2.2 Diesel Olio 0W20 oppure 0W30

Io non voglio mettere in dubbio il fatto che lo 0/20 sia migliore di un 5/30. Io penso solo al fatto che a caldo è estremamente fluido specie se annacquato dal gasolio delle rigenerazioni , e quando spegniamo il motore dopo l'uso , l'olio è così fluido che scivola via da tutti gli organi del motore e scende in coppa lasciando tutto estremamente "asciutto " , la mattina dopo con l'accensione a freddo (che è da sempre un momento molto delicato) per il motore deve essere un trauma perché è tutto secco o quasi e gli attriti devono essere tremendi.
 
  • Like
Reactions: stefano1980
Chi sa leggere le schede tecniche degli olii solitamente conclude che gli 0w20c5 sono molto migliori degli 0w30c2.
evidentemente non le sai leggere abbastanza bene, perché il parametro chiave della tenacità in mpa del film lubrificante presente SEMPRE valori un pò migliori sul 0w30 c2/c3 rispetto ai c5
 
  • Like
Reactions: Gian1978
In base a quali parametri hai stabilito che ti trovi bene ed è ottimo?
Prima di comprarlo mi sono informato bene, in questa scheda c'è un raffronto tra le caratteristiche di svariati 0w30 c2, è un olio motore completamente sintetico a basso attrito formulato a base PAO. Detto questo prima utilizzavo il famoso Pakelo 0w30 c2 e dopo 5000-7000km era da buttare, il motore diventava più rumoroso rispetto all'olio nuovo e ne consumava circa 400ml ogni 10milakm, per me non vale i soldi che costa. Con il Ravenol il motore è più silenzioso specie tra i 1400-1800giri dove prima faceva il tipico rumore da trattore, su 5000mila km che per ora ho precorso zero consumo di olio, meno olio in aspirazione. Altra cosa che ho notato anche oggi che ho fatto 400km con tratti anche sostenuti e 20km di tornanti in salita non ho mai visto accendersi la quinta tacca della temperatura olio, cosa che prima mi accedeva spesso con temperature esterne di 30gradi. Basta così o devo continuare?
 

Allegati

  • ATO24_Oelanalysen_ACEA_C2_0W30.pdf
    2.5 MB · Visualizzazioni: 29
  • Like
Reactions: VURT
mettere in dubbio il fatto che lo 0/20 sia migliore di un 5/30.
non parlavamo del 5w30 ma del 0w30

non c'è una singola ragione per preferire lo 0w20 allo 0w30 sul 2.2
o meglio l' unica è avere 0.05 L/100km in meno di consumo

chiediti perché al epoca del euro 6b meno restrittivo, il 2.2 210cv usava lo 0w30... sarà mai perché lo stress extra a cui era sottoposto richiedeva maggiormente un olio un pò più protettivo?
a olio nuovo ne consumava circa 400ml ogni 10milakm per me non vale i soldi che costa
400ml ogni 10 mila km? la mia non ne consuma una goccia e no, non ho mai interrotto una singola rigenerazione dpf...
 
400ml ogni 10 mila km? la mia non ne consuma una goccia e no, non ho mai interrotto una singola rigenerazione dpf...
Era riferito al Pakelo, con questo non ne consuma per ora, io non ho il dpf per cui quello che evapora e finisce in aspirazione va disperso un minimo di consumo senza dpf è normale
 
costa meno dell'olio extravergine di oliva 🤣
no, beh quello no, io uso solo oli motore da 15-17€ al litro
l' olio evo costa un pò meno dai 🤣
va disperso un minimo di consumo senza dpf è normale
si, ma non 400ml ogni 10 mila km...
l' auto a benzina che avevo prima, tecnicamente c'è ancora, solo la usa mia madre, consumerà tipo 50ml ogni 15 mila km
 
no, beh quello no, io uso solo oli motore da 15-17€ al litro
l' olio evo costa un pò meno dai 🤣

si, ma non 400ml ogni 10 mila km...
l' auto a benzina che avevo prima, tecnicamente c'è ancora, solo la usa mia madre, consumerà tipo 50ml ogni 15 mila km
che ti devo dire avrò il motore da buttare, eppure ha 70mila km e va molto bene per ora. Farà schifo il Pakelo che tende ad evaporare molto visto che col Ravenol non ne consuma, la mia spiegazione per cui mi trovo bene l'ho data e spiegata in modo articolato non capisco cosa ci sia da fare le risatine o fare i saccenti, non mi riferisco a te che hai fatto la battuta sull'insalata che mi ha fatto anche ridere
 
Ultima modifica:
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Dove hai preso il Ravenol?
Sul loro shop ufficiale spediscono in Italia a 10euro, così non ci sono rischi di prendere l'olio contraffatto come spesso capita comprando da venditori Ebay o siti anche tedeschi poco affidabili
 
X