Secondo me per evitare continui off topic e per comprendere la storia passata (per i giovani come me) sarebbe utile una discussione:
Alfa Romeo: le strategie del passato.
Alfa Romeo: le strategie del passato.
il vecchio viene osannato e il nuovo screditato per il semplice fatto che il nuovo è fatto in ECONOMIA, DISAFFIDABILITA', e viene parlo nel caso alfiat, proposto sul mercato come oro, quando in realtà è proprio il contrario.
Quindi se vogliamo pararci il deretano e dire che auto come la mito, che fanno paura solo a vedersi che sono identiche sputate perchè SONO fiat punto, con gli stessi motori che vanno pure meno, e le chiamiamo pure quadrifoglio verde tanto per avere un nome a noi conosciuto perche manco di inventare le cose siamo più capaci, così sia. Vogliamo parlare anche della giulietta? suvvia perfavore....
ti motivo la prima affermazione, poi il resto no per il semplice fatto che se vuoi ne parliamo tipo al telefono, sono anni che scrivo ste cose anche su altri forum e il fegato ormai è oltremisura, se noti, dei miei 300 post tutti sono stati fatti nel topic 75, giusto per non guastarmi i nervi.Credetemi, non voglio assolutamente accendere i toni...però....
Motivare please! sono Sono affermazioni forti...sicuramente avrai dei buoni motivi per dire cose del genere...così si fa fatica a capire cosa intendi...
"qui ognuno arriva e spara le sue verità fondamentali come se fosse un amministratore delegato"
"il nuovo screditato con una faziosità spietata e spesso "gratuita" e che lascia il tempo che trova"
"io credo che tutti noi abbiamo guidato una fiat...e quindi tutti noi sappiamo che tra le due marche c'è ancora un abisso!"
Non aggiungo altro...e se avessi letto i mei post, per interno ti accorgeresti che con quello che stai dicendo, stai confermendo molte delle cose che ho detto..
:decoccio: :decoccio: :decoccio:
Ragazzi col cu*o degli altri tutti sappiamo fare i froci eh?
..................
Attualmente l'unica pecca obiettiva della Giulietta sono un muso non troppo aggressivo, che ha deluso un pò tutti. Alfa sta tentando di sopravvivere, e forse l'unico sbaglio che sta facendo è sulla gamma, ovvero il decidere di abbassare il livello del marchio, il decidere di fare poche vetture (negli anni passati), ed il decidere di fare vetture di tutti i tipi negli anni futuri. Un Alfa con compatta su base G Punto, con 2 SUV, e con 1 sola media e FORSE una famigliare, mi pare più un marchio da vacanza che sportivo... Ci manca solo il furgone lowcost e poi siamo a posto...
Dicevo, non ci conviene sputtanare la Giulietta più di quanto meriti.
Sputtanare 159 e 147 (giustamente) per i difetti ha portato ad una credenza popolare che le Alfa sono auto mal costruite. Meglio BMW (bè, vero), WV, e perfino Audi...
Un conto è denunciare che Alfa fa vetture che s sgretolano quando è vero.
Un conto è denunciare che la Giulietta non tiene la strada perchè non ha i quadrilateri, o che ha motori non sportivi perchè non ha sviluppato il Busso... Porca eva abbiamo una gamma di sole vetture TURBO, e ci lamentiamo? Ok il V6, il V6, il V6, il V6 se c'erano i soldi si faceva. Se non c'erano altre priorità si faceva. Ma prima del V6, vediamo di far andar bene le più vendute 120cv... Poi penseremo al V6. (tra l'altro, sembra che finalmente il "poi penseremo al V6" sia arrivato)
Insomma Italiani popolo di lamentoni. Così è e così sarà.
Sappiate solo che a furia di lamentarsi, le voci girano.
E se floppa anche la Giuliatta, l'unica cosa che non gireranno più sono future Alfa.
O se si è "fortuanti", gireranno Alfa sempre più Fiat...
Tutto il soprascritto è un solo parere personale.
Tenuto dentro ogni volta che sento dire che dalla 75 in poi le vetture non sono più vere Alfa. Se non si hanno soldi, NON SI PUO'.
E a sparlare ci si mette poco, in Italia molto poco.![]()
Ragazzi col cu*o degli altri tutti sappiamo fare i froci eh?
Immaginatevi la situazione: ..........
......no soldi, NON SI PUO'.
E a sparlare ci si mette poco, in Italia molto poco.![]()