Un'altra batteria che se ne va...

Scusate la mia ignoranza questa è una batteria EFB?
La sigla è HD cioè heavy duty. Può’ essere che la tecnologia sia sempre EFB.
Per esempio sulla mia Stelvio 280 sempre my23 ho “trovato” questa (nella foto), esplicitamente EFB.
Sembra proprio che in alfa installino quello che hanno a disposizione al momento…
Tra le altre cose la mia dopo 8 mesi (e usata tutti i giorni) sembrerebbe da buttare stando al test eseguito (20% stato di salute), anche se tutto funziona perfettamente
 

Allegati

  • IMG_2197.jpeg
    IMG_2197.jpeg
    1.7 MB · Visualizzazioni: 26
Lo stato di salute misurato con i trabiccoli appositi danno risultati che dipendono più dall’operatore che dalla batteria
 
Lo stato di salute misurato con i trabiccoli appositi danno risultati che dipendono più dall’operatore che dalla batteria
Mah, l’operatore poverino in questo caso non ha molto da fare, se non introdurre standard, tipo batteria e picco Ah che si leggono sull’etichetta. Quindi deve saper solo leggere. Eventualmente è da valutare l’ attendibilità del “trabiccolo”, quello si.
Comunque in settimana vado dal concessionario e facciamo un test professionale, poi vediamo. Speriamo bene. Di certo se è da cambiare me lo fanno in garanzia.
 
Si vanno a misurare i mohm, basta un po’ di ossido sui contatti, un cablaggio balordo, o il punto di misura sbagliato e la misura è completamente sballata.
 
Lo stato di salute misurato con i trabiccoli appositi danno risultati che dipendono più dall’operatore che dalla batteria

I trabiccoli non sono infallibili ma danno grosso modo lo stato della batteria. Naturalmente mi riferisco a quelli dedicati che si applicano sui poli della batteria.
 
  • Like
Reactions: VURT
I trabiccoli non sono infallibili ma danno grosso modo lo stato della batteria. Naturalmente mi riferisco a quelli dedicati che si applicano sui poli della batteria.
Il mio dovrebbe essere affidabile perché è molto diffuso, però se faccio tre misurazioni mi da tre valori diversi. È normale?
 
Ragazzi, la cosa migliore è sostituire la batteria periodicamente come per altri componenti...
Oggi la batteria è IMPORTANTISSIMA per le auto di oggi che hanno controlli su tutto ! E come sappiamo crea problemi appena perde le sue capacità !
Quindi io quando ha 4/5 anni la cambio comunque, per non rischiare di avere malfunzionamenti e rimanere a piedi !
Per la durata, incide l'uso, se fate spesso tragitti brevi con continui avviamenti, usate spessoradio e altro a motore spento, se la lasciate spesso ferma settimane si guasta per solfatazione, la cosa che consuma di più una batteria sono gli avviamenti.
Come molti di voi sanno le migliori sono le AGM, anche le EFB.
Sempre usato principalmente Varta silver dynamic agm e blue dynamic efb, anche Exide dire buona ! Ma anche Fiamm titanium che attualmente ho sulla 75 da 4 anni e poco più tutto ok ! Ha ancora l'occhio magico verde...Considerando che la uso ogni 20 giorni direi ottima !
 
Il mio dovrebbe essere affidabile perché è molto diffuso, però se faccio tre misurazioni mi da tre valori diversi. È normale?
Si, è normale. Misura troppo piccola in condizioni difficile
 
  • Like
Reactions: VURT
Il mio dovrebbe essere affidabile perché è molto diffuso, però se faccio tre misurazioni mi da tre valori diversi. È normale?
Intendi 3 misurazioni una dietro l'altra o 3 misurazioni in 3 giorni diversi?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X