Problemi pompa olio

fabio-69

Alfista principiante
20 Febbraio 2011
2
0
8
fa
Regione
Marche
Alfa
Giulia
Motore
2.2 180cv
Buongiorno a tutti ho un problema sulla mia giulia 180 cv avaria motore e la diagnosi mi dice pressione pompa olio a portata variabile bloccata qualcuno può dirmi cosa e che non va grazie e buona giornata a tutti
 

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,330
2,564
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Buongiorno a tutti ho un problema sulla mia giulia 180 cv avaria motore e la diagnosi mi dice pressione pompa olio a portata variabile bloccata qualcuno può dirmi cosa e che non va grazie e buona giornata a tutti
Probabile sia il solito solenoide che regola la portata dell'olio e relativa pressione della pompa.
Non girarci e falla vedere subito in concessionaria.
 

EDESMO

Super Alfista
24 Febbraio 2016
810
554
149
rm
Regione
Lazio
Alfa
156
Motore
1.8TS
urge controllo e sostituzione parti difettate
 

REALITY73

Alfista principiante
6 Giugno 2010
237
24
36
50
BA
Regione
Puglia
Alfa
159
Motore
1900 JTDM 150CV
Io ho sostituito la pompa, è un grosso problema, costo pompa più sensore.
Bisogna tirare giù anche la distribuzione, radiatori, sospensioni e sottocoppa o olio.
Costo 1450 euro
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,419
17,060
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Accussiiiiií
 

servator

Super Alfista
26 Febbraio 2012
1,350
318
146
.
SW Infot
0
Regione
No Italy
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210 cv
Altre Auto
Lancia Y 1.2
Lancia Ypsilon Argento 1.3 mjt 70 cv
Ducati 1198
Ducati V4
Giulia 210 cv Q4 Nero
Io ho sostituito la pompa, è un grosso problema, costo pompa più sensore.
Bisogna tirare giù anche la distribuzione, radiatori, sospensioni e sottocoppa o olio.
Costo 1450 euro
a quanti km l'hai sostituita la pompa olio?
cause che l'hanno rotta la pompa?
 
R

Roberto68

Utente Cancellato
Buongiorno a tutti, sono proprietario di un Alfa Giulia 2.2 150 CV del 2017. Sono innamorato della mia auto talmente tanto che ogni volta che ho dei problemi, cerco sempre di sdrammatizzare anche se il portafoglio piange.... volevo chiederVi dove posso trovare qualche suggerimento per un ennesimo problema che sto avendo con la mia Giulia. Spia del motore arrancione accesa , con la scritta fare controllare motore. Per un paio di volte, dopo 5 accensioni, la spia è scomparsa.
Quindi non mi sono preoccupato più di tanto. La terza volta no. Per un paio di accensioni è comparsa x qualche secondo anche la spia pressione insufficiente olio motore. L'ho portata quindi da un mio meccanico di fiducia (non alfa) perché più vicino possibile. Con la disgnosi ha riscontrato un problema al regolatore di pressione olio, che ho fatto cambiare con in pezzo originalrle Alfa.
La mia auto del 2017 ha circa 86.000 km.
Il giorno dopo averla ripresa, mi si è accesa di nuovo la spia come in precedenza. Adesso secondo.lui e secondo l'Alfa (sentiti x telefono) potrebbe essere la pompa dell'olio motore. Spesa presunta senza intoppi sui 1400 euro.
Quello che chiedo a voi vi sembra normale, che un auto così quotata abbia tutti questi difetti?
Appena acquistata sono andato avanti 6 mesi a portarla in officina perché mi lasciava x strada spesso ( non partiva). Cambiando chissà che cosa, un pò a tentativi sono riusciti a darmela funzionante. L'allarme dell'auto l'ho già cambiato totalmente perché suonava senza motivo. Dopo varie segnalazioni durante i regolari tagliandi continuo oggi ad avere questo problema, tanto che ho pensato di disinserirlo. A 50.000 km ho dovuto cambiare la frizione, pur avendo una guida tranquilla. A 60.000 km circa ho avuto problemi con il cambio, altra riparazione.
Adesso la pompa dell'olio che x cambiarla devono smontare mezza macchina.
La paura mia e che possano trovare altro...tipo altre problematiche al motore...
Volevo alla fine capire se la mia macchina è sfigata o altri hanno avuto di questi problemi. Grazie e grazie x essere qui in questa chat.
 

