Prestanza di un Twin Spark

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
rispondo anche a te xxyachtboyxx,
sarò OT, ma non so fino a quanto, il pianale della 155 che hai citato e come le altre normali è lo stesso della lancia delta gloriosa nel rally con dei SIGNORI polmoni (turbo), con un particolare entrambe le macchine avevano la TI, quindi deduco che se vuoi trovare risultati con quello devi addottare l'integrale, per via del posteriore che apesantisce la vettura, infatti chi non dice che la 155 accusa un pò sullo slancio, ovvio la 16V ti pela, su questo non c'è bubbio.
Penso che se vuoi guardare una macchina bisogna guardarla anche come tenuta.
 
Ma quanto vorrei capire perchè stanno per buttare nel cesso anche la GT...misteri della fede?

Piccolo OT: La GT è fatta sul pianale della 147 quindi, di fatto, derivata dall'ottima piattaforma della 156, è inevitabile che sia a fine vita.

Fine OT, torniamo ai TS
 
Scusate ragazzi, ma quella 156 super vincente nei vari campionati era tutt'altro che T.S.!!! (ennesimo O.T. in una discussione ormai andata in O.T. perenne)!!
E non per difendere il proprio amore, ma l'alfa più vincente dell'era moderna nelle varie competizioni (tra DTM, ITCC, etc...) è la 155!!;-) Che oltretutto registrò anche un record di velocità...


Eh no caro.....era denominata GTA ma aveva il 2.0 da circa 300CV!!!!
Eccoti in basso due foto scattata da me all'ETCC di Pergusa di qualche annetto fa crdo fosse il 2002: Erano dei mostri sacri.....da notare come il motore era denominato S2000...E' in parte simile nella parte bassa all'odierno della punto abarth...



Sicuramente hai ragione, ma ho anche detto che quando voglio riprendere scalo in IV/III ed il problema sforzo è risolto...invece se sono costante a 1500/2000 giri penso non ci sia nessun problema...quando voglio riprendere scalo comunque perchè immagino che la macchina si sforzi a riprendere in V...certo camminare a 1000 giri ok...è un regime TROPPO BASSO di giri, ma andando costante a circa 2000 è il perfetto connubio tra bassi consumi e basso sforzo motore...scendendo il motore si mette sotto sforzo sicuramente, ma solo se si vuole riprendere, salendo si alzano i consumi...PERFETTO COSI' 1900 RPM/2100 RPM...

@MELO81

Penso che le cilindrate inferiori 1.4/1.6...siano molto più pronte del mio...molto più corti...almeno in ripresa...non voglio dire che non hanno allungo...più elastici insomma...
Il paragone con un BOXER QV 1.7 forse non è corretto, ma quel maledetto 1.7 aveva un spunto che sulla 156 proprio non c'è...era proprio incaXXato...niente elettronica...niente iniezione...bei tempi...mi chiedo...non l'ho mai fatto...se con una 156 è possibile fare slittare le ruote in partenza...non l'ho mai fatto perchè non mi piace sforzarla...con il 1.7 BOXER le ruote slittavano finchè VOLEVO IO eheheh...altro che erapporti lunghi...se i 1.4/1.6/1.8 sono ancora così complimenti...il 2.0 ha dei rapporti molto lunghi mi sembra...


No Giorgio ti sbagli.....la 2.0 Ts dell'amico mio è un vero trattore spinge anche da 1500rpm e in modo più lineare...i 1.4 e 1.6 sono più scorbutici, per spinegere bene devi salire di giri...specie quando si sposta in salita devi arrivare a 3000rpm se no non si muove!!!
 

Allegati

  • ALFA94.jpg
    ALFA94.jpg
    114.3 KB · Visualizzazioni: 156
  • Motore S2000.jpg
    Motore S2000.jpg
    23.9 KB · Visualizzazioni: 144
rispondo anche a te xxyachtboyxx,
sarò OT, ma non so fino a quanto, il pianale della 155 che hai citato e come le altre normali è lo stesso della lancia delta gloriosa nel rally con dei SIGNORI polmoni (turbo), con un particolare entrambe le macchine avevano la TI, quindi deduco che se vuoi trovare risultati con quello devi addottare l'integrale, per via del posteriore che apesantisce la vettura, infatti chi non dice che la 155 accusa un pò sullo slancio, ovvio la 16V ti pela, su questo non c'è bubbio.
Penso che se vuoi guardare una macchina bisogna guardarla anche come tenuta.

