2.2 Diesel Filtro dell’aria pieno d’olio!!!

Alex777

Alfista Intermedio
17 Ottobre 2019
147
115
54
Regione
No Italy
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2D 180
Sono i vapori... o li escludi o è tutto tempo e soldi persi.
La quantità d'olio è una diceria che rifilano anche i meccanici ma non è vera. Testata personalmente nell'ultimo anno.
Spero di fornire presto un rapporto (non voglio riaprire il filtro dell'aria) e la mia decisione finale ma per ora tengo l'astina al massimo ..
 

GP1987

Alfista principiante
23 Maggio 2021
84
15
9
Regione
Calabria
Alfa
Giulia
Spero di fornire presto un rapporto (non voglio riaprire il filtro dell'aria) e la mia decisione finale ma per ora tengo l'astina al massimo ..
Nei diesel attuale l'olio lo dovresti tenere a metà non troppo elevato
 

Alex777

Alfista Intermedio
17 Ottobre 2019
147
115
54
Regione
No Italy
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2D 180
fondamento logico?

nel motore di Julia c'è già una quantità record di olio di soli 3,6 litri, eppure funge da sorta di condensatore di accumulo durante carichi improvvisi e riscaldamento .
 
  • Like
Reactions: M@urizio

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,733
4,795
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Nei diesel attuale l'olio lo dovresti tenere a metà non troppo elevato

Si capisco ma dove stà scritto che deve stare a metà?

Se il costruttore ha decretato che il massimo è quello non vedo perchè si deva mettere al di sotto.

Se c'è la possibilità che cresca per le rigenerazioni anomale sicuramente ne ha tenuto conto.
 
  • Like
Reactions: romassi e Alex777

GP1987

Alfista principiante
23 Maggio 2021
84
15
9
Regione
Calabria
Alfa
Giulia
Si capisco ma dove stà scritto che deve stare a metà?

Se il costruttore ha decretato che il massimo è quello non vedo perchè si deva mettere al di sotto.

Se c'è la possibilità che cresca per le rigenerazioni anomale sicuramente ne ha tenuto conto.
Sicuramente, infatti poi lo segnala. Io ne metto sempre 3.5 di olio. La mia risposta era riferita al Signore che ha scritto che lo terrà al massimo Dell astina
 

stefano1980

Super Alfista
9 Maggio 2009
551
323
126
43
FE
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2
A 3/4 uno non sbaglia. È una scelta consigliata per i diesel odierni , poi ognuno è libero di fare come vuole 😂
 
  • Like
Reactions: enzobig e GP1987

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,733
4,795
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
A 3/4 uno non sbaglia. È una scelta consigliata per i diesel odierni , poi ognuno è libero di fare come vuole 😂


Consigliata dal costruttore? O è peppino ù meccanico che lo dice?
Il LUM non suggerisce questa indicazione.

E perchè non appena sopra il minimo? Così si avrebbe ancora più margine per le anomale rigenerazioni.... :)
 
  • Like
Reactions: Alex777

evo3

Alfista Megalomane
12 Aprile 2019
2,372
1,944
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
180
Sulla mia l'indicatore elettronico segna max , ma l'astina dice 3/4 . A chi devo credere? Nel dubbio lascio così.
 
  • Like
Reactions: enzobig
ADVERTISEMENT

DiPancrazio82

Alfista principiante
15 Maggio 2019
194
59
39
Regione
Abruzzo
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbodiesel
Per quanto riguarda il problema vapori io l'ho messo preciso da LUM, 3,6L. Non un goccio di più. Il livello era così vicino al minimo che con il normale consumo mi è sceso una tacca segnando livello basso ... e nonostante tutto c'era imbrattamento a gogo. Quindi il livello dell'olio non conta nulla per questa problematica.
 

stefano1980

Super Alfista
9 Maggio 2009
551
323
126
43
FE
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2
Consigliata dal costruttore? O è peppino ù meccanico che lo dice?
Il LUM non suggerisce questa indicazione.

E perchè non appena sopra il minimo? Così si avrebbe ancora più margine per le anomale rigenerazioni.... :)
Beh se ti basi su quello che dice il costruttore lo puoi
Consigliata dal costruttore? O è peppino ù meccanico che lo dice?
Il LUM non suggerisce questa indicazione.

E perchè non appena sopra il minimo? Così si avrebbe ancora più margine per le anomale rigenerazioni.... :)
Già di olio c'è ne poco e per di più lo tieni anche più scarso .... Comunque lo puoi fare , dal lum deve essere compreso tra Min e Max quindi sei a posto
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT