Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Sarebbe stato meglio utilizzare la modifica con la flangia avvitata che oltre ad essere ovviamente meglio fissata, ha un diametro di passaggio dell'olio maggiore. In ogni caso non c'è altra soluzione se non far analizzare approfonditamente la questione dall'officina.
 
Sarebbe stato meglio utilizzare la modifica con la flangia avvitata che oltre ad essere ovviamente meglio fissata, ha un diametro di passaggio dell'olio maggiore. In ogni caso non c'è altra soluzione se non far analizzare approfonditamente la questione dall'officina.
Giusto.... purtroppo sarà ancora lunga la faccenda penso... fatta quest'ultima prova se non va dovrò toglierla a malincuore
 
Sarebbe stato meglio utilizzare la modifica con la flangia avvitata che oltre ad essere ovviamente meglio fissata, ha un diametro di passaggio dell'olio maggiore. In ogni caso non c'è altra soluzione se non far analizzare approfonditamente la questione dall'officina.
se non erro quella con la flangia è per giulia Rwd, e forse anche per Stelvio rwd. Non per le Q4 come la sua che hanno una coppa olio diversa
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
se non erro quella con la flangia è per giulia Rwd, e forse anche per Stelvio rwd. Non per le Q4 come la sua che hanno una coppa olio diversa
Questo non lo sapevo o meglio sapevo della coppa olio diversa dato che nella q4 è attraversata dal semiasse, però pensavo che il collegamento al pescante fosse lo stesso
 
In questo VIDEO il meccanico spiega come il problema di pressione olio potrebbe non essere dovuto al pescante di aspirazione (per cui fare la classica modifica del gommino potrebbe non servire a nulla) ma secondaria ad un allentamento delle viti che tengono insieme la pompa olio stessa :rolleyes:.
Quindi se avete il problema di pressione olio, fossi in voi, farei controllarle. Certo bisogna smontare, ma sicuramente costa meno che un eventuale nuovo motore.
 
In questo VIDEO il meccanico spiega come il problema di pressione olio potrebbe non essere dovuto al pescante di aspirazione (per cui fare la classica modifica del gommino potrebbe non servire a nulla) ma secondaria ad un allentamento delle viti che tengono insieme la pompa olio stessa :rolleyes:.
Quindi se avete il problema di pressione olio, fossi in voi, farei controllarle. Certo bisogna smontare, ma sicuramente costa meno che un eventuale nuovo motore.
Visto già il video ce ne sono anche altri tutti ben strutturati ma evidentemente a alfa romeo non interessa tutto ciò cmq la pompa dell'olio è stata rimessa nuova
 
Se si ha il problema è sempre meglio sostituire la pompa così da avere tt nuovo attuatore variabile ecc.. e controllare bronzine motore ecc.. nel 99% dei casi si risolve.. andare per gradi non serve spesso e si rischia di fare lavori più volte e visto che sono lavori lunghi di varie ore non conviene perché le ore di lavoro superano tranquillamente il costo della pompa olio…
 
Se si ha il problema è sempre meglio sostituire la pompa così da avere tt nuovo attuatore variabile ecc.. e controllare bronzine motore ecc.. nel 99% dei casi si risolve.. andare per gradi non serve spesso e si rischia di fare lavori più volte e visto che sono lavori lunghi di varie ore non conviene perché le ore di lavoro superano tranquillamente il costo della pompa olio…
Quello che mi preoccupa di più è l'usura /danno che il viaggiare con pompa malfunzionante posa aver creato le bronzine erano conciate male cambiate sia pompa che bronzine ma il mio dubbio è le bronzine di banco ... l'ultimo cambio olio mi è stato assicurato che l'olio fosse pulito e privo di piccole limatura ma ho paura ugualmente per il resto è tutto nuovo
 
Rovinare le bronzine di banco è difficile bisogna spaccare albero motore per rovinare il banco le bronzine di banco sono molto più dure di superficie e comunque albero motore è toccato da olio motore tramite la coppa quindi anche in assenza di pressione olio un minimo di lubrificazione passiva c’è comunque forze e altro sono diversi da banco a Biella quindi le più soggette a rovinarsi sono le bronzine di Biella e gomiti dí Biella in caso fosse rovinato albero motore allora li si va aperto motore completamente o meglio non aprirlo nemmeno e sostituirlo interamente