Giulietta - Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Per salvaguardare l'efficienza dell'attuatore e far si che continui a funzionare a regola d'arte è consigliabile, come dice anche il lum lo ribadisco, mettere in folle nelle lunghe soste. L'usura delle frizioni molto probabilmente è da imputare al malfunzionamento dell'attuatore che a sua volta è da imputare, probabilmente, alle lunghe soste senza mettere in N, il tutto aggravato dallo s&s, quslora non fosse funzionante come spesso accade. Quindi c'è un fondo di verità in quello che sostiene il meccanico.
 
Ultima modifica:
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

io prima non spostavo MAI la leva in N,sia nei semafori che in coda,ora visto che di questo problema se ne era già discusso un po di tempo fa,mi avete messo il tarlo nella testa e provvedo con la manovra tanto non necessita neanche di premere il tasto della leva....
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

E fai bene Fede! Io lo faccio regolarmente, anche perché a me lo s&s non funziona (per fortuna). Secondo voi perché lo s&s mette il cambio in folle durante le soste? Questo vuol dire che lasciare la marcia inserita da fermi per lungo tempo comporta qualche controindicazione non vi pare? Si chiede del lavoro in più all' attuatore.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Mah, sono d'accordo solo in parte perchè non ho mai sentito che in un cambio automatico è necessario mettere in N ai semafori: se bisogna farlo è perchè l'attuatore non funge a dovere.
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Io personalmente l'ho sempre fatto proprio perché è scritto nel LUM. Da oggi ci farò più attenzione e speriamo che queste frizioni durino 100k km !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Infatti il lum lo dice chiaramente, lo consiglia a scopo precauzionale, ma il capitano che ne sa di più continua a sostenere il contrario...capita' leggi il lum! [emoji6]
Forse con quelli a convertitore di coppia non necessita, ma con i robottizzati a quanto pare si.
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Infatti il lum lo dice chiaramente, lo consiglia a scopo precauzionale, ma il capitano che ne sa di più continua a sostenere il contrario...capita' leggi il lum! [emoji6]
Forse con quelli a convertitore di coppia non necessita, ma con i robottizzati a quanto pare si.
Se è per questo i lum di autovetture con cambio manuale consigliano di mettere in moto la vettura col cambio in folle e pedale della frizione premuto...trai le conclusioni.
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Se è per questo i lum di autovetture con cambio manuale consigliano di mettere in moto la vettura col cambio in folle e pedale della frizione premuto...trai le conclusioni.
Se vuoi che ti dia ragione ti faccio felice...hai ragione!
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Se vuoi che ti dia ragione ti faccio felice...hai ragione!
Grazie ma non c'era bisogno, lo sapevo già :p
Scherzi a parte i lum vengono compilati in modo da mettere la casa produttrice al riparo da ogni grattacapo e sono spesso superconservativi: fino a quando qualcuno non mi darà una spiegazione tecnico-meccanica sul perché bisogna mettere in N il cambio ai semafori io non posso che rimanere della mia idea. A maggior ragione che il cambio è un doppia frizione robotizzato a secco, l'avrei potuto capire di più su uno a convertitore di coppia, non il contrario.
 
Re: Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Prima o poi lo troverai qualcuno che te lo spieghi in termini tecnici! Anzi, visto che sei ingegnere meccanico potresti spiegarcelo tu. Nel frattempo chiedo agli utenti del forum come intendono comportarsi, visti i fatti, nelle lunghe soste.

Ps: poi mi spieghi perché l'avresti capito più sul Cvt che sul robottizato
 
Ultima modifica:
X