Quando usare il grilletto cambio automatico

buongiorno a tutti, mi sorge una domanda. Il grilletto so che alcune persone lo usano a ogni cambio direzione che sia parking, reverse e drive. Il grilletto non dovrebbe essere solo per mettere in parking? Esempio: se devo passare da D a R sono obbligato a premere il grilletto o devo premere il grilletto solo quando devo passare da D direttamente a P o da R a P?

Allineamento VIN centralina radar usata

Ciao a tutti,

questa estate hanno tentato di rubare nella stessa strada due Stelvio, tra cui il mio, e una Giulia tramite la classica centralina anteriore del radar. Fortunatamente nessuna è stata asportata, la mia grazie al Mosquito, non so le altre. A tutte e tre mancava però la centralina radar. Dopo tre settimane a fine estate, ho ritrovato una di queste centraline in un giardinetto della stessa strada ma provando a rimontarla mi sono reso conto che non è la mia poiché il VIN scritto all'interno non è del mio Stelvio.

Siccome non ho possibilità di restituirla poiché gli altri proprietari erano turisti volevo sapere se qualcuno era riuscito a riscrivere dentro la centralina il giusto VIN, magari nel caso qualcuno abbia acquistato una usata.

Se ci siete riusciti, come avete fatto? Serve il MES?

Grazie mille!!

Famigerato errore P24AE

Salve a tutti ragazzi, é da un bel po di tempo che mi trovo a convivere con l’errore P24AE(circuit sensor open).

In un primo momento questo errore é apparso e poi sparito da solo ma adesso ha un bel po di mesi che è fisso, da quello che ho potuto apprendere qui sui forum é il sensore del filtro particolato che si dovrebbe sostituire con il nuovo bosch, ma il meccanico invece mi indicava il sensore nox da sostituire, da qui arriva la mia domanda, quale stramaledetto é questo sensore? Qualcuno di voi ha per caso foto e il codice di questo sensore?

Altro fatto alquanto bizzarro é che da AlfaOBD sotto le voci

-Particulate matter sensor soot
-Particulate matter sensor temperature

Ho valori fissi rispettivamente di 100% e 1714, sempre anche a freddo.

Può semplicemente essersi bloccato e basta una pulita o un additivo per il dpf?

Perdonate le mie domande ma ha da molto tempo che cerco risposte che appunto non ho trovato e ho visto che sono molti esperti dentro questa community.

Confido in voi!

Luce stop DX

Da qualche giorno ho un problema sulla mia GT del 2004, "avaria luce stop destra" e in effetti la luce non si accende, ho smontato la lampadina che però è perfetta, pulito i connettori con disossidante e carta smerigliata sottile, alla fine ho fatto un bypass del filo di massa con un bullone che sporge dalla carrozzeria, ma niente da fare. Solo e unicamente lo stop destro, gli altri stop funzionano. Era già successo qualche mese fa e a forza di puliscicontatti era andata a posto. Potrebbe essere l'interruttore sotto il pedale del freno? A qualcuno è successa la stesa cosa? Grazie a chi vorrà intervenire.

Giulietta 1.6 jtdm tct strattona in seconda marcia

Buongiorno a tutti, ultimamente la mia giulietta 1.6 jtdm 120cv del 2019 strattona quando sono in seconda a bassi giri per esempio in una rotonda. Questo si verifica quando sono quasi fermo però la macchina mantiene la seconda marcia. Il cambio in se non funziona male ed è abbastanza fluido ha solo questo piccolo problema. Cosa potrebbe essere?

Miglior autoradio 2DIN con Carplay e Retrocamera?

Salve ragazzi,
ho acquistato un Alfa Mito di fine 2008 "1.3 JTDm 16V 90CV Distinctive", l'auto ha ancora il vecchio Blaupunkt 2DIN.

Vorrei sostituire questa autoradio con qualcosa di più moderno che abbia touchscreen, carplay wireless e android auto wireless e la retrocamera (vedevo in giro addirittura anche camere frontali ma non ho idea di come verrebbero installate e dove).

Mi sapreste consigliare qualcosa di buono? La mia paura è di incappare in qualche autoradio che cominci ad andare a scatti/lag input. Ne ho trovati alcuni anche da 9" pollici ma sembrano uscire "fuori" dalla scocca coprendo parte dei comandi.

Inoltre sto per installare un volante con comandi (il mio è senza comandi) dunque vorrei cercare di mantenerli, nel caso cosa bisogna guardare? servono adattatori?

Grazie mille!

