sulla turbo è consigliabile usare il 10W / 40 come indica anche il libretto uso e manutenzione ..... ancora meglio se 100% sintetico

... comunque sulla turbo poichè l' olio ha anche il compito di lubrificare i cuscinetti della turbina è meglio che a freddo non sia molto viscoso mentre a caldo deve mantenere una certa viscosità . ciò vale ancora di più per i motori di vecchia concezione come quelli della 75 che hanno tolleranze del manovellismo diverse dai motori odierni che non a caso usano oli 5w40 o addirittura 0w30 che sarebbero ecessivi sulla 75 turbo mentre oli come il 5w50 e peggio ancora il 10w60 sono troppo densi a motore freddo infatti il 10w60 viene usato ad esempio sulle lancia delta da gara dove le temperature sono molto elevate mentre per un uso stradale da freddo è troppo denso specialmente d' inverno con temperature inferiori ai 5-10 gradiconsiderato che siamo appassionati e che un cambio olio difficilmente lo facciamo in ritardo e non oltre i 6-7000 km si può impiegare tranquillamente quello col quale mi son trovato benissimo io : elf motociclistico 15w50, circa 8 eur al litro e santi e benedetti. Da 1 litro d'olio consumato ogni 2000 km sono passato a mezzo litro ogni 3500. Tra una cambio e l'altro spesso non aggiungo proprio nulla visto che intorno ai 7000 lo cambio ed esce pure pulito, mai nero o marrone scuro.Cosa ne pensate del Bardhal XTC 15w50 sulla turbo ?
la repsol tanto per farti un esempio vende il 10w40 full sintetico... comunque sulla turbo poichè l' olio ha anche il compito di lubrificare i cuscinetti della turbina è meglio che a freddo non sia molto viscoso mentre a caldo deve mantenere una certa viscosità .