Squanchy

Alfista Intermedio
5 Gennaio 2022
335
243
54
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Buongiorno a tutti, sono proprietario di un Alfa Giulia 2.2 150 CV del 2017. Sono innamorato della mia auto talmente tanto che ogni volta che ho dei problemi, cerco sempre di sdrammatizzare anche se il portafoglio piange.... volevo chiederVi dove posso trovare qualche suggerimento per un ennesimo problema che sto avendo con la mia Giulia. Spia del motore arrancione accesa , con la scritta fare controllare motore. Per un paio di volte, dopo 5 accensioni, la spia è scomparsa.
Quindi non mi sono preoccupato più di tanto. La terza volta no. Per un paio di accensioni è comparsa x qualche secondo anche la spia pressione insufficiente olio motore. L'ho portata quindi da un mio meccanico di fiducia (non alfa) perché più vicino possibile. Con la disgnosi ha riscontrato un problema al regolatore di
.....
Volevo alla fine capire se la mia macchina è sfigata o altri hanno avuto di questi problemi. Grazie e grazie x essere qui in questa chat.

Probabilmente un pò sfigata lo è... comunque si, il cambio pompa dell'olio è un lavoraccio. Magari non c'entra nulla, ma a volte i problemi in accensione possono essere dati da una batteria non in perfetta salute. Io ho una 180cv del '17, e mi è capitato che a volte in accensione al mattino, a freddo, mi segnalasse anomalie come sensori di parcheggio non funzionanti o la pressione di una gomma a 0,5bar. Era la batteria. Purtroppo spesso faccio tragitti abbastanza corti (10Km), con frequenti accensioni/spegnimenti e soprattutto nel periodo freddo la batteria può non essere ricaricata abbastanza durante la marcia (e questo non è un problema della Giulia, ma di qualsiasi auto). Ho imparato 1 volta ogni 2 settimane a metterla sotto carica una notte con un caricatore elettronico (quelli che fanno rigenerazione, carica, mantenimento, rilevazione batteria carica, ecc...), ed i problemini di avarie a caso mi sono spariti "come per magia". Non dico sia il tuo caso, ma tentare non nuoce.
 
