2.2 Diesel Rottura ingranaggio controalbero distribuzione a soli 107000 km!!!!

Olegna1982

Nuovo Alfista
24 Gennaio 2025
5
9
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Salve a tutti alfisti, la mia è solo una pura condivisione della mia esperienza, e il rimpianto di quella che fino a pochi anni fa era una eccellenza del settore automobilistico. Dopo soli 107000 km il motore della mia alfa romeo Giulia mi ha abbandonato. Sentenza dell'autofficina: rottura dell'ingranaggio del controalbero della distribuzione del motore! Tagliandata regolarmente e ultimo fatto a 105000 km. Ho aperto il ticket al servizio clienti e mi è stato risposto che non essendoci evidenza della fattura del terzo tagliando la casa madre non riconosce nulla. Premetto che il terzo tagliando era stato fatto a 75000 km (con componenti indicati da casa madre) da mio padre con un passaro da meccanico in officine autorizzate alfa. Mi toccherà riparare la macchina con un motore revisionato al modico prezzo di 14000 €. Condivido questa esperienza perché sono molto deluso da come la casa madre abbia trattato questo problema ma sono sicuro e lo dimostrerò nelle sedi opportune che l'ingranaggio aveva un problema di produzione.
Scusate il mio era uno sfogo e segno di vicinanza a chi ha avuto la mia stessa problematica.... la prossima autovettura??? Sicuramente, a malincuore, non sarà una alfa romeo. Angelo
 

Allegati

  • 20250327_173922.jpg
    20250327_173922.jpg
    1.3 MB · Visualizzazioni: 140
  • IMG-20250123-WA0008.jpeg
    IMG-20250123-WA0008.jpeg
    976.7 KB · Visualizzazioni: 67
  • IMG-20250123-WA0006.jpeg
    IMG-20250123-WA0006.jpeg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 67
  • Like
Reactions: giodd e kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
Deluso da cosa: le regole di garanzia legale e convenzionale sono chiare: se manca la prova di una manutenzione prevista, il costruttore non ha nessun obbligo.
 
Deluso da cosa: le regole di garanzia legale e convenzionale sono chiare: se manca la prova di una manutenzione prevista, il costruttore non ha nessun obbligo.
Condivido, le garanzie legali sono chiare, non credo però che da un cambio olio a 75000 km avrebbe potuto intercettare un problema ad un componente interno al motore. Marchi koreani garantiscono il motore 5 anni!
 
  • Like
Reactions: Gegge67
Condivido, le garanzie legali sono chiare, non credo però che da un cambio olio a 75000 km avrebbe potuto intercettare un problema ad un componente interno al motore. Marchi koreani garantiscono il motore 5 anni!
Sempre che la manutenzione sia fatta in rete ufficiale (si chiama garanzia convenzionale). La correlazione con il guasto non c entra nulla: nei primi 2 anni le regole le detta la legge (tagliandi certificati come da piano manutenzione), dopo (estensioni convenzionali e correntenza) e’ il costruttore a dettare i termini, perché non si tratta di altro che di polizze di riassicurazione.
 
Grazie per la condivisione.
Di che anno è la tua e che modello?
 
  • Like
Reactions: giodd
X