Giulietta - Problema rottura maniglia interna apri porta!

Ehm, quindi il problema è ancora in fieri, cioè per chi compra oggi...
Sono quelle "piccolezze", ma non poi tanto, che mi fanno dubitare davvero :eek:
 
  • Like
Reactions: iddi
Uniscila ai cavi che si rompono sul portellone, innumerevoli volte....
 
  • Like
Reactions: iddi
Credo proprio che la tua provocazione del ramo secco voglia attirare l'attenzione dei dirigenti alfa a fare qualcosa per ovviare ad un problema oramai storico, ed in grado di declassare l'alfa romeo come costruttore di una certa serietà.
Spero proprio che tu ci riesca per il bene del popolo alfista, e spero che non metteranno mano ad una nuova maniglia quando sentiremo da qualche telegiornale che qualcuno sulla giulietta per uscire di corsa,ha rotto la maniglia perché magari è rimasto bloccato su un passaggio a livello,oppure in una galleria con incendio, in un sottopasso allagato od altro.....

Eh già. Dai, voi mi volete dire che se la compro oggi ho discrete possibilità di incorrere in questo ridicolo problema? Cioè magari avrò i freni rossi Brembo ma la maniglia che si rompe?
 
  • Like
Reactions: iddi
Eh già. Dai, voi mi volete dire che se la compro oggi ho discrete possibilità di incorrere in questo ridicolo problema? Cioè magari avrò i freni rossi Brembo ma la maniglia che si rompe?
Se leggi i post precedenti, finché stai in garanzia la cambiano loro, poi dopo ( anzi da già qualche tempo) si trovano su ebay a prezzi ragionevoli. Poi io sono pure uno dei tanti che ha postato una delle diverse modifiche che si possono fare per non farle rompere. C'è pure chi ha postato delle modifiche strutturali, insomma il problema se ancora c'è,il popolo alfa non è stato passivamente a subire.
Almeno i più intraprendenti.
Per i cavi del bagagliaio rispondo subito dopo a quars.
 
  • Like
Reactions: Swordsman
Uniscila ai cavi che si rompono sul portellone, innumerevoli volte....
Ho letto in questo forum da qualche parte (non ricordo dove)che da qualche tempo sulle vetture di nuova produzione hanno allungato di pochi centimetri il fascio di cavi che scorre per il portellone.
Almeno sulle nuove il problema è risolto; per quanto riguarda le vecchie, alla prima rottura di uno di questi cavi, se l'elettrauto frettolosamente sistema solo il filo rotto, è ovvio che il problema prima o poi si ripresenterà, ma se fa il lavoro come si deve allungando tutti i fili con cavi al silicone,stai tranquillo che non ci si mette più mano.
 
Si, lo so ma é uno scherzetto non indifferente.
Ci son almeno una decina di cavi per parte....lo so perche ho perso davvero il conto, e non tutti son disposti a questo tipo di interventi.
Inoltre, senza conoscere la opportuna misura del nuovo cavo, parlo di lunghezza, non si é certi del risultato.
Personalmente son più convinto che sia la tipologia di cavi e rivestimento, quanto invece la sua lunghezza, il reale artefice del difetto.
In ogni caso, intervenendo, ti passano le ore.
 
  • Like
Reactions: iddi
Eccomi qua qualche settimana dopo.
Beh ho portato la macchina dove l'ho acquistata e il tipo è rimasto sorpreso . Mi fa che a loro è successo di trovare questo problema con le portiere davanti e mai quelle dietro (??? Sará bho???) quindi dopo circa due settimane di attesa oggi mi chiamano e mi dicono che hanno rotto talmente tanto ad alfa che mi cambieranno l'intero pezzo agratis e per non finire siccome hanno spinto su questo problema delle maniglie dietro addoritirra mi cambiano anche l'altra con una nuova anche se non ha alcun problema " La cambiamo per scrupolo "
Penso di aver avuto una botta di c....
 
  • Like
Reactions: iddi e PAVE
Eh già. Dai, voi mi volete dire che se la compro oggi ho discrete possibilità di incorrere in questo ridicolo problema? Cioè magari avrò i freni rossi Brembo ma la maniglia che si rompe?
Sapevo che prima o poi ci saresti arrivato!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto