Giulietta - Rumori e Scricchiolii - Tutto Qui - Parte II

Chiedo l'aiuto del massimo esperto in "rumori e scricchiolii" Wurth. :me_gusta_mucho:
Ti prego aiutami a risolvere quella fastidiosa vibrazione che proviene dalla mostrina della plancia quando sono intorno ai 2000 giri con qualsiasi marcia, anche da fermo, oggi sono stato a Cosenza, città più fredda rispetto alla mia ed il rumore era molto più accentuato. Ho messo del nastro para spifferi proprio sotto la bocchetta dell'aria e nella parte sopra i tasti a bilanciere ma è stato solo un misero palliativo....... Grazie a tutti

Stesso scricchiolio anche sulla mia Giuly!
Si nota col motore a basso regime...è di un fastidio pazzesco!
Molti consigliano di smontare la mostrina e di dare una controllata alla scatolina del B&M,notando un leggero movimento capace di creare questa vibrazione.
IO mi trovo molto spesso a Cosenza...
 
che Cosenza sia l'origine del male ? :Joker:
 
No assolutamente, ho solo sottolineato che oggi ha iniziato a vibrare molto di più poichè ero in una città più fredda rispetto alla mia Vibo Valentia:trollface:
In merito al modulo blue&me purtroppo io non ce l'ho. Ora mi sta venendo un dubbio, la mostrina è composta da 2 parti? Una frontale d'alluminio ed una posteriore di plastica? Come per esempio la copertura del motore che ha la plastica esternamente ed un foglio di metallo all'interno?
 
No assolutamente, ho solo sottolineato che oggi ha iniziato a vibrare molto di più poichè ero in una città più fredda rispetto alla mia Vibo Valentia:trollface:
In merito al modulo blue&me purtroppo io non ce l'ho. Ora mi sta venendo un dubbio, la mostrina è composta da 2 parti? Una frontale d'alluminio ed una posteriore di plastica? Come per esempio la copertura del motore che ha la plastica esternamente ed un foglio di metallo all'interno?

Con certezza assoluta non so...ma dalle immagini che trovo su google non sembrerebbe...

1.jpg

Da questa foto non si vede il retro,ma sembrerebbe non esser presente nessun "secondo strato" sottostante...
 
Ora non mi ricordo di preciso perchè l'ho smontato l'ultima volta 4/5 mesi fa però la foto sembra darmi ragione. Se fai caso ci sono i gancetti neri ed anche nella mostrina interna si vede una plastica nera. Che sia quello il problema? Purtroppo stasera non posso controllare e domani mi sa che la porto in officina per il secondo tagliando.
 
No assolutamente, ho solo sottolineato che oggi ha iniziato a vibrare molto di più poichè ero in una città più fredda rispetto alla mia Vibo Valentia:trollface:
In merito al modulo blue&me purtroppo io non ce l'ho. Ora mi sta venendo un dubbio, la mostrina è composta da 2 parti? Una frontale d'alluminio ed una posteriore di plastica? Come per esempio la copertura del motore che ha la plastica esternamente ed un foglio di metallo all'interno?
No, non mi pare. Quando wurth me l'ha smontata ho notato un unico pezzo di alluminio, niente plastiche.

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

Chiedo l'aiuto del massimo esperto in "rumori e scricchiolii" Wurth. :me_gusta_mucho:
Ti prego aiutami a risolvere quella fastidiosa vibrazione che proviene dalla mostrina della plancia quando sono intorno ai 2000 giri con qualsiasi marcia, anche da fermo, oggi sono stato a Cosenza, città più fredda rispetto alla mia ed il rumore era molto più accentuato. Ho messo del nastro para spifferi proprio sotto la bocchetta dell'aria e nella parte sopra i tasti a bilanciere ma è stato solo un misero palliativo....... Grazie a tutti

Stesso scricchiolio anche sulla mia Giuly!
Si nota col motore a basso regime...è di un fastidio pazzesco!
Molti consigliano di smontare la mostrina e di dare una controllata alla scatolina del B&M,notando un leggero movimento capace di creare questa vibrazione.
IO mi trovo molto spesso a Cosenza...
wurth, te tocca!
 
E allora mi ricordavo male. Per caso qualcuno ha una foto del retro della mostrina in plancia?
 
La mostrina è un pezzo unico, però potrebbe vibrare sulla parte del cruscotto e generare rumore. Quando sentite questa vibrazione, visto che lo fa anche da fermo, provate a tenere fermo con la mano la mostrina in più punti, il portaoggetti vicino al DNA, la griglia e la cornice sul cruscotto e tutto quello che vi viene in mente. Se individuate il punto allora riesco a darvi anche la soluzione


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Io se tengo premuto, con una certa forza, la zona alla sinistra della manopola del volume sparisce tutto. Esattamente dove inizia a crearsi "l'incavo" che va a finire nel tachimetro. Spero di essermi spiegato.
 
X