Bagagliaio allagato

Ok, "allagato" è un pò esagerato, ma stamattina dopo un acquazzone notturno, mi è successa una cosa spiacevole; ma prima di sentire l'assistenza vorrei un vostro parere, non avendo trovato nulla a riguardo.

Dopo aver aperto il bagagliaio, vedo un rivolo di acqua (dopo circa 2-3sec.) che esce dalla plastica del portaborse/lampadina, proprio dalla fessura che si vede in foto, dall'esterno della carrozzeria verso l'interno del bagagliaio. In realtà non tanta, l'equivalente di una tazzina di caffe, ma sicuramente anomalo.
La mia impressione è questo succede all'apertura del bagagliaio, altrimenti avrei trovato molta più acqua, come se si accumulasse dentro il portellone e si scaricasse all'apertura, boh.
Anche all'interno, abbattendo il sedile e guardando dal perno di fissaggio si vedono goccioline.
Nella parte alta della carrozzeria, in prossimità dei punti di aggancio del portellone stesso, ci sono dei tappi, ma mi sembrano in ottimo stato e ben fissati.


Grazie

PS, ho già avuto in passato la sensazione di interni umidi nel bagagliaio, ma non ci avevo mai dato troppo peso, oggi ho visto chiaramente la mini cascatella.

Allegati

  • Cattura2.webp
    Cattura2.webp
    39.6 KB · Visualizzazioni: 2
  • Cattura1.webp
    Cattura1.webp
    48.4 KB · Visualizzazioni: 2

Sostituzione volante senza comandi con quello con comandi

Salve ragazzi,
ho acquistato un Alfa Mito di fine 2008 "1.3 JTDm 16V 90CV Distinctive", l'auto ha il manettino DNA e il matrix computer ma non ha i comandi al volante.

Sono andato allo scasso e mi hanno dato un volante nuovo con i comandi e vorrei sapere se fosse possibile sostituire il mio volante senza comandi con quello con i comandi recuperando quest'ultimi (successivamente dovrò cambiare anche l'autoradio per inserirne una 2DIN con Carplay e retrocamera).

Il mio elettrauto ha detto che dovrei sostituire body computer e devioluci ma io leggevo in giro che dovrebbe essere già compatibile e va fatto solo allineamento proxy... qualcuno sa aiutarmi?

Vi lascio delle foto del volante vecchio e quello nuovo.

IMG_3842.webp
IMG_3844.webp

Dubbio: auto da vendere?

Ciao ragazzi vi spiego un po l'avventura che ho avuto con la mia MiTo.
Acquisto in concessionaria con 103.000km circa, motorizzazione 1.4 Tb MultiIair da 135 cv. L'auto mi piace da subito, blu elettrico, tutto in buono stato con distribuzione fatta a 95.000km
Con CarVertical controllo l'auto e risulta tutto in regola, zero sinistri, nessun problema evidente. Decido di acquistarla alla cifra di 6000€ con garanzia su motore e cambio di 1 anno.

Dopo un paio di mesi dove ho percorso poco meno di 700km (Mi muovo spesso in scooter), iniziano i primi problemi.
La macchina inizia ad andare a 3 cilindri, la porto dal mio meccanico di fiducia che trova la candela nel terzo cilindro bagnata di olio. Le sostituiamo (100€), puliamo e serriamo tutto e riutilizzo la macchina per un altro mese percorrendo più o meno 3/400 km.
Il problema si presenta sempre nel terzo cilindro ed il meccanico mi consiglia di andare in concessionaria in quanto il problema potrebbe essere più grave del previsto.

Mi reco quindi in concessionaria che esegue sempre lo stesso intervento, sostituendo le candele, in garanzia. La macchina sembra andare bene ma la settimana di ferragosto iniziano di nuovo gli stessi problemi: macchina a 3 cilindri, consumo anomalo di benzina, strattoni ecc.ecc.

Riporto la macchina dal concessionario che decide di eseguire un controllo più approfondito. Dalle verifiche fatte va rifatto tutto il motore: rettifica completa del motore, rettifica cilindri, pistoni nuovi, spianatura monoblocco, rettifica albero motore e compagnia bella...ovviamente, va cambiato olio, filtro olio e distribuzione completa. L'intero intervento supera i 2500€. Gli vengo incontro pagando parte del lavoro con la garanzia di un ulteriore anno con fatture che dimostreranno poi i lavori eseguiti.

La domanda ed il dubbio che ora mi affligge è: conviene tenere l'auto dopo questi interventi? Il concessionario mi ha assicurato la garanzia totale sul motore fino alla data in cui ho acquistato l'auto (Marzo 2025, quindi sino a Marzo 2026). Oppure mi conviene venderla, con le fatture che comprovano i lavori, cercando anche di guadagnarci qualcosina?

mancanza dell' icona di ALEXA sull 'infotainment

Ho acquistato da pochi giorni una meravigliosa Alfa Romeo Tonale nera. Premetto che ho attivi tutti i servizi di connettività Alfa e anche un piano Ubigi, ma pultroppo non mi compare a schermo l'icona di ALEXA che mi permettere di seguire la procedura guidata per l'istallazione. Come posso risolvere questo problema. La concessionaria non sa darmi ad oggi risposta. Saro' vereamente grato a chi mi riesce a fornirmi informazioni utili per risolvere questo disagio.

Numero telaio motore alfa 33 1.7 16V

Ciao a tutti, e grazie per avermi accettato nel forum, avrei bisogno del vostro aiuto, ho acquistato da poco una splendida alfa 33 quadrifoglio verde permanent 4 importandola dalla spagna, vettura inizialmente immatricolata in italia nel 1991 e poi radiata per esportazione nel 2006.
Ora devo reimmatricolarla, ma per farlo devo fare una foto al numero di telaio - etichetta - numero di telaio del motore che mi dicono devono corrispondere tutti e tre.
Per il primo ed il secondo nessun problema, il numero sul motore invece, non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Ho scritto anche al museo storico dell'alfa ma l'indicazione che mi hanno dato non ha portato risultati, su internet ho trovato diverse indicazioni ma nulla.
Nelle posizioni indicate non ci sono abrasioni, segno che magari sia stato cancellato, ma purtroppo non riesco proprio a trovarlo. allego un paio di foto del vano motore.
Spero che qualcuno di voi riesca ad aiutarmi perchè sto impazzendo a vederla ferma in garage!!
Grazie a tutti

Allegati

  • tempImage4H7NkC.webp
    tempImage4H7NkC.webp
    1,010.7 KB · Visualizzazioni: 1
  • tempImage6PK15Y.webp
    tempImage6PK15Y.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 1
  • tempImagerpflMf.webp
    tempImagerpflMf.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 1
  • tempImageH1atGV.webp
    tempImageH1atGV.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 2

Informazioni perno miscelatore sinistro

Ciao a tutti, ho già smontato la valvola miscelatrice di sinistra e vedo che gira allora ho smontato anche il perno ma come faccio a capire se è rotto a me non sembra rotto
Allego foto del perno
Grazie a chi mi saprà aiutare

Allegati

  • IMG_1446.webp
    IMG_1446.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_1445.webp
    IMG_1445.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_1444.webp
    IMG_1444.webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 1

Riparare Tettuccio Giulia

Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio. Sul tettuccio elettrico della mia Giulia, all’apertura, ho sentito un forte rumore di ingranaggi. Subito dopo ho notato che il cielo si è gonfiato perché i cavi non sono rimasti in sede.
Smontando, è venuto fuori che i carrelli si sono strappati: chi ci ha messo mano mi ha detto che sembra più un difetto di progettazione/assemblaggio che un’usura normale.


Chiedo se è capitato anche ad altri e come avete risolto: riparazione o sostituzione completa del tettuccio?


Grazie in anticipo!

Alfa 156 1.9 JTD prima serie

Ho una Alfa 156 1.9 JTD prima serie, del '99, 400 mila Km, sempre in box fino al 2016 poi ha subito le ingiurie del tempo. Gli interni sono ancora buoni.
La uso tuttora quotidianamente ma necessiterebbe di vari interventi meccanici per riportarla al meglio (gomme/freni/frizione/...).
Vorrei sapere se interessa a qualcuno e quanto può valere.

NOTA: se vi interessa usarla (e non farla a pezzi per ricambi) ha il libretto aggiornato per i cerchi da 17",
può montare 215/45 ZR17 e 225/45 R17 94V

(eventualmente i 5 cerchi in lega (4 + 1 di scorta ancora intatto) li vendo a parte, questo annuncio è solo per l'auto)

Grazie.

Reset intervallo service Giulietta 1.4

Ragazzi buonasera, premetto di essere nuovo e felice possessore di una Giulietta 1.4 Tbi 105. Del 2012. Scrivo perché Sto impazzendo. Ho fatto il tagliando da me, ho fatto la famosa ‘pedal dance’ per eliminare la spia service e la relativa scritta, solo che nel menu il service mi dà 0km e no 20’000 (se non erro quello è l intervallo da computer di bordo). Spero che qualcuno sappia dirmi la procedura per far sì che il service mi dia la quantità di km di partenza appena fatto il tagliando. Ovviamente senza ricorre alla presa OBD. Grazie

Usa filtri