2.2 Diesel Motore fuso

Stelvio fusa?

  • Alfa Stelvio disastro

    Voti: 2 50.0%
  • Mai più Alfa

    Voti: 3 75.0%

  • Votatori totali
    4
download.jpeg
 
Ti auguro di farne altrettanti. Anzi, visto che sti 2.0 multiar pare che vanno meglio dei cugini multijet, ti sfido ad arrivare allo stesso traguardo con la semplice manutenzione e chiaramente almeno un paio di catene della distribuzione. Quando arriverai a 500 000km con lo stesso motore di fabbrica montato e mai toccato ne riparleremo.

 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Salve a tutti,
mi inserisco nel discorso a causa della mia infelice esperienza.
Ho una alfa Giulia 2.0 TB at8 del 2017 con 30000 km.
Probabilmente dovrò sostituire catena di distribuzione e pompa olio a mie spese a causa di una progettazione/assemblaggio scadente.
Condivido in parte ciò che dicono molti, spendere oltre 40000 euro e poi ritrovarsi con una macchina che non puoi usare è una vergogna e non ha niente a che fare con Alfa Romeo.
La casa madre dovrebbe riconoscere il difetto ed occuparsi della cosa come già successo precedentemente con altri costruttori.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Salve a tutti,
mi inserisco nel discorso a causa della mia infelice esperienza.
Ho una alfa Giulia 2.0 TB at8 del 2017 con 30000 km.
Probabilmente dovrò sostituire catena di distribuzione e pompa olio a mie spese a causa di una progettazione/assemblaggio scadente.
Condivido in parte ciò che dicono molti, spendere oltre 40000 euro e poi ritrovarsi con una macchina che non puoi usare è una vergogna e non ha niente a che fare con Alfa Romeo.
La casa madre dovrebbe riconoscere il difetto ed occuparsi della cosa come già successo precedentemente con altri costruttori.
Buongiorno a te. Considerati gli anni la cinghia è sicuramente da sostituire, peraltro sarebbe stata da sostituire prima, mentre bisogna capire se intendi la pompa dell'acqua (che bisogna sempre sostituire quando si fa la cinghia) o la pompa dell'olio.
Dopodichè quale sarebbe il problema e il difetto per il quale devi sostituire?
 
Buongiorno a te. Considerati gli anni la cinghia è sicuramente da sostituire, peraltro sarebbe stata da sostituire prima, mentre bisogna capire se intendi la pompa dell'acqua (che bisogna sempre sostituire quando si fa la cinghia) o la pompa dell'olio.
Dopodichè quale sarebbe il problema e il difetto per il quale devi sostituire?
Il 2.0 benzina non monta la cinghia ma la catena che dovrebbe sostituita a chilometraggi ben più importanti.
 
Buongiorno a te. Considerati gli anni la cinghia è sicuramente da sostituire, peraltro sarebbe stata da sostituire prima, mentre bisogna capire se intendi la pompa dell'acqua (che bisogna sempre sostituire quando si fa la cinghia) o la pompa dell'olio.
Dopodichè quale sarebbe il problema e il difetto per il quale devi sostituire?
Ciao,
Il motore a benzina monta la catena, questa in teoria non dovrebbe mai essere sostituita.
Il guasto effettivo non si conosce di preciso ma a quanto pare, su forum americani si parla di problemi di assemblaggio della catena di distribuzione e pompa olio.
Alfa in tutto ciò tace e non fornisce spiegazioni o corsi di formazione adeguati ai meccanici ufficiali.
 
  • Like
Reactions: kormrider
C
Salve a tutti,
mi inserisco nel discorso a causa della mia infelice esperienza.
Ho una alfa Giulia 2.0 TB at8 del 2017 con 30000 km.
Probabilmente dovrò sostituire catena di distribuzione e pompa olio a mie spese a causa di una progettazione/assemblaggio scadente.
Condivido in parte ciò che dicono molti, spendere oltre 40000 euro e poi ritrovarsi con una macchina che non puoi usare è una vergogna e non ha niente a che fare con Alfa Romeo.
La casa madre dovrebbe riconoscere il difetto ed occuparsi della cosa come già successo precedentemente con altri costruttori.
Che problemi ha la catena e la pompa olio? L'auto l'hai comprata nuova?
 
Il motore a benzina monta la catena, questa in teoria non dovrebbe mai essere sostituita.
Va comunque sostituita a un chilometraggio superiore rispetto alla cinghia (con il tempo tende ad allungarsi o il tenditore si usura a tal punto che la catena sbattere producendo rumore).

Comunque non è un problema solo di Alfa romeo, alcune BMW già a 20/25.000Km. Presentavano problemi alla catena in particolare il difetto era il tenditore.
 
Il 2.0 benzina ha modulo multiair, almeno in Europa; siamo sicuri che ci sia una catena di distribuzione ...?
Tutto avviene tramite sistema idraulico.

La versione USA , invece, ha il bialbero comandato da catena.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Il 2.0 benzina ha modulo multiair, almeno in Europa; siamo sicuri che ci sia una catena di distribuzione ...?
Tutto avviene tramite sistema idraulico.

La versione USA , invece, ha il bialbero comandato da catena.
Macché! Giulia/stelvio ha lo stesso multiair anche in usa