fatto..con l'aiuto dello specchio, ma non potevo lasciarlo se no non passava la mia manona...io prenderei quelli ek hanno inventato quelle maledette mollettine e gliele metterei tutte su x il.....
il problema è ke adesso ho una lampada normale e una ultra white..speriamo non si veda molto..
Re: Alfa GT bruciata lampada anabbagliante e NON segnalata dal check..sempre PEG
Io proverei a verificare la lampadina...per il calcolo delle probabilità direi che è la maggior indiziata in quanto (soggetta ad usura) costruttivamente è fatta per guastarsi .
Il fusibile è costruito per proteggere un circuito e non è soggetto ad usura ma se fonde significa che c'è un guasto!
Comunque tutte le auto che ho visto io hanno un fusibile per anabbagliante, più che altro per continuità e sicurezza del servizio...ti immagini se di notte resti improvvisamente senza i 2 anabbaglianti perchè si è fuso l'unico fusibile?
Re: Alfa GT bruciata lampada anabbagliante e NON segnalata dal check..sempre PEG
il mio amico possiede una bmw serie 3 di un anno di vita ed anche la sua indica solo se si brucia la posizione e non l anabbagliante,quindi,a te la risposta
Re: Alfa GT bruciata lampada anabbagliante e NON segnalata dal check..sempre PEG
poi comunque e' risaputo che un difetto dell alfa sono le lampadine che si bruciano spesso..poi ancora adesso che le luci, per legge si tengono accese pure di giorno,ce ancora piu possibilita,comunque non e' un dramma,ogno casa bmw mercedes hanno difetti..
E infatti, quello destro è ancora più stretto, non voglio neanche pensarci. Comunque ho dovuto usare anche io lo specchietto. Che poi la levetta che ti dovrebbe permettere di tirare fuori la lampadina come dicono le istruzioni neanche c'è! Complimenti veramente a quel c******e che l'ha progettato!