2.0 Benzina Strattone a bassi regimi

Ciao a tutti, ho notato che a bassi regimi 1200giri con acceleratore costante ogni tanto strattona è normale?
Lo ha sempre fatto sin da nuova ora ha 22.000 km.
Buon giorno, a me lo fa solo quando si attacca/va il GAS è una Mito 1400 del 2010 con 80.000 Km benzina
 
Ciao a tutti, ho notato che a bassi regimi 1200giri con acceleratore costante ogni tanto strattona è normale?
Lo ha sempre fatto sin da nuova ora ha 22.000 km.
Ciao Fulvio, io ho la tua stessa motorizzazione MY2019 totalmente stock. A freddo lo fa sempre anche a me appena partito da casa quando non è in garage. E ovviamente in inverno è più accentuato. Io per i primi 600/700 metri sto a filo gas e do al "colpa" a questo comportamento un po' al cambio che non sa cosa fare se mettere la seconda o meno e anche all'aumento di giri richiesto per il catalizzatore. Io la uso sempre in N quando è appena accesa.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Uhm... detto così non è buon segno. Questo comportamento capita quando il cambio ha l'olio ormai esausto, ma allora l'auto dovrebbe avere parecchi km.
No dunque, l'effetto che noto io è il seguente, cerco di spiegarmi meglio. Avrete sicuramente notato che i giri tendono a salire lievemente appena prima del cambio marcia. Quando si avverte questo leggero strattonamento è perché la macchina da quel qualcosa in più per salire di giri ma essendo a filo acceleratore il cambio non innesta la marcia successiva e di conseguenza i giri ritornano giù. Mettici anche che appena accesa è in atto la strategia per scaldare il catalizzatore e hai fatto 100.

Nel mio caso lo fa da quando era nuova ad ora che ha circa 32 mila km.
 
  • Mi piace
Reazioni: Fulvio75
Uhm... detto così non è buon segno. Questo comportamento capita quando il cambio ha l'olio ormai esausto, ma allora l'auto dovrebbe avere parecchi km.
22.000 km tenuta in maniera maniacale, è il problema sopra discusso tenta di cambiare ma avendo il piede di fatina non cambia e torna alla marcia precedente, sempre fatto da nuova
 
22.000 km tenuta in maniera maniacale, è il problema sopra discusso tenta di cambiare ma avendo il piede di fatina non cambia e torna alla marcia precedente, sempre fatto da nuova
Evidentemente la logica elettronica del cambio è variata negli anni. La mia non lo fa
 
Ciao a tutti !
Per caso avete risolto in qualche maniera ?
Ho la Stelvio 2.0 280cv MY19 e questo strappo al rilascio del gas dopo l'andatura costante mi sta facendo impazzire...
 
Ciao a tutti !
Per caso avete risolto in qualche maniera ?
Ho la Stelvio 2.0 280cv MY19 e questo strappo al rilascio del gas dopo l'andatura costante mi sta facendo impazzire...
È così non ci puoi fare nulla.
Prima di rimapparla avevo provato una centralina aggiuntiva che altro non fa che falsificare i dati del sensore turbo e rail e il problema era sparito.
Detto questo il problema è la mappatura originale, probabilmente dando un po più di benzina il problema viene risolto.
Io non ho fatto altro che passare una mappa di una 280 sulla mia 200 però il problema sussiste ovviamente
 

Discussioni simili

X