Giulietta - Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

da quel poco che vedo comunque sembra proprio che il TCT mal digerisca i 35 kgm del diesel rispetto ai 25 kgm del benzina..

vuoi vedere che per risparmiare abbiano sviluppato un gruppo cambio frizioni che fosse preciso sul diesel e abbondante sul benzina?

questo riaprirebbe il mio annoso quesito sul quanto ci si può spingere con mappatura e coppia sul 1.4 MA TCT? ma sono OT
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

A parte questa lieve vibrazione, che bisogna essere anche un po esperti per individuarla senza presunzione, per il resto va tutto normale. Per ora lascio tutto cosi, se un giorno peggiorerà vedremo il da farsi.

Da Samsung GTN7000 con tapatalk
 
Ultima modifica:
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

ma guarda, mi hai messo la pulce nell'orecchio:
io avverto vibrazioni solo a bassi regime.. cioè quando per caso mi trovo a dover dar gas intorno ai 1000-1500 giri/min.. ma sono vibrazioni lato motore.. e ci mancherebbe altro visto che sono completamente sotto coppia.. ovviamente parlo di condizioni di marcia quindi con marce lunghe e non nelle fase di partenza a cui facevi riferimento.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Il tct scala se ti trovi troppo sotto coppia, infatti intorno ai 1200g/m passa alla marcia inferiore, ammesso che non sia la prima marcia. Quindi mi stai dicendo che tu acceleri e ul motore riprende da 1000g senza scalare?

Da Samsung GTN7000 con tapatalk
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Non ho mai guardato esattamente il numero di giri.. probabilmente erano 1300.. comunque sì.. a volte se sto andando molto piano e accellero a fil di gas il tct non scala e il motore vibra.. lo sento bene perché mette in vibrazione lo sportellino a sx..

Insomma la macchina va benissimo.. vibra un pò solo in un intorno dei 1500 rpm.. cosa che reputo normale..
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Non ho mai guardato esattamente il numero di giri.. probabilmente erano 1300.. comunque sì.. a volte se sto andando molto piano e accellero a fil di gas il tct non scala e il motore vibra.. lo sento bene perché mette in vibrazione lo sportellino a sx..

Insomma la macchina va benissimo.. vibra un pò solo in un intorno dei 1500 rpm.. cosa che reputo normale..
Se ti vibra qualche plastica è una cosa, se ti vibra la meccanica è un'altra.
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Le plastiche iniziano a vibrare a determinati giri motore perchè vanno in risonanza a determinate frequenze, non perchè il motore inizia a vibrare.
Credo che il_capitano intendesse questo.
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Le plastiche iniziano a vibrare a determinati giri motore perchè vanno in risonanza a determinate frequenze, non perchè il motore inizia a vibrare.
Credo che il_capitano intendesse questo.
Esatto :)
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

VI aggiorno sulla mia situazione: ieri hanno smontato il cambio, con appena 30.000 Km la frizione dispari è usurata/bruciata. In più c'è da cambiare volano e attuatori.
Totale intervento 2200€. La Mopar con la sua splindida Maximum Care non copre l'intervento perchè sostiene che è materiale usurabile quindi se ne lavano le mani!!
Ho chiamato l'alfa e aperto un ticket di intervento...mi faranno sapere nei prossimi giorni.
Sono già incazzato...ma come si fa a consumare precocemente la frizione su un cambio che ha 30.000 km (e il problema lo avevo già a 25) ?? Per di più non riconoscono l'intervento in garanzia! Garanzia che ho pagato e che dovrebbe copire di tutto e di più. A fare pubblicità e a vendere i loro prodotto sono bravissimi, quando però hai bisogno si dileguano. Non aggiungo altro, aspetto prima la risposta di Alfa, però ho c@gl... che fumano
 
X