2.2 Diesel Olio 0W20 oppure 0W30

E' sempre divertente leggere le varie opinioni sull'olio... alla fine mi convicerò e metterò su Giulia e Stelvio l'ottimo Eni 10/40 che uso sulle Alfa con il Bialbero... tanto un olio, secondo i mega esperti, vale l'altro e quindi visto che mi costa notevolmente meno perchè no!... magari cambia anche il canto e diventa un Bialbero!
 
  • Like
Reactions: gigalfa
E' sempre divertente leggere le varie opinioni sull'olio... alla fine mi convicerò e metterò su Giulia e Stelvio l'ottimo Eni 10/40 che uso sulle Alfa con il Bialbero... tanto un olio, secondo i mega esperti, vale l'altro e quindi visto che mi costa notevolmente meno perchè no!... magari cambia anche il canto e diventa un Bialbero!
🤣🤣🤣
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
E' sempre divertente leggere le varie opinioni sull'olio... alla fine mi convicerò e metterò su Giulia e Stelvio l'ottimo Eni 10/40 che uso sulle Alfa con il Bialbero... tanto un olio, secondo i mega esperti, vale l'altro e quindi visto che mi costa notevolmente meno perchè no!... magari cambia anche il canto e diventa un Bialbero!
Ma non è vero che un olio vale l'altro, ti direbbero invece che il 10W40 va molto meglio dello 0W20. Ora che ci penso mi pare anche che l'abbiano già detto...
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ma non è vero che un olio vale l'altro, ti direbbero invece che il 10W40 va molto meglio dello 0W20. Ora che ci penso mi pare anche che l'abbiano già detto...
Penso proprio di sì! Tra olii miracolosi e specifiche eccelse dí illuminati pareri ne ho letti tanti! Quelli più belli sono le considerazioni negative sul selenia e la santificazione degli olii blasonati per gli allocchi.. gente che spende una barca di soldi per olii che l’unica cosa di buono che hanno è il prezzo, ma fa tanto “pilota” perché “sono oli da corsa””… peccato che l’olio da competizione vero costa quattro volte e dura un decimo … quindi mi conviene passare direttamente a un 20/60? 😁😁😁😁😁😁😁
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Penso proprio di sì! Tra olii miracolosi e specifiche eccelse dí illuminati pareri ne ho letti tanti! Quelli più belli sono le considerazioni negative sul selenia e la santificazione degli olii blasonati per gli allocchi.. gente che spende una barca di soldi per olii che l’unica cosa di buono che hanno è il prezzo, ma fa tanto “pilota” perché “sono oli da corsa””… peccato che l’olio da competizione vero costa quattro volte e dura un decimo … quindi mi conviene passare direttamente a un 20/60? 😁😁😁😁😁😁😁
Il Selenia originale non è di certo un olio economico.... anzi, siamo quasi ai costi degli oli top. La specifica C5 è stata superata dal C6 che è superiore se uno vuole può metterla se no continua col Selenia sempre accorciando entro i 10000 i tagliandi.
Non sono mai riuscito a trovare la base del Selenia non viene mai dichiarata, se fosse un olio originato da basi reciclate (tipo Castrol) sarebbe sicuramente da fascia scaffale supermercati.
 
Il Selenia originale non è di certo un olio economico.... anzi, siamo quasi ai costi degli oli top. La specifica C5 è stata superata dal C6 che è superiore se uno vuole può metterla se no continua col Selenia sempre accorciando entro i 10000 i tagliandi.
Non sono mai riuscito a trovare la base del Selenia non viene mai dichiarata, se fosse un olio originato da basi reciclate (tipo Castrol) sarebbe sicuramente da fascia scaffale supermercati.
non è economico di sicuro, ma almeno è prodotto da chi ha raffinerie e non da chi compra dalle raffinerie. Dopodichè non penso che nell'olio normale non ci sia comunque una componente rigenerata.
 
X