Problema pressione liquido refrigerante

emibant

Super Alfista
22 Febbraio 2008
883
60
111
49
PN
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Turbo GPL 120Cv Distinctive
Altre Auto
Alfa Romeo 1561.8 IE
Aggiornamento...

Il meccanico mi ha fatto il preventivo per la sostituzione della guarnizione di testa, compreso di kit di distribuzione e pompa dell'acqua, circa 1200 euro(20 ore di manodopera), sperando sia la guarnizione bruciata, se invece c'è una crepa bisogna valutare se è riparabile oppure bisogna prendere una testata revisionata con costi che vanno dalle 300 alle 600 euro.
Nel frattempo ha fatto una prova veloce per escludere la turbina dall'impianto di raffreddamento , cosi per essere sicuri che non fosse questa la causa della pressione alta nel circuito, ma il problema persiste.
Ha contattato l'azienda dove fanno rettifiche al motore, la quale dice che c'è un problema su queste macchine con questo motore 1.4 TB(gpl), che si brucia la guarnizione di testa, e causa mal funzionamento del catalizzatore, si deforma il monoblocco(lui mi dice che non gli è mai capitato begli ultimi anni una cosa del genere su auto recenti)!
Il motore non mi sembra avere una resa diminuita, mi sembra funzionare sempre perfettamente, certo consuma mezzo litro di olio ogni 5000/6000 km ma sembra abbastanza nella norma, l'unico appunto è che quando ho fatto a gennaio la revisione, i valori dello scarico a benzina erano leggermente superiori, mentre a gas rientravano tranquillamente.
E' possibile, che ci siano casi con il monoblocco deformato su auto recenti, su questo tipo di motorizzazione o anche altre?
Aprendo il cofano in tutti questi mesi per fare le varie prove e i vari controlli, non ho mai visto la turbina colore rosso(infuocata) che dovrebbe essere sintomo di un catalizzatore in pessimo stato.

A questo punto, non so cosa fare, se apro la testata e questa è bruciata e basta, si deve procedere alla sostituzione con una nuova, facendo anche il kit cinghia di distribuzione e pompa dell'acqua per un costo di 1200 euro, se la testata è crepata, se possibile si salda e si ripara, altrimenti si deve acquistarne una revisionata(con costi che vanno da 300 euro a 600 euro), se il problema è il monoblocco deformato dovrei trovarne uno usato e smontare tutto, con costi non meno di 2500/3000 euro, non so se il gioco vale la candela...e in teoria dovrei rigenerare anche il catalizzatore...
La macchina è una Giulietta 1.4 Tb gpl del 2012 con 204.000km, tenuta maniacalmente, a cui sono affezionato e per adesso non ho la possibilità di acquistare una macchina di mio interesse.

Fatemi sapere cosa ne pensate , grazie.
 
Ultima modifica:

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,984
5,008
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Fatemi sapere cosa ne pensate , grazie.

Mi ripeto.... se l'auto funziona bene dal punto prestazionale io non farei assolutamente nulla. Mezzo litro di acqua in 5/6000 chilometri non è un'esagerazione.
Chi ti assicura che non dipenda da una perdita esterna tipo il radiatore del riscaldamento?
Una guarnizione della testata danneggiata o la testa crepata provocano inconvenienti ben più gravi ed evidenti dei tuoi.
 

emibant

Super Alfista
22 Febbraio 2008
883
60
111
49
PN
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Turbo GPL 120Cv Distinctive
Altre Auto
Alfa Romeo 1561.8 IE
Mi ripeto.... se l'auto funziona bene dal punto prestazionale io non farei assolutamente nulla. Mezzo litro di acqua in 5/6000 chilometri non è un'esagerazione.
Chi ti assicura che non dipenda da una perdita esterna tipo il radiatore del riscaldamento?
Una guarnizione della testata danneggiata o la testa crepata provocano inconvenienti ben più gravi ed evidenti dei tuoi.
Ho corretto il post, parlavo di consumo di olio... ;)
 

emibant

Super Alfista
22 Febbraio 2008
883
60
111
49
PN
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Turbo GPL 120Cv Distinctive
Altre Auto
Alfa Romeo 1561.8 IE
Bene... ma in definitiva quanto liquido di raffreddamento consuma?
sembra poca roba, però il livello non è mai uguale a volte è al minimo a volte è appena sotto il massimo, se apro il tappo a freddo sale sempre oltre il max.
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,279
1,228
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Il monoblocco in ghisa non si deforma mai, quello in alluminio si, ma nel tuo caso è in ghisa . Comunque se non ci sono problemi particolari anche IO sono del parere di lasciare tutto così, visto che il meccanico non sà affatto qual'è il problema ( considerato anche quello che ti ha detto sul monoblocco ...) e mettersi a smontare un motore che ha superato 200.000 km non vale la pena , è sicuramente meglio prendere un motore revisionato e sostituirlo , ne trovi quanti ne vuoi come il tuo.
 

emibant

Super Alfista
22 Febbraio 2008
883
60
111
49
PN
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Turbo GPL 120Cv Distinctive
Altre Auto
Alfa Romeo 1561.8 IE
Il monoblocco in ghisa non si deforma mai, quello in alluminio si, ma nel tuo caso è in ghisa . Comunque se non ci sono problemi particolari anche IO sono del parere di lasciare tutto così, visto che il meccanico non sà affatto qual'è il problema ( considerato anche quello che ti ha detto sul monoblocco ...) e mettersi a smontare un motore che ha superato 200.000 km non vale la pena , è sicuramente meglio prendere un motore revisionato e sostituirlo , ne trovi quanti ne vuoi come il tuo.
quindi se il mio monoblocco è in ghisa non c'è il rischio che si sia deformato, a questo punto o lascio tutto cosi oppure faccio la guarnizione di testa e cambio il catalizzatore... 🤔 🤔
Se lascio tutto cosi, mi preoccupa però fare viaggi lunghi, in estate vado giù ad Anzio e sono quasi 700 km...oppure vado spesso a Bergamo e sono 350 km...
 

Buugo

Super Alfista
23 Novembre 2021
542
450
119
Verona
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 MultiJet 2 150 Hp
Altre Auto
Mini Cooper
Vai avanti finche non rompi qualcosa, in quel caso sarà piu chiaro il problema e avrai fatto ancora molti km, li deciderai se cambiare motore o che altro.. tanto tra spendere 2-3000€ adesso alla cieca e spenderli (forse) dopo io sceglierei la seconda.
 
  • Like
Reactions: emibant e ziopalm
ADVERTISEMENT

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,589
26,324
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
a sto punto lascia il mondo com'è.. quando ti darà problemi ci pensi...
 
  • Like
Reactions: emibant

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,984
5,008
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Se lascio tutto cosi, mi preoccupa però fare viaggi lunghi, in estate vado giù ad Anzio e sono quasi 700 km...oppure vado spesso a Bergamo e sono 350 km...

Quando un'auto supera un certo chilometraggio perde sicuramente un pò di affidabilità (anche se leggendo sul forum pare che anche quelli con pochi chilometri la perdano 🤣 ).
Ad esempio, ti possono lasciare per strada la pompa carburante o l'alternatore ma non per questo vengono preventivamente sostituiti.

La cosa migliore da fare è l'accensione di un cero prima di partire e la stipula di una polizza di assicurazione che copra le spese di rientro. ;)
 
  • Haha
  • Like
Reactions: molly65 e emibant

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT