Il problema meccanico viene filtrato e mascherato dalla diversa taratura.Non credo.
Il problema sarebbe uguale in D o A.
Se la sensazione è diversa in D, visto che la servoassistenza cambia rispetto ad A, potrebbe proprio essere qualcosa sul servo.
Il problema meccanico viene filtrato e mascherato dalla diversa taratura.Non credo.
Il problema sarebbe uguale in D o A.
Se la sensazione è diversa in D, visto che la servoassistenza cambia rispetto ad A, potrebbe proprio essere qualcosa sul servo.
concordo con te. Inoltre ti dico....a buche, dossi etc sono stato sempre abbastanza attento e fortunato.Non è vero.
C erano su 156 e in parte 159 casi di rumorosità delle boccole ma non creavano alcun problema di assetto.
Su Giulia nulla, sospensioni eccellenti.
Certo non ha il nuovo brevetto mondiale della Purosangue, che da solo costa come mezza macchina…
vi farò sapere.......Il problema meccanico viene filtrato e mascherato dalla diversa taratura.
Cosa intendi per gioco in trazione?Vi aggiorno. Ieri in alfa effettuati tutti i controlli. Si sono accorti di questo gioco in trazione a fine corsa verso sinistra, ma nessun problema meccanico, niente alla scatola dello sterzo, elettronica ok, diagnosi ok, sospensioni, braccetti e tutto il resto ok. In definitiva? un mistero. Prima di procedere dall'officina all'apertura di un ticket in alfa romeo, mi hanno consigliato di effettuare nuovamente convergenza da altro gommista ( mi indirizzeranno loro). Vedremo.
Cioè ?Si sono accorti di questo gioco in trazione a fine corsa verso sinistra, ma nessun problema meccanico
270.000 km, ammortizzatori originali e tutto il resto anche.... l'unica cosa che si deteriora in fretta sulle Alfa sono le frottole di chi le critica!...Troppe buche, ammortizzatori e biellette si deteriorano presto sulle alfa, l'ho notato anche io, non serve alzare l'autovettura, i cambiamenti non sivedono sembra tutto a posto, ma i braccetti, le biellette e proprio l'ammortizzatore si modificano, le alfa hanno stabilità ma l'impianto sospensivo mi riferisco agli ammortizzatori sono indietro anni luce rispetto ai tedeschi .. l'Alfa Act. Suspen. non vele un ca ....oo,, ammortizzatore vecchi, mono valvola , x carità ..
perche hai acquistato uno stelvio se lo critichi cosi tanto ?Troppe buche, ammortizzatori e biellette si deteriorano presto sulle alfa, l'ho notato anche io, non serve alzare l'autovettura, i cambiamenti non sivedono sembra tutto a posto, ma i braccetti, le biellette e proprio l'ammortizzatore si modificano, le alfa hanno stabilità ma l'impianto sospensivo mi riferisco agli ammortizzatori sono indietro anni luce rispetto ai tedeschi .. l'Alfa Act. Suspen. non vele un ca ....oo,, ammortizzatore vecchi, mono valvola , x carità ..
Permettimi, sarebbe meglio dire che ogni auto fa storia a se. Io ad esempio sono in attesa che mi arrivi il braccetto dx che devo sostituire sotto alla mia Giulia.270.000 km, ammortizzatori originali e tutto il resto anche.... l'unica cosa che si deteriora in fretta sulle Alfa sono le frottole di chi le critica!...
Gioco io trazione non vuol dire nulla, semplicemente L’ officina non è’ stata in grado di diagnosticare il problemaCosa intendi per gioco in trazione?
Se c è gioco un problema meccanico esiste e non vedo cosa c entri la convergenza.
assolutamente, difatti leggere che si deteriorano in fretta sulle Alfa è semplicemente la solita frase di gente inutile, ci possono essere casi di rotture e/o deterioramento precoce, ma questo non c'entra un bel nulla con l'affermazione di tutte!Permettimi, sarebbe meglio dire che ogni auto fa storia a se. Io ad esempio sono in attesa che mi arrivi il braccetto dx che devo sostituire sotto alla mia Giulia.