CONDORALFA75
Alfista Megalomane
Ho smontato il serbatoio, ma era pulito...
Quindi sono daccapo, la macchina non va.
hai scritto che la pressione benzina cala in marcia.... la pompa benzina la hai sostituita?.... controlla anche bene i cavi candela!
Ho smontato il serbatoio, ma era pulito...
Quindi sono daccapo, la macchina non va.
Ho provato un'altra pompa benzina, pressochè identica e il risultato è stato lo stesso identico difetto.
Devo fare altre prove con il manometro pressione montato e magari potrei anche provare a fare un ponte diretto dalla batteria alla pompa. La tensione alla pompa arriva, circa 10,5 volt a motore spento, quindi più o meno è giusta.
a sto punto se puoi prova a sostituire il regolatore di pressione originale con uno regolabile e aumenti la pressione per vedere se cambia qualcosa . inoltre hai provato ad abilitare l' interruttore della diagnosi per vedere se ti indica qualche anomalia ?
Certo...Idee ?
Certo...
il fatto che il vuoto sia improvviso mi fà pensare ad un difetto elettrico più che di alimentazione.
Tieni presente che una scarsa alimentazione difficilmente provoca un mancamento improvviso ad un certo regime ma lo fà progressivamente...
Io controllerei la parte elettrica, nello specifico l'alta tensione.
PS hai ascoltato il buon consiglio di Merk in merito alla verifica dell'impianto di sovralimentazione...
.:stretta:.
Io credo che il problema possa essere determinato dal sensore di battito, intuizione la mia dovuta al fatto che se acceleri gradatamente il motore non và in detonazione.Però se fosse qualcosa di elettrico, tipo accensione, candele, ecc dovrebbe farlo sempre a quel determinato numero di giri, invece la mia se schiaccio metà gas arriva anche a 6000 senza problemi.