SilverShadow
Alfista principiante
Leggendo il prossimo ho capito che anche in Italia hanno fatto il circolare:non discuto sulla possibilità che condizioni avverse in olanda abbiano mobilitato l'alfa a effettuare una circolare a riguardo, ma se in italia ci atteniamo scrupolosamente a ciò che alfa consiglia, in caso di rottura, è perseguibile civilmente.
confermo che la cinghia di distribuzione nei ts va sostituita a 60000 kma noi alfa romeo ci è arrivata una circolare che avvisava di questo.
ps
quando fate sostituire la cinghia di distribuzione nei ts è sempre meglio revisionare il variatore di fase e sostituire oltre i 2 cuscinetti anche la pompa dell'acqua ( visto che ha un cuscinetto all'interno )
:decoccio:
Perquanto riguarda le condizioni di guida:
uno in città con le file chiede di più del motore che uno che viaggia in autostrada.
Forse viaggia di meno che di quello che va in autostrada però credimi che al termine dei tre anni anche lui deve fare il cambio, anche se forse ha solamente viaggiato 30 mila km.
a noi alfa romeo ci è arrivata una circolare che avvisava di questo.
se si capita in certe officine hce non hanno mai avuto questo tipo di problema ti cambiano la valvola termostatica e poi ci fanno anche la guarnizione di testa per non risolvere nulla ( anzi si accorgeranno che era tutta colpa della girante staccata solo a testata smontata....) buttate via come minimo 7-800 euro....
