Credo proprio che la tua provocazione del ramo secco voglia attirare l'attenzione dei dirigenti alfa a fare qualcosa per ovviare ad un problema oramai storico, ed in grado di declassare l'alfa romeo come costruttore di una certa serietà.
Spero proprio che tu ci riesca per il bene del popolo alfista, e spero che non metteranno mano ad una nuova maniglia quando sentiremo da qualche telegiornale che qualcuno sulla giulietta per uscire di corsa,ha rotto la maniglia perché magari è rimasto bloccato su un passaggio a livello,oppure in una galleria con incendio, in un sottopasso allagato od altro.....
Se leggi i post precedenti, finché stai in garanzia la cambiano loro, poi dopo ( anzi da già qualche tempo) si trovano su ebay a prezzi ragionevoli. Poi io sono pure uno dei tanti che ha postato una delle diverse modifiche che si possono fare per non farle rompere. C'è pure chi ha postato delle modifiche strutturali, insomma il problema se ancora c'è,il popolo alfa non è stato passivamente a subire.Eh già. Dai, voi mi volete dire che se la compro oggi ho discrete possibilità di incorrere in questo ridicolo problema? Cioè magari avrò i freni rossi Brembo ma la maniglia che si rompe?
Ho letto in questo forum da qualche parte (non ricordo dove)che da qualche tempo sulle vetture di nuova produzione hanno allungato di pochi centimetri il fascio di cavi che scorre per il portellone.Uniscila ai cavi che si rompono sul portellone, innumerevoli volte....
Sapevo che prima o poi ci saresti arrivato!Eh già. Dai, voi mi volete dire che se la compro oggi ho discrete possibilità di incorrere in questo ridicolo problema? Cioè magari avrò i freni rossi Brembo ma la maniglia che si rompe?
Sapevo che prima o poi ci saresti arrivato!