Ciao a tutti ragazzi, tornando OT...
qualcuno mi prenderà per pazzo. Sabato sera e domenica sono andato in giro in auto, non me la sentivo completamente mia, ho sempre quella sensazione di troppa leggerezza sullo sterzo. Questa è la mia sensazione finale, ma non so a cosa sia dovuto. Piccolo particolare: pioveva e c'erano circa 20°.
Stamattina, recandomi al lavoro, sembrava un' altra auto. Non piove. Diverso comportamento sulle buche , diverso comportamento dello sterzo, la sento nelle mie mani.
Non ho cambiato il "manettino DNA", lasciato esattamente come sabato e domenica, in A.
Dubito a questo punto che sia qualcosa di meccanico, forse qualcosa dovuto alla centralina? oppure plastica che si dilata... bo...
Qualche idea/consiglio?
				
			qualcuno mi prenderà per pazzo. Sabato sera e domenica sono andato in giro in auto, non me la sentivo completamente mia, ho sempre quella sensazione di troppa leggerezza sullo sterzo. Questa è la mia sensazione finale, ma non so a cosa sia dovuto. Piccolo particolare: pioveva e c'erano circa 20°.
Stamattina, recandomi al lavoro, sembrava un' altra auto. Non piove. Diverso comportamento sulle buche , diverso comportamento dello sterzo, la sento nelle mie mani.
Non ho cambiato il "manettino DNA", lasciato esattamente come sabato e domenica, in A.
Dubito a questo punto che sia qualcosa di meccanico, forse qualcosa dovuto alla centralina? oppure plastica che si dilata... bo...
Qualche idea/consiglio?
			
				Ultima modifica: 
				
		
	
										
										
											
	
										
									
								
	
).
).
 quei valori di pressione sono consigliati per velocità superiori ai 160kmh o pieno carico e, considerato che ogni tanto uno si diverte, o porta 4 o 5 persone in macchina, e che fanno meno attrito quando sono più gonfie, le gonfio così