Io e tanti altri quello a specifiche con relativi filtri originali.Sisi sempre filtro originale e olio da specifica 0-20w selenia
Perché voi che olio usate?
Poi c'e' chi usa lo 0/30 ed il 5/30..
Io e tanti altri quello a specifiche con relativi filtri originali.Sisi sempre filtro originale e olio da specifica 0-20w selenia
Perché voi che olio usate?
Ma perché di qualità qualsiasi?!?! vi piace riempire il motore di morchie??usa un olio di qualità qualsiasi sia 0W20 o 0W30 vanno bene entrambi basta che lo cambi ogni 10.000 KM, io perosnalmente tra quelli in commercio preferisco il selenia forward
mmmm... il cambio olio in caso di segnalazione di bassa pressione in realtà è solo perché cambiando il filtro olio si libera il passaggio. Ma qui il caso mi pare più da manuale per il gomminopiù che il gommino penso che sia semplicemente l'olio da cambiare...
Nulla è escludibile, però considerato che la spia si è accesa quando ha messo in moto e si è spenta immediatamente prima proverei con l’olio, dopodiché per uno scrupolo maggiore potrebbe essere utile tirare giù la coppa e controllareMa perché di qualità qualsiasi?!?! vi piace riempire il motore di morchie??
mmmm... il cambio olio in caso di segnalazione di bassa pressione in realtà è solo perché cambiando il filtro olio si libera il passaggio. Ma qui il caso mi pare più da manuale per il gommino
Per qualità qualsiasi intendevo gradazione compresa tra 0w20 e 0w30, dopo tutti questi mesi comincio a non credere più alla storia delle morchia nei passaggi della pompa. Comunque la mia ticchetta a freddo ma non segnala bassa pressione, da manometro la pressione è più bassa di prima però, da premettere che cambio olio ogni 7500 km massimo. Potrebbe essere il problema del tappo del filtro segnalato da qualcuno su Facebook o il gommino, sono indeciso se tirar giù la coppa o buttare la macchina, ogni santo giorno su Facebook c’è qualcuno che lamenta problemi di ogni tipo e non si può stare con l’ansia continua, non è possibile e peggio che con le Jaguar / land roverMa perché di qualità qualsiasi?!?! vi piace riempire il motore di morchie??
mmmm... il cambio olio in caso di segnalazione di bassa pressione in realtà è solo perché cambiando il filtro olio si libera il passaggio. Ma qui il caso mi pare più da manuale per il gommino
Considerato che in demolizione ce ne sono poche e che in vendita altrettanto poche non penso che la gente se le tenga come soprammobili in casa, quindi ho seri dubbi su tutti questi problemi…Per qualità qualsiasi intendevo gradazione compresa tra 0w20 e 0w30, dopo tutti questi mesi comincio a non credere più alla storia delle morchia nei passaggi della pompa. Comunque la mia ticchetta a freddo ma non segnala bassa pressione, da manometro la pressione è più bassa di prima però, da premettere che cambio olio ogni 7500 km massimo. Potrebbe essere il problema del tappo del filtro segnalato da qualcuno su Facebook o il gommino, sono indeciso se tirar giù la coppa o buttare la macchina, ogni santo giorno su Facebook c’è qualcuno che lamenta problemi di ogni tipo e non si può stare con l’ansia continua, non è possibile e peggio che con le Jaguar / land rover
Stesso mio pensiero. Sono in contatto con un paio di demolitori perché cerco dei pezzi per la mia Stelvio, ma ce ne sono davvero pochissime in giro (demolitori) per cui anch'io mi chiedevo: ma dove finiscono tutte le Stelvio/Giulia fuse?Considerato che in demolizione ce ne sono poche e che in vendita altrettanto poche non penso che la gente se le tenga come soprammobili in casa, quindi ho seri dubbi su tutti questi problemi…
Questi due in uno e moderatore @Jack RyanQuale e' il gruppo FB che parla della Giulia?
No vi assicuro che è tutto vero, con tanto di foto, video, fatture, etcConsiderato che in demolizione ce ne sono poche e che in vendita altrettanto poche non penso che la gente se le tenga come soprammobili in casa, quindi ho seri dubbi su tutti questi problemi…