170cv Problema motore/collettori

9marco6

Nuovo Alfista
3 Marzo 2020
18
0
1
Regione
Puglia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 multiair
Ciao a tutti ragazzi non ho trovato niente a riguardo e quindi creo una nuova discussione, ho una Giulietta 1.4 170cv e quando la tiro in velocità una volta arrivato intorno ai 200 km/h la macchina non rende più come dovrebbe e cambia rumore dallo scarico anche a macchina ferma e se do qualche colpo di gas in folle (ogni tanto quando succede questo problema lampeggia anche l aria motore) poi basta che spengo per qualche secondo e torna tutto alla normalità. La prima volta che accadde mi accorsi che i collettori erano diventati incandescenti e di conseguenza causavano questo problema è successo a qualcuno di voi oppure sapreste dirmi quale potrebbe essere il problema?
 
Ciao a tutti ragazzi non ho trovato niente a riguardo e quindi creo una nuova discussione, ho una Giulietta 1.4 170cv e quando la tiro in velocità una volta arrivato intorno ai 200 km/h la macchina non rende più come dovrebbe e cambia rumore dallo scarico anche a macchina ferma e se do qualche colpo di gas in folle (ogni tanto quando succede questo problema lampeggia anche l aria motore) poi basta che spengo per qualche secondo e torna tutto alla normalità. La prima volta che accadde mi accorsi che i collettori erano diventati incandescenti e di conseguenza causavano questo problema è successo a qualcuno di voi oppure sapreste dirmi quale potrebbe essere il problema?
Come é messa con il consumo di olio e con il catalizzatore?
 
Il catalizzatore è originale e il motore non mi da problemi di consumo olio
Avevo avuto un sospetto su una possibile occlusione del catalizzatore, ma é più probabile che ci sia una incompleta combustione (non so se miscela troppo grassa o non competa miscelazione aria/ benzina,) che continua a bruciare nei collettori.
Ti consiglio di portarla da qualcuno molto bravo...(a trovarlo!)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Avevo avuto un sospetto su una possibile occlusione del catalizzatore, ma é più probabile che ci sia una incompleta combustione (non so se miscela troppo grassa o non competa miscelazione aria/ benzina,) che continua a bruciare nei collettori.
Ti consiglio di portarla da qualcuno molto bravo...(a trovarlo!)
Io più che una combustione "sbagliata" credo sia il catalizzatore però è un mio pensiero dovrò farla controllare
 
Io più che una combustione "sbagliata" credo sia il catalizzatore però è un mio pensiero dovrò farla controllare
OK, anch'io avevo pensato al catalizzatore, per quello che ti ho chiesto se consuma olio, ma dato che non lo consuma, é impensabile che si sia danneggiato...
 
Il surriscaldamento può quasi sicuramente derivare da miscela troppo magra per qualche motivo la carburazione non è apposto come dovrebbe.... se fosse kat tappato cosa che però non succede quasi mai con benzina.. la macchina andrebbe meno e la carburazione comunque non dovrebbero cambiare se una miscela è troppo magra le temperature salgono molto e si possono arrivare ad avere i collettori Rossi...
 
Il surriscaldamento può quasi sicuramente derivare da miscela troppo magra per qualche motivo la carburazione non è apposto come dovrebbe.... se fosse kat tappato cosa che però non succede quasi mai con benzina.. la macchina andrebbe meno e la carburazione comunque non dovrebbero cambiare se una miscela è troppo magra le temperature salgono molto e si possono arrivare ad avere i collettori Rossi...
Ho capito ed è un problema risolvibile tramite sostituzione di pezzi meccanici oppure facendo un intervento eletteonico tipo sulla centralina?
 
Bisogna capire quale è il tuo problema quello che dico io è una supposizione non una certezza la certezza è che la miscela magra scalda molto di più... hai fatto centralina? Hai errori? Olio filtri candele sono in ottimo stato? Il multiair e un motore particolare e se il multiair non lavora come deve può dare vari problemi come non far partire auto o girare male ecc...
 
X