Pulire il motore? Ecco come fare...

  • Autore discussione Autore discussione Marco77to
  • Data d'inizio Data d'inizio
ciao ragazzi io ogni volta che lavo l'auto una botta di pezza e pennello nel vano motore la dò sempre e cosi' facendo non ho mai bisogno di usare l'idropulitrice;)
che nè dite?


Ecco questo è un esempio di come conviene tenere la macchia ponendo attenzione anche all'"igiene" sotto il cofano , complimenti! è molto difficile e faticoso e con risultati inferiori, riportarla in queste condizioni dopo averla trascurata a lungo, perchè la sporcizia con le alte temperature cuoce e si fissa sempre di più in modo indelebile , alla fine diventa impossibile avere un risultato come questo, dove credo che faccia piacere a qualsiasi occhio osservare questi spettacoli. Come dice 146 forever al quale mi assoccio al 100% nel suo consiglio, la cosa migliore è mantenerlo pulito in modo costante, ogni tanto una passatina e rimane sempre tale, ma l'importante è iniziare a farlo quando è ancora in condizioni ottimali.

vedo che la 146 del nostro amico 146 forever è tenuta bene su tutto oltre che ben pulita, se si potesse fare via internet ti manderei ora il tappino che manca sul dado del braccio tergi dx, a parte il "corpo estraneo" che si nota vicino alla batteria, (perdonato visti i costi della benzina) sembra tutto a posto , la cinghia dei servizi è in buone condizioni, almeno dai due cm che si intravedono, i longheroni della scocca sono pulitissimi, e tutti sappiamo come si sporchino e come sia difficile pulirli a fondo, specialmente sotto tubi e cablaggi . il riparo dei collettori è bello integro ( si macchiano sempre e si spaccano attorno ai bulloni) , il termostato non è mai stato sostituito, e quando la vaschetta si scurirà ulteriormente si potrà sostituire , costa poco e rende tutto l'insieme ancora più "spettacolare" . Complimenti :decoccio:
 
grazie dei complimenti sono molto contento:D,lo sò per l'impianto a gpl me lo dicono tutti,però con lui non ho più limiti di passare il tempo e strada con la mia alfa,per il tappino dx del tergicristallo c'è l'ho cosi' da quando l'ho aquistata e con tutte le volte che sono andato ai demolitori me ne sono sempre scordato di prendermelo:mad:,lo farò al più presto e grazie dr alpha del pensiero: good . :
Dr alpha sono io invece a farvi i miei complimenti per tutta la vostra attenzione dove mi ha fatto notare il colore della vaschetta:confused:dipende dal termostato perchè prima era più chiara.
 
Dr alpha sono io invece a farvi i miei complimenti per tutta la vostra attenzione dove mi ha fatto notare il colore della vaschetta:confused:dipende dal termostato perchè prima era più chiara.[/QUOTE]

scusate del post precedente,questa frase doveva essere una domanda invece di una affermazione:rolleyes:,dove volevo sapere se il colore scuro dell'acqua può essere causato ad un malfunzionamento del termostato:confused:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Luka, se rileggi tutto il post, c'è scritto.
ciao
 
Dr alpha sono io invece a farvi i miei complimenti per tutta la vostra attenzione dove mi ha fatto notare il colore della vaschetta:confused:dipende dal termostato perchè prima era più chiara.

scusate del post precedente,questa frase doveva essere una domanda invece di una affermazione:rolleyes:,dove volevo sapere se il colore scuro dell'acqua può essere causato ad un malfunzionamento del termostato:confused:[/QUOTE]

siamo in Ot ma ti rispondo velocemente : è normale , col tempo si colora a causa dell'invecchiamento del materiale plastico sottoposto a temperature , agli agenti interni (liquido) e a quelli esterni, parlo dell'opacità, invece lo scurirsi interno è dovuto in parte al rilascio di sostanze colorate da parte del liquido ( il liquido nuovo è molto colorato, col tempo tende a diventare trasparente , quando sembra acqua , ma molto prima è tempo di sostituirlo perchè non assolve del tutto alle sue funzioni. L'unico è metter vaschetta nuova quando è in condizioni eccessivamente brutte, non costa tantissimo ma neanche pochissimo ( 70,00 euro quella della mia 147 GTA, )
chiuso OT, scusate.
 
non si potrebbe smontare e magari pulire con un qualche detergente?
ciao
 
ragazzi ho letto nelle pagine precedenti che si può pulire il motore anche con il compressore utilizzando la benzina (spruzzandola con pressione) e successivamente soffiare con aria "pulita".
Non è che si rovina qualcosa?
Ovviamente evito i contatti elettrici e la cinghia il piu possibile.
 

Discussioni simili

X