Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

l'unica evidenza sono le frottole, pochi casi e prevalentemente a noleggio... quindi nulla di interessante!
Frottole ? Qui non ci sono chiacchere ma fatti di motori che saltano a go go ... Eppure tu dovresti saperne qualcosa o sbaglio?
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
difatti ti consiglio di riguardare bene il video, auto con 255.000 km, nessuna modifica alla mio cugggggggino del gommino e rimontaggio con pezzi originali!!... che dire tutto questo dimostra inequivocabilmente le frottole!!!... comunque grazie per averlo postato, finalmente un video di persone serie e non di meccanici da quattro soldi!!!!
 
Frottole ? Qui non ci sono chiacchere ma fatti di motori che saltano a go go ... Eppure tu dovresti saperne qualcosa o sbaglio?
non sbagli, difatti il lavoro che avrei fatto sarebbe stato come questo, purtroppo il mio basamento era forato e quindi non lo potevo fare!!... dopodichè proprio perchè ne so qualcosa direttamente e non le frottole che leggo sovente i motori rotti sono ben pochi, e anche questo video lo dimostra chiaramente!
Questi rifanno il motore ad un auto con 255.000 km, gente capace che lavora seriamente e che non solo lo ripristina come si deve ma prima di rimetterla in vendita fanno 1.000 km, senza frottole di modifiche ai gommini e olio ad minch.....se questi motori fossero dei catorci sprecherebbero tutto questo tempo?... quindi rinnovo il ringraziamento, con questo video tutte le frottole vengono chiaramente dimostrate per l'inutilità che sono!
 
Certo 255.000 , resta il fatto che non sappiamo niente del suo passato . Magari la pompa è stata già cambiata 1 volta come forse il motore ... Anche la tua ha 300.000 km , però sei al secondo motore
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Certo 255.000 , resta il fatto che non sappiamo niente del suo passato . Magari la pampa è stata già cambiata.... Anche la tua ha 300.000 km , però sei al secondo motore
Quale sia il suo passato non possiamo saperlo, gli unici dati certi sono i km e il tipo di lavoro che viene fatto, l'ulteriore dato certo (ma questo riguarda me) è che se fossi stato più furbo mi sarei fermato subito e non avrei proseguito per uscire dall'autostrada e forse potevo fare un ottimo lavoro come quello del video!
In questo video si fa riferimento al vero problema che è stato riscontrato in alcuni modelli (non in una marea) ovvero la pompa dell'olio non ben avvitata, quindi non un problema di progettazione ma di assemblaggio, un qualcosa che non è mai escludibile quando si costruisce qualsiasi componente e che è demandato all'operatore il quale potrebbe commettere un errore.
Ribadisco, ottimo video che distrugge tutte le favolette sul gommino e sull'olio, con questo non voglio dire che bisogna seguire obbligatoriamente le indicazioni della casa, ognuno del suo motore ne fa quello che vuole, ma di contro non bisognerebbe criticare immotivatamente i progetti di chi questi motori li ha studiati e costruiti.
 
  • Mi piace
Reazioni: MattoMascio
In realtà quel gommino c’è pure sul 1.6 e 2.0 mjt quindi è da parecchi anni che usano questo sistema… che poi io perché sul 2.2 mjt da molti più problemi nessuno lo sa… sta di fatto che i precedenti motori erano nettamente fatti meglio.
 
In realtà quel gommino c’è pure sul 1.6 e 2.0 mjt quindi è da parecchi anni che usano questo sistema… che poi io perché sul 2.2 mjt da molti più problemi nessuno lo sa… sta di fatto che i precedenti motori erano nettamente fatti meglio.
Sono d accordo ma è un sistema che non si può vedere .... Dai cerchiamo di essere obiettivi. Nella fabbrica dove lavoro tutti i nostri motori hanno il pescante ,con il suo or, infilato maschio/femmina e tanto di viti
 
ma di contro non bisognerebbe criticare immotivatamente i progetti di chi questi motori li ha studiati e costruiti.
Ah no?? Non a caso si vedono i risultati di chi questi motori li ha studiati e costruiti.🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
 
X