Migliorare cigolio ammortizzatori anteriori - Alfa 156

m-jetnasona2

Alfista principiante
25 Novembre 2007
154
0
16
VR
Regione
Veneto
Alfa
147
Motore
1.9 JtdM 16v 150cv
Problema: Gnec gnec all'anteriore udibile su rallentatori e avvallamenti

Possibile Soluzione:Ingrassare è le parti in gomma utilizzando uno spray al silicone oppure il WD-40.
Riporto questo grafico che è della 147 ma penso sia uguale x la 156:
 

Allegati

  • 147suspfront3mp11413923535cq.jpg
    147suspfront3mp11413923535cq.jpg
    73.5 KB · Visualizzazioni: 12,198
  • anteriore.jpg
    anteriore.jpg
    120.9 KB · Visualizzazioni: 9,517

J.Kay

Staff Forum e Sito
Staff Forum
Community Manager
21 Marzo 2006
3,877
1
2,296
181
Pasito Blanco
Regione
Spain
Alfa
Stelvio
Motore
3.0L
Altre Auto
Bmw F11 530d Msport
Re: Migliorare Cigolio ammortizzatori anteriori Alfa 147 - 156

Aggiungo se il rumore persiste:
Sostituire i Silent-block dei triangoli superiori delle sospensioni
 

Jokerboy

Nuovo Alfista
17 Ottobre 2008
2
0
1
46
BO
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
156 Sw
Motore
1.9 JTD
re: Alfa 156 - Migliorare Cigolio ammortizzatori anteriori

che sarebbero?
scusa ma ho appena imparato cos'è un bullone...
:O(
 

beppo alfone

Alfista principiante
28 Dicembre 2008
34
0
6
CL
Regione
Sicilia
Alfa
156 Sw
Motore
2.4 jtd
re: Alfa 156 - Migliorare Cigolio ammortizzatori anteriori

che sarebbero?
scusa ma ho appena imparato cos'è un bullone...
:O(
Sono delle gommine a forma di trapezio con un foro al centro attraverso il quale passa appunto la barra stabilizzatrice. Con il tempo (ed i chilometri) si usurano e si induriscono provocando quel fastidioso rumore (gnec gnec) soprattutto negli affondamenti lenti e morbidi dell'anteriore della vettura, tant'è che quando piove o in condizioni di umidità, di norma il rumore sparisce per effetto di un'apparente "lubrificazione" delle gommine, per poi tornare a "gnecchettare" non appena si riasciugano. Un salutone a tutti.:decoccio:
 

paoalde

Alfista principiante
5 Marzo 2008
673
10
19
56
MB
Regione
Lombardia
Alfa
156 Sw
Motore
1.8 TwinSpark
re: Alfa 156 - Migliorare Cigolio ammortizzatori anteriori

Però, se posso permettermi, il WD40 non è indicato per materiali non ferrosi e lo spray siliconico migliora il cigolio temporaneamente, per poi accentuarlo.
Meglio il grasso siliconico, ma l'applicazione la vedo problematica, se non impossibile, e non resiste all'acqua.
Mi pare che qualcuno abbia utilizzato grassi per uso nautico, ma non ne conosco la compatibilità.
Credo siano molti indicati i grassi a base di vaselina.
 
Ultima modifica:

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
re: Alfa 156 - Migliorare Cigolio ammortizzatori anteriori

I silent block della barra stabilizzatrice non sono lubrificabili perchè sono a tenuta.
Se quando piove il rumore smette, al 99% sono i gommini del triangolo superiore. Quelli indicati nella prima figura.
Ciao
 

Arkimede

Alfista principiante
9 Febbraio 2009
490
0
16
40
Sa
Regione
Campania
Alfa
147
Motore
1.9 jtd - Ti
re: Alfa 156 - Migliorare Cigolio ammortizzatori anteriori

Io avevo lo stesso problema, mi hanno cosigliato del grasso a grafite, di solito lo usano gli autolavaggi dopo aver lavato il sottoscocca.
 

paoalde

Alfista principiante
5 Marzo 2008
673
10
19
56
MB
Regione
Lombardia
Alfa
156 Sw
Motore
1.8 TwinSpark
re: Alfa 156 - Migliorare Cigolio ammortizzatori anteriori

Io avevo lo stesso problema, mi hanno cosigliato del grasso a grafite, di solito lo usano gli autolavaggi dopo aver lavato il sottoscocca.
Secondo me il grafitaggio non va bene. E aggressivo con le parti in gomma (i silent block) per cui potrebbe migliorare i rumori per qualche giorno, ma poi le cose peggiorano.
Ci vuole un lubrificante specifico, inoffensivo per la gomma.
 
ADVERTISEMENT

Arkimede

Alfista principiante
9 Febbraio 2009
490
0
16
40
Sa
Regione
Campania
Alfa
147
Motore
1.9 jtd - Ti
re: Alfa 156 - Migliorare Cigolio ammortizzatori anteriori

ok ho capito, grazie per il consiglio.
Cmq farò qualche ricierca su lubrificanti per gomma.
 

paoalde

Alfista principiante
5 Marzo 2008
673
10
19
56
MB
Regione
Lombardia
Alfa
156 Sw
Motore
1.8 TwinSpark
re: Alfa 156 - Migliorare Cigolio ammortizzatori anteriori

Leggi qui......:

Scricchiolio all'anteriore "a caldo" - Alfa 156

Questo è il lubrficante che ho usato:

Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.

I silent block della barra stabilizzatrice sono a tenuta, è vero, ma non ermetica come un sottomarino da guerra.
Con il lubrificante giusto, ad alto potere penetrativo, si riesce a lubrificare la parte interna.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT