Giulia Veloce 2.2 210cv - Bassa pressione olio senza spia

Aggiornamento.
Ho chiesto di controllare le bronzine sul cilindro più distante dalla pompa olio. Per non aver rilevato la pressione bassa è un po' strano che siano presenti segni... al tatto sono lisce e non hanno nessun tipo di scalanature
km?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Aggiornamento.
Ho chiesto di controllare le bronzine sul cilindro più distante dalla pompa olio. Per non aver rilevato la pressione bassa è un po' strano che siano presenti segni... al tatto sono lisce e non hanno nessun tipo di scalanature
Hai visto cosa succede con la pisciazza 0W20 ~ 0W30?????
 
  • Like
Reactions: stefano1980
Se non c’è pressione è normale che le bronzine si rovinano la differenza tra lo 0/20 e il 20/50 e che con il 20/50 il motore gira senza pressione olio per 1 ora mentre con o/20 qualche secondo!!! La pressione che ha il pistone sulla Biella è bronzina è molto molto elevata e olio fine porta a usura prematura della meccanica.. e fisica c’è poco da fare e capire!! Il compromesso migliore è il 5/30.. il 10/40 e sicuramente più protettivo a livello meccanico ma ovviamente il motore perde un minimo più potenza perché disperde più energia..
 
  • Like
Reactions: kormrider
Se non c’è pressione è normale che le bronzine si rovinano la differenza tra lo 0/20 e il 20/50 e che con il 20/50 il motore gira senza pressione olio per 1 ora mentre con o/20 qualche secondo!!! La pressione che ha il pistone sulla Biella è bronzina è molto molto elevata e olio fine porta a usura prematura della meccanica.. e fisica c’è poco da fare e capire!! Il compromesso migliore è il 5/30.. il 10/40 e sicuramente più protettivo a livello meccanico ma ovviamente il motore perde un minimo più potenza perché disperde più energia..
Il punto è che io vivo al sud, fortunatamente non vuole lo 0W20, con le nostre temperature credo sia più liquido dell’acqua.
Vedrò se passerò al 5W30 per sicurezza
 
X