Mínimo instabile

Surfparadise

Alfista principiante
6 Gennaio 2023
21
2
5
Regione
Lombardia
Alfa
147
Ragazzi datemi una mano perché sto impazzendo.

Come da titolo, ho il minimo instabile. Non sempre, certe volte lo tiene bene fisso, altre (molto più frequentemente) saltella di circa 100 giri minuto.

Errore P1173. Azzerato e ripresentato. Ora non più presente (ma non è sicuramente risolto).

Mi sono orientato verso 2 possibili cause. Lambda a monte da sostituire e iniettori da pulire.

1 - Lambda

Ho fatto dei test con l’odb2 e anche se la lambda funzionava, ogni tanto aveva un grafico non proprio lineare.

Ho provato a smontare la lambda a monte. Impossibile. Completamente saldata al catalizzatore dalla ruggine. Ogni 15m spruzzavo wd40 e riprovavo. Niente. Che faccio? Provo a smontare tutto il catalizzatore, e vedere se riesco? Altri metodi ce ne sono? …visto che anche le viti del catalizzatore non sono messe per niente bene…

Fatto strano, … quando ho rimontato tutto, ho dimenticato di attaccare il connettore della lambda (sono un fenomeno lo so…). La macchina non mi ha dato nessuna spia. Vero che ho fatto solo 10 minuti di strada, ma la spia motore non si è accesa. 😳

2 - iniettori

Ho comprato un additivo benzina (liquid Moly) per fare un po’ di pulizia. Vediamo se aiuta, anche se la vedo dura


Suggerimenti per riuscire a cambiare la lambda o risolvere il problema?

Grazie
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,419
17,060
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Per gli iniettori vai di additivo bardahl e benza 100 ottani

Per la lambda procurati un cannello ossidrico di quelli da ferramenta e scalda per bene il bussolotto in prossimità del corpo catalizzatore da farlo diventare rovente poi riprova costantemente con lo svitol

Mi raccomando la lambda originale Bosch

Hai già pulito il corpo farfallato?!
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa

DCesare

Alfista Intermedio
6 Novembre 2019
243
206
54
Regione
Toscana
Alfa
147
Motore
1.6TS 120CV
Se hai staccato la lambda e non hai visto variazioni puoi già escludere lei (ps: è normale che se la non accende la spia di errorile; lo segna solo in centralina).
Io controllerei:
1) candele ed iniettori
2) bobine/pipette e filtro carburante
 

Surfparadise

Alfista principiante
6 Gennaio 2023
21
2
5
Regione
Lombardia
Alfa
147
Se hai staccato la lambda e non hai visto variazioni puoi già escludere lei (ps: è normale che se la non accende la spia di errorile; lo segna solo in centralina).
Io controllerei:
1) candele ed iniettori
2) bobine/pipette e filtro carburante

Cándele bobine pipette nuove. Filtro carburante non c’è nel benzina
 

Melo81

Alfista Megalomane
10 Maggio 2008
7,008
2,854
181
SICILIA
Regione
Sicilia
Alfa
146
Motore
Twin Spark
Altre Auto
166 2.4 JTD
Controlla bene anche i manicotti in gomma se hanno qualche crepa specie fra debimetro e corpo farfallato
 
  • Like
Reactions: kormrider

Surfparadise

Alfista principiante
6 Gennaio 2023
21
2
5
Regione
Lombardia
Alfa
147
Per quelli come me che hanno la Lambda saldata dall'ossido, sappiate che esiste una chiave a tubo aperta pensata per smontare proprio la lambda.... costo intorno a 15 euro. Purtroppo l'ho scoperto dopo aver pagato 70 euro un ladro per smontarmela. ottimo

ps: il minimo ancora è instabile.... proverò a smontare e pulire gli iniettori.
 

vladaleee

Alfista Intermedio
4 Maggio 2022
212
185
54
MB
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
1.6 TS
Controllino e pulizia dell'aspirazione: manicotti, debimetro, ecc... giusto per iniziare dalle cose più semplici.
 
  • Like
Reactions: Wolf147
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT