi impegno a farlo sul nostro motore, appena raggiungo i 6500 faccio le analisi poi ne prelevo un altro campione a 10.000 e vediamo le differenze e
Quoto, concordo !
Grande ! Questa si che è una prova verità !
Come ti avevo consigliato, se vuoi, puoi conattare la mecoil, ti inviano loro tutto il necessario....
 
  • Mi piace
Reazioni: James115
Complimenti ! Questa è una sorpresa ! Tu con una 250d...
La conosco molto bene, ne ho guidate alcune negli anni.... Mi è sempre piaciuto il timbro del 5 in linea !
Per curiosità.... Anno ? Km ? La usi ogni tanto?

Era di mio padre e quindi l'ho conservata, anno 1986, km 110.000... l'ho usata quando ho rotto la Giulia cosi ha fatto un pò di km....lenta ma sempre comoda!
 
X