ADVERTISEMENT

servator

Super Alfista
26 Febbraio 2012
1,350
318
146
.
SW Infot
0
Regione
No Italy
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210 cv
Altre Auto
Lancia Y 1.2
Lancia Ypsilon Argento 1.3 mjt 70 cv
Ducati 1198
Ducati V4
Giulia 210 cv Q4 Nero
Buongiorno a tutti, sono proprietario di un Alfa Giulia 2.2 150 CV del 2017. Sono innamorato della mia auto talmente tanto che ogni volta che ho dei problemi, cerco sempre di sdrammatizzare anche se il portafoglio piange.... volevo chiederVi dove posso trovare qualche suggerimento per un ennesimo problema che sto avendo con la mia Giulia. Spia del motore arrancione accesa , con la scritta fare controllare motore. Per un paio di volte, dopo 5 accensioni, la spia è scomparsa.
Quindi non mi sono preoccupato più di tanto. La terza volta no. Per un paio di accensioni è comparsa x qualche secondo anche la spia pressione insufficiente olio motore. L'ho portata quindi da un mio meccanico di fiducia (non alfa) perché più vicino possibile. Con la disgnosi ha riscontrato un problema al regolatore di pressione olio, che ho fatto cambiare con in pezzo originalrle Alfa.
La mia auto del 2017 ha circa 86.000 km.
Il giorno dopo averla ripresa, mi si è accesa di nuovo la spia come in precedenza. Adesso secondo.lui e secondo l'Alfa (sentiti x telefono) potrebbe essere la pompa dell'olio motore. Spesa presunta senza intoppi sui 1400 euro.
Quello che chiedo a voi vi sembra normale, che un auto così quotata abbia tutti questi difetti?
Appena acquistata sono andato avanti 6 mesi a portarla in officina perché mi lasciava x strada spesso ( non partiva). Cambiando chissà che cosa, un pò a tentativi sono riusciti a darmela funzionante. L'allarme dell'auto l'ho già cambiato totalmente perché suonava senza motivo. Dopo varie segnalazioni durante i regolari tagliandi continuo oggi ad avere questo problema, tanto che ho pensato di disinserirlo. A 50.000 km ho dovuto cambiare la frizione, pur avendo una guida tranquilla. A 60.000 km circa ho avuto problemi con il cambio, altra riparazione.
Adesso la pompa dell'olio che x cambiarla devono smontare mezza macchina.
La paura mia e che possano trovare altro...tipo altre problematiche al motore...
Volevo alla fine capire se la mia macchina è sfigata o altri hanno avuto di questi problemi. Grazie e grazie x essere qui in questa chat.
Sarebbe meglio non sentirle queste lamentele perché uno che la Giulia la vuole comprare come me entra in allarme.comunque grazie a te per la segnalazione.ti dico come la penso: secondo me non è assolutamente normale ,soprattutto per il tuo stile di guida e il chilometraggio.idem per la frizione e le altre tue lamentele.sulle cause non si risponderti.mi dispiace dire che su questo 2.2 stanno venendo a galla problema che i possessori di motori Mjt non hanno mai conosciuto vedi problema su Stelvio discussione un questi giorni dall'utente Ciancio.
Per la sostituzione della pompa olio va levata la distribuzione,coppa,semiassi etc.e'un bel lavoro.
La tua è una mt6 con cambio manuale? Il volano te li hanno cambiato?
Anche il mio 2.0 140 CV diesel della mia Giulietta ha problemi sulla lubrificazione a temperatura esterna fredda(attuatore già cambiato come te + sensore)e la pompa il suo lo ha fatto e non è da scaldalizzarsi:ho 387.000 km!ma te ne hai pochissimi.
Non so dire se La tua Giulia è nata male ma i precedenti diesel non avevano tali problematiche.
 
  • Like
Reactions: kormrider
R

Roberto68

Utente Cancellato
Sarebbe meglio non sentirle queste lamentele perché uno che la Giulia la vuole comprare come me entra in allarme.comunque grazie a te per la segnalazione.ti dico come la penso: secondo me non è assolutamente normale ,soprattutto per il tuo stile di guida e il chilometraggio.idem per la frizione e le altre tue lamentele.sulle cause non si risponderti.mi dispiace dire che su questo 2.2 stanno venendo a galla problema che i possessori di motori Mjt non hanno mai conosciuto vedi problema su Stelvio discussione un questi giorni dall'utente Ciancio.
Per la sostituzione della pompa olio va levata la distribuzione,coppa,semiassi etc.e'un bel lavoro.
La tua è una mt6 con cambio manuale? Il volano te li hanno cambiato?
Anche il mio 2.0 140 CV diesel della mia Giulietta ha problemi sulla lubrificazione a temperatura esterna fredda(attuatore già cambiato come te + sensore)e la pompa il suo lo ha fatto e non è da scaldalizzarsi:ho 387.000 km!ma te ne hai pochissimi.
Non so dire se La tua Giulia è nata male ma i precedenti diesel non avevano tali problematiche.
Sì è a cambio manuale e no, non mi hanno fatto il volano. Purtroppo non posso permettermi la spesa di una nuova auto e così mi vedo costretto a ripararla e sperare per il futuro, anche se dopo tutte queste vicissitudini un pò di negatività c'è. Sto provando a contattare l'assistenza clienti per vedere se in qualche modo mi possono venire incontro per la riparazione, ma anche in questo caso sono abbastanza pessimista. Grazie
 
  • Like
Reactions: servator

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT