Giulietta - Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

VI aggiorno sulla mia situazione: ieri hanno smontato il cambio, con appena 30.000 Km la frizione dispari è usurata/bruciata. In più c'è da cambiare volano e attuatori.
Totale intervento 2200€. La Mopar con la sua splindida Maximum Care non copre l'intervento perchè sostiene che è materiale usurabile quindi se ne lavano le mani!!
Ho chiamato l'alfa e aperto un ticket di intervento...mi faranno sapere nei prossimi giorni.
Sono già incazzato...ma come si fa a consumare precocemente la frizione su un cambio che ha 30.000 km (e il problema lo avevo già a 25) ?? Per di più non riconoscono l'intervento in garanzia! Garanzia che ho pagato e che dovrebbe copire di tutto e di più. A fare pubblicità e a vendere i loro prodotto sono bravissimi, quando però hai bisogno si dileguano. Non aggiungo altro, aspetto prima la risposta di Alfa, però ho c@gl... che fumano

Per quale motivo si è bruciata la frizione dispari? Cosa ti hanno detto in officina?
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Il motivo non me l'hanno saputo dire, si sono limitati a smontare il cambio e a constatare il problema. Hanno inoltrato richiesta di intervento in garanzia alla mopar che ha risposto picche.
Non so quale possa essere la causa, di sicuro non possono imputarla a me visto che le frizioni sono comandate automaticamente dal cambio e io non ho possibilità di intervento sul loro funzionamento. Potrei capire se fosse un cambio manuale, ma qui di manuale non c'è proprio nulla!
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Sarebbe bastato leggere con attenzione l'elenco dei difetti che copre la garanzia estesa, la frizione ovviamente non viene contemplata in quanto soggetta ad usura. Io sono stato sempre contrario alle garanzie estese e i fatti mi danno ragione, pensa che per vedersi riconosciuto un difetto coperto da garanzia la maggior parte delle volte bisogna affidarsi ad un legale, figuriamoci quelli che non sono previsti. Mi spiace per l'accaduto, ma queste garanzie sono solo specchietti per le allodole.

Da Samsung GTN7000 con tapatalk
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Posso assicurarti che prima di sottoscrivere l'estensione avevo letto i fogli informativi ed ero ben consapevole che erano presenti dei limiti anche se loro la spacciano come il top del top come copertura. Permettimi di dire però che parlare di usura delle frizioni su un cambio "automatico" con quel kilomeraggio è abbastanza opinabile. La verità è che il livello di coppia del 170cv è al limite per quel cambio e questo thread ne è la prova visto che non sono l'unico caso (e questo l'Alfa lo sa benissimo)
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Il limite è per la frizione non per il cambio, ma comunque ci mancherebbe, sono d'accordo con te intendiamoci, purtroppo le frizioni e molte altre cose non sono coperte da garanzia, anche se fosse la migliore del mondo. Prova con le vie legali, non si sa mai!

Da Samsung GTN7000 con tapatalk
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Dal sito dell'Alfa Romeo Frizione

È possibile che la frizione inizi a evidenziare segni di usura già dopo 60-80.000 km, perché il suo deterioramento dipende molto dalla tipologia di guida del conducente.
I segnali palesi di usura sono molti:

  • la frizione non stacca e il cambio oppone resistenza nell’inserimento delle marce.
  • il pedale della frizione è più duro e la sua corsa si è allungata;
  • la frizione slitta: in fase di partenza o in regime di coppia massima il motore sale di giri ma la velocità non aumenta in proporzione;
  • la frizione strappa e l’auto procede “a saltelli”;
  • rumorosità durante la marcia, sia a regime minimo sia a regime di coppia massima;
  • vibrazioni molto forti e rumorosità elevata sono imputabili all’usura del volano.
Il volano spesso non evidenzia visibili segnali di usura. La sostituzione del volano insieme al kit frizione è una corretta abitudine per non compromettere prematuramente la durata di vita della nuova frizione. Questa regola vale in particolar modo per le vetture con motori dotati di volani a doppia massa.​
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Dal sito dell'Alfa Romeo Frizione

È possibile che la frizione inizi a evidenziare segni di usura già dopo 60-80.000 km, perché il suo deterioramento dipende molto dalla tipologia di guida del conducente.
I segnali palesi di usura sono molti:

  • la frizione non stacca e il cambio oppone resistenza nell’inserimento delle marce.
  • il pedale della frizione è più duro e la sua corsa si è allungata;
  • la frizione slitta: in fase di partenza o in regime di coppia massima il motore sale di giri ma la velocità non aumenta in proporzione;
  • la frizione strappa e l’auto procede “a saltelli”;
  • rumorosità durante la marcia, sia a regime minimo sia a regime di coppia massima;
  • vibrazioni molto forti e rumorosità elevata sono imputabili all’usura del volano.
Il volano spesso non evidenzia visibili segnali di usura. La sostituzione del volano insieme al kit frizione è una corretta abitudine per non compromettere prematuramente la durata di vita della nuova frizione. Questa regola vale in particolar modo per le vetture con motori dotati di volani a doppia massa.​

Ciao ragazzi sono nuovo, anche io possessore di uno schifosissimo cambio tct ed anche io a 50mila km mi ritrovo con questo problema di slittamento della frizione...ho provato anche a scrivere ad al volante ma niente dicono che per l'estensione di garanzia non scrivono l'articolo sul giornale, niente nemmeno dal servizio clienti a cui ho mandato anche questo file Un anno di successi per Alfa e Giulietta, ora anche con il TCT - Press Releases - Fiat Chrysler Automobiles EMEA Press in cui si dice che le frizioni sono progettate a vita...non credo intendono per vita questo chilometraggio...non mi do per vinto visto che il problema è palese e persistente dobbiamo fare qualcosa, questa è una vera e propria truffa, qui si rischia di dover cambiare le frizioni ogni 50mila km quando va bene!!!! Sono arrabbiatissimo
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Ciao ragazzi sono nuovo, anche io possessore di uno schifosissimo cambio tct ed anche io a 50mila km mi ritrovo con questo problema di slittamento della frizione...ho provato anche a scrivere ad al volante ma niente dicono che per l'estensione di garanzia non scrivono l'articolo sul giornale, niente nemmeno dal servizio clienti a cui ho mandato anche questo file Un anno di successi per Alfa e Giulietta, ora anche con il TCT - Press Releases - Fiat Chrysler Automobiles EMEA Press in cui si dice che le frizioni sono progettate a vita...non credo intendono per vita questo chilometraggio...non mi do per vinto visto che il problema è palese e persistente dobbiamo fare qualcosa, questa è una vera e propria truffa, qui si rischia di dover cambiare le frizioni ogni 50mila km quando va bene!!!! Sono arrabbiatissimo

Di che anno è la auto? Quale estensione do garanzia hai fatto? Ti slittano tutte le marce o solo alcune?


P.S.: dovresti presentarti nell'apposita sezione
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

l'auto è ottobre 2012 e ho la maximum care 2 anni 60mila km come estensione, il problema si presenta in 5 marcia, come il video dell'utente che ha inserito sul forume...contagiri che sale e scende fino all'accensione dell'avaria cambio,Macchina provata anche dall'officina,con il capo officina che si è sentito con l'ispettore.Ho aperto anche la segnalazione al servizio clienti. La conclusione è che vogliono addebitarmi il costo della frizione, certo leggendo sui forum ce ne sono tanti con lo stesso problema, non credo riguardi lo stile di guida, ma proprio un problema progettuale del cambio. In quale sezione posso rivolgermi per leggere e confrontarmi per questo problema?! Grazie
:D
 
X