Giulietta - Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

l'auto è ottobre 2012 e ho la maximum care 2 anni 60mila km come estensione, il problema si presenta in 5 marcia, come il video dell'utente che ha inserito sul forume...contagiri che sale e scende fino all'accensione dell'avaria cambio,Macchina provata anche dall'officina,con il capo officina che si è sentito con l'ispettore.Ho aperto anche la segnalazione al servizio clienti. La conclusione è che vogliono addebitarmi il costo della frizione, certo leggendo sui forum ce ne sono tanti con lo stesso problema, non credo riguardi lo stile di guida, ma proprio un problema progettuale del cambio. In quale sezione posso rivolgermi per leggere e confrontarmi per questo problema?! Grazie
Ciao :)

Sei nella sezione giusta.
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

l'auto è ottobre 2012 e ho la maximum care 2 anni 60mila km come estensione, il problema si presenta in 5 marcia, come il video dell'utente che ha inserito sul forume...contagiri che sale e scende fino all'accensione dell'avaria cambio,Macchina provata anche dall'officina,con il capo officina che si è sentito con l'ispettore.Ho aperto anche la segnalazione al servizio clienti. La conclusione è che vogliono addebitarmi il costo della frizione, certo leggendo sui forum ce ne sono tanti con lo stesso problema, non credo riguardi lo stile di guida, ma proprio un problema progettuale del cambio. In quale sezione posso rivolgermi per leggere e confrontarmi per questo problema?! Grazie
:D

Stesso anno della mia...diesel o benzina?
Il servizio clienti ti ha già detto che non riconoscono l'intervento in garanzia oppure stanno verificando cosa è possibile fare?

Cmq sarei proprio curioso di sapere il totale dei TCT montanti su diesel e quanto hanno avuto problemi di frizione e/o riscaldamento eccessivo. Se consideriamo che non è una configurazione diffusissima, il numero dei casi presenti su questo forum e su altri (anche internazionali) è abbastanza preoccupante.
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Stesso anno della mia...diesel o benzina?
Il servizio clienti ti ha già detto che non riconoscono l'intervento in garanzia oppure stanno verificando cosa è possibile fare?

Cmq sarei proprio curioso di sapere il totale dei TCT montanti su diesel e quanto hanno avuto problemi di frizione e/o riscaldamento eccessivo. Se consideriamo che non è una configurazione diffusissima, il numero dei casi presenti su questo forum e su altri (anche internazionali) è abbastanza preoccupante.


Ricordati che di solito sui forum ci si va a lamentare dei problemi e non il contrario e quindi le segnalazioni qui non fanno statistica.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Vero, ma è altrettanto vero che non tutti quelli che hanno un problema vengono a lamentarlo sul forum...
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

anche io possessore di uno schifosissimo cambio tct

Addirittura schifosissimo?! :smiley_001: Vi rammento che il problema non è del cambio tct, ma delle frizioni non proprio idonee.
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

é diesel, la vettura, niente ho parlato con il servizio clienti (anzi litigato...una cafona ignorante)! La questione è semplice, la macchina è automatica, la gestione della frizione è fatta dalla centralina non io con il pedale come un manuale, inoltre voglio dire se questa è la durata della frizione significa che ogni 50mila km quando dice bene devo spendere un capitale per rifare la frizione, oltretutto non si è mai accesa la spia del surriscaldamento, quasi sempre guidata in normal gestione automatica e strade extraurbane o autostrade!Come giustamente dici (mi permetto di darti del tu) il numero di casi è allarmante, qualcuno ne ho trovato anche su fb, a questo ragazzo hanno cambiato la frizione in garanzia nonostante avesse oltre un anno e mezzo la macchina e comunque la frizione non è oggetto di garanzia in quanto materiale di usura già nella garanzia base!Per rispondere all'altro amico che mi faceva l'appunto sul mio "schifosissimo" tct, la macchina mi è stata ferma per 3 mesi a causa di un richiamo sull'attuatore, l'officina non fece le cose per bene lasciandomi a piedi per ben 2 volte, alla fine vennero i tecnici per sistemarlo dalla casa madre!Insomma auto nata male che se ne va peggio, sono deluso, a casa questa insieme ad una giulietta 1.4 gpl è la settima alfa in 10 anni o poco più...tra l'altro alla gpl non funziona bene il clima con la temperatura, spara fuori aria polare a 21 gradi...che dire, avessero pure tenuto conto della fedeltà al marchio dei tanti problemi avuti con almeno un 50% di costo a carico della casa avrei anche capito ma così non l'accetto!La vettura è palesemente una truffa...dove sono i collaudi che si fanno prima di mettere in commercio una vettura!?!?!
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