Piccolo OT: La GT è fatta sul pianale della 147 quindi, di fatto, derivata dall'ottima piattaforma della 156, è inevitabile che sia a fine vita.

Fine OT.

:decoccio:

il pianale della 155 - 145/6 - 156 - 147 - gt e se vogliamo dedra - delta II - bravo/a - marea non sono altro che il pianale della Tipo riadattato e con leggeri aggiornamenti, dalla 156 gli aggiornamenti hanno riguardato il comparto sospensioni montando un mac person evoluto l'anteriore (il quadrilatero alto è un'altra cosa, basta confrontare 156 con 159) e mac person posteriore. il talaio di per sè è vecchio soprattuto per problemi torsionali e di crash si salva per la leggerezza, infatti la 156 è sempre stata la piu leggera nella categoria, e ciò l'avvantaggiva parecchio (cosa inversa per la 159)
scusate l'OT
 
Eh no caro.....era denominata GTA ma aveva il 2.0 da circa 300CV!!!!
Eccoti in basso due foto scattata da me all'ETCC di Pergusa di qualche annetto fa crdo fosse il 2002: Erano dei mostri sacri.....da notare come il motore era denominato S2000...E' in parte simile nella parte bassa all'odierno della punto abarth...
Intendevo dire non che avesse il busso, ma che del T.S. originale sotto al cofano c'era ben poco!!! Perchè da 150 CV erogati a 7000 rpm originali a 275CV erogati a 8500 rpm c'è una differenza abissale che presuppone una rivoluzione completa del motore... ergo, di T.S: originale c'è ben poco...
 
Intendevo dire non che avesse il busso, ma che del T.S. originale sotto al cofano c'era ben poco!!! Perchè da 150 CV erogati a 7000 rpm originali a 275CV erogati a 8500 rpm c'è una differenza abissale che presuppone una rivoluzione completa del motore... ergo, di T.S: originale c'è ben poco...


Certo di TS originale c'è ben poco, ma considera che monoblocco e basamento per regolamento dovevano essere uguali nelle dimensioni, ovviamente i pezzi cambiano tutti albero, pistoni bielle la testata era a condotti allargati e camme modificate, ma doveva derivare da quella di serie, poi la farfalla era strozzata per tutte le vetture allo stesso diametro.....Insomma un bel Twin Spark da gara!!!!:)
 
Melo81,
che belle foto!!
E' una pacchia a guardarle....................nella foto del cuore sportivo, sono bobine oguna sopra la candela?
 
Melo81,
che belle foto!!
E' una pacchia a guardarle....................nella foto del cuore sportivo, sono bobine oguna sopra la candela?

Esatto....una bobina ogni due candele....Ti ricordi dell'accensione sincrona...ecco fatto....

sai quante ne ho di foto.....

Vuoi vedere piedone "Giovanardi" e Nicola Larini con me e i miei amici??? Guarda sotto...la prima è con Larini l'altra con Piedone...Poi l'altra l'ho messa perche ci sta.....

Questo è l'ultimo OT lo giuro....:grinser026:

Ciao
 

Allegati

  • Larini.jpg
    Larini.jpg
    23.6 KB · Visualizzazioni: 126
  • Giovanardi.jpg
    Giovanardi.jpg
    18.5 KB · Visualizzazioni: 117
  • GIOVA56.jpg
    GIOVA56.jpg
    20.7 KB · Visualizzazioni: 145
E' un'apoteosi :grinser026:
ma sei quello con gli occhiali o quell'altro, comunque credo che te lo sei segnato nel calendario, o sbaglio? :cool:
T'inividio :rolleyes:
:decoccio:
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
E' un'apoteosi :grinser026:
ma sei quello con gli occhiali o quell'altro, comunque credo che te lo sei segnato nel calendario, o sbaglio? :cool:
T'inividio :rolleyes:
:decoccio:

Io ho scattato quella con Larini dunque non c'ero (la prima foto a sx), invece sono il primo a sx con gli occhiali sportivi in fronte in quella con Piedone......

N.B.

Nella terza foto scattata da un mio amico commissario di percorso, c'è stato il sorpasso di Giovanardi a jorg Muller con la BMW, proprio nella staccata, che di regola si fa dove è la BMW, Piedono lo ha infilato alla sua sinistra...Non ti dico il BOATO che c'è stato al sorpasso...sembrava di essere allo stadio....Bei tempi....


QUESTO E' L'ULTIMO OT...VERAMENTE ORA PERO'

Ciao
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X