Re: Alfa GT : sostituzione lampade anteriori
Ciao ragazzi,anch'io la prima volta che ho cambiato luci di posizione e anabbaglianti è stato molto impegnativo sopratutto dalla parte sx dove ce poco spazio per infilare la mano e per di piu avendo acquistato l'auto usata mi sono trovato il "palettino"che sostiene la luce di posizione spezzato
,ma dopo un paio di volte che si capisce il meccanismo si riesce abbastanza velocemente a cambiarle,ultimamente le auto nuove sono sempre piu incasinate...:grinser002:
Ciao ragazzi,anch'io la prima volta che ho cambiato luci di posizione e anabbaglianti è stato molto impegnativo sopratutto dalla parte sx dove ce poco spazio per infilare la mano e per di piu avendo acquistato l'auto usata mi sono trovato il "palettino"che sostiene la luce di posizione spezzato
,ma dopo un paio di volte che si capisce il meccanismo si riesce abbastanza velocemente a cambiarle,ultimamente le auto nuove sono sempre piu incasinate...:grinser002:
),su tutte le auto recenti,che abbiano i vari check,è così..non è assolutamente un problema dell'Alfa..:fragend013: (ce ne sono alcune che non hanno neanche il termometro aqua..:WC: )a mio giudizio,si concorre a bruciare maggiormente le lampadine,quando si utilizzano le luci anche di giorno(provvedimento assolutamente inutile,gli incidenti non sono diminuiti affatto e l'auto consuma di più con i fari accesi,questa è statistica e non parole..) quindi,utilizzandole solo quando si deve,tipo quando è BUIO e dove sono ritenute obbligatorie,ce ne si accorgerebbe eccome..
io le utilizzo solo in autostrada e su qualche superstrada,8 anni di auto e 2 lampadine bruciate..