VI aggiorno sulla mia situazione: ieri hanno smontato il cambio, con appena 30.000 Km la frizione dispari è usurata/bruciata. In più c'è da cambiare volano e attuatori.
Totale intervento 2200€. La Mopar con la sua splindida Maximum Care non copre l'intervento perchè sostiene che è materiale usurabile quindi se ne lavano le mani!!
Ho chiamato l'alfa e aperto un ticket di intervento...mi faranno sapere nei prossimi giorni.
Sono già incazzato...ma come si fa a consumare precocemente la frizione su un cambio che ha 30.000 km (e il problema lo avevo già a 25) ?? Per di più non riconoscono l'intervento in garanzia! Garanzia che ho pagato e che dovrebbe copire di tutto e di più. A fare pubblicità e a vendere i loro prodotto sono bravissimi, quando però hai bisogno si dileguano. Non aggiungo altro, aspetto prima la risposta di Alfa, però ho c@gl... che fumano
Finalmente oggi mi hanno ridato l'auto dopo quasi un mese di fermo in officina. Sostutiti kit frizione, volano, attuatore e valvola.
Inizialmente l'intervento in garanzia era stato rifiutato ma dopo aver aperto segnalazione al servizio clienti l'Alfa mi ha proposto sostituzione dei pezzi in garanzia ma manodopera a mio carico. Questa concessione mi é stata fatta solo perché la macchina ha un basso chilometraggio, altrimenti avrei dovuto pagare tutto io.
Alla fine me la sono cavata con 500€ e la riparazione é coperta da 24 mesi di garanzia.

Il meccanico mi ha detto che la frizione dispari era bruciata e secondo lui la causa potrebbero essere le soste con freno premuto durante le code: la frizione non stacca e quindi tende a scaldare.
Generalmente metto in N quando sono fermo ai semafori o per soste prolungate...sinceramente non so che pensare.
Cmq settimana prossima andrò a ritirare le vecchie frizioni così le posto sul forum.
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Finalmente oggi mi hanno ridato l'auto dopo quasi un mese di fermo in officina. Sostutiti kit frizione, volano, attuatore e valvola.
Inizialmente l'intervento in garanzia era stato rifiutato ma dopo aver aperto segnalazione al servizio clienti l'Alfa mi ha proposto sostituzione dei pezzi in garanzia ma manodopera a mio carico. Questa concessione mi é stata fatta solo perché la macchina ha un basso chilometraggio, altrimenti avrei dovuto pagare tutto io.
Alla fine me la sono cavata con 500€ e la riparazione é coperta da 24 mesi di garanzia.

Il meccanico mi ha detto che la frizione dispari era bruciata e secondo lui la causa potrebbero essere le soste con freno premuto durante le code: la frizione non stacca e quindi tende a scaldare.
Generalmente metto in N quando sono fermo ai semafori o per soste prolungate...sinceramente non so che pensare.
Cmq settimana prossima andrò a ritirare le vecchie frizioni così le posto sul forum.
La spiegazione data dal meccanico mi sembra un'emerita stronz@t@!
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Penso sia più imputabile al malfunzionamento dell'attuatore, che non innestava/disinnestava bene le frizioni. Tuttavia, laddove lo s&s non funzionasse, è sempre consigliabile mettere il cambio in folle quando si prevedono soste lunghe, infatti quando lo s&s è funzionante provvede esso stesso a tale operazione e, in ogni caso, anche il lum lo consiglia. La morale è che ciò che ha detto il meccanico è verosimile. Le frizioni del tct, come ben sapete, lavorano come una frizione tradizionale, solo che vengono attivate dall'attuatore, se quest'ultimo non è efficiente può surriscaldarle, più o meno come quando, nel cambio manuale, ti fermi al semaforo e tieni premuto il piede sulla frizione in modo errato, per esempio non premendolo fino in fondo, oppure quando si viaggia tenendo il piede leggermente premuto sulla frizione, sono casi in cui la frizione subisce, nel caso del manuale siamo noi ad fare msnovre errate col piedino, nel caso del tct è l'attuatore a lavorare male.
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Penso sia più imputabile al malfunzionamento dell'attuatore, che non innestava/disinnestava bene le frizioni. Tuttavia, laddove lo s&s non funzionasse, è sempre consigliabile mettere il cambio in folle quando si prevedono soste lunghe, infatti quando lo s&s è funzionante provvede esso stesso a tale operazione e, in ogni caso, anche il lum lo consiglia. La morale è che ciò che ha detto il meccanico è verosimile. Le frizioni del tct, come ben sapete, lavorano come una frizione tradizionale, solo che vengono attivate dall'attuatore, se quest'ultimo non è efficiente può surriscaldarle, più o meno come quando, nel cambio manuale, ti fermi al semaforo e tieni premuto il piede sulla frizione in modo errato, per esempio non premendolo fino in fondo, oppure quando si viaggia tenendo il piede leggermente premuto sulla frizione, sono casi in cui la frizione subisce, nel caso del manuale siamo noi ad fare msnovre errate col piedino, nel caso del tct è l'attuatore a lavorare male.
Hai perfettamente ragione ma dal tuo ragionamento risulta chiaro che l'attuatore in tal caso non funziona a dovere: se il funzionamento fosse a regola d'arte non ci sarebbe bisogno di mettere il cambio in N ad ogni semaforo. I problemi di parziale slittamento della frizione dispari sopraggiungono a causa di una errata esecuzione dell'attuatore o di parziale chiusura della frizione e non di un errato uso del tct da parte dell'utente quindi quando il meccanico di turno afferma che i problemi sono dovuti al fatto che la frizione non stacca nelle soste in coda dice una c@zz@t@.
 
X