Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

diciamo che il soggetto sa fare solo quello!... oltretutto questo elemento dimostra quanto sia importante non scherzare con l'olio, la centralina gestisce e regola la mandata in base a quello che è il programma, quindi consigliare olio a caso non è la scelta migliore.
Quello che diverte è che vediamo il nuovo "illuminato" commento e mi diverte troppo la richiesta di un altro utente che voleva sapere se era possibile montare il motore del 150 su un 210....e precisava che voleva acquistare uno Stelvio con motore rotto il quale ha rotto a 360.000 km.... ripeto 360.000 km e montare il suo motore che ha 220.000!! e i fenomeni da baraccone dopo la mazzata sulle orecchie (poverini continuano a dire che questi motori non arrivano a 100.000 km!!!)... hanno deviato sul fatto che ci vuole tanto lavoro per fare ciò e non è detto che ci si riesca!....non hanno argomenti, solo penosi falsi allarmismi!!!!
Ma tu sai la storia di questi 360.000? Magari è la stessa della tua Giulia , ovvero fatti con 2 motori 🤣
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il problema è che il mobil1 0w40 non ha neanche la specifica acea adeguata
1000035543.gif


1000035540.png
 
Ma tu sai la storia di questi 360.000? Magari è la stessa della tua Giulia , ovvero fatti con 2 motori 🤣
Magari li ha fatti con sette motori!! Con due c’è il rischio che abbia fatto 180.000 km con ogni motore!! Qualcosa di impossibile!!!… anche il motore 150 deve avere avuto almeno quattro cambi!…. C’è solo il particolare secondario che di motori rettificati non se ne trovano, probabilmente tutti comprati nuovi!… un ottimo segnale vuol dire che finalmente le Alfa le comprano chi ha disponibilità economica, praticamente un ritorno al passato prima di Fiat!!… d’altronde basta ricordarsi la somma richiesta per lo Stelvio!….. tieni a riposo le unghie, il vetro te le ha rovinate!
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro
Il problema è che il mobil1 0w40 non ha neanche la specifica acea adeguata
vero, però almeno questi producono l’olio direttamente… diciamo che stiamo iniziando a percorrere una strada di approfondimento serio. Togliere il rischio in fase di avviamento è positivo, cercare di aumentare la protezione a motore caldo e’ valutabile seriamente!
Dopodiché il comportamento della centralina in fase di accensione andrebbe approfondito per comprendere appunto la situazione con l’uso di un olio con specifiche diverse.
 
Magari li ha fatti con sette motori!! Con due c’è il rischio che abbia fatto 180.000 km con ogni motore!! Qualcosa di impossibile!!!… anche il motore 150 deve avere avuto almeno quattro cambi!…. C’è solo il particolare secondario che di motori rettificati non se ne trovano, probabilmente tutti comprati nuovi!… un ottimo segnale vuol dire che finalmente le Alfa le comprano chi ha disponibilità economica, praticamente un ritorno al passato prima di Fiat!!… d’altronde basta ricordarsi la somma richiesta per lo Stelvio!….. tieni a riposo le unghie, il vetro te le ha rovinate!
Certo che ne spari di stronzate 🤣
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
X