zagatolino
Alfista Megalomane
Scusa mi era scappata questa informazionein realtà era la mia ypsilon! la junior la ordino ad aprile quando mi arriva un incasso![]()
Scusa mi era scappata questa informazionein realtà era la mia ypsilon! la junior la ordino ad aprile quando mi arriva un incasso![]()
Grazie dell’idea! Quando puoi fai una foto che non è che ho proprio capito il punto! Io ho provato a guidare con il 40% dello schienale del sedile posteriore piegato in avanti perché è da quella parte che scricchiola ma non cambia nulla! Ho provato anche io a togliere cappelliera ma sempre nulla! Per dirla tutta ho ritirato poco fa anche auto dall’officina per i famosi due richiami, mi ha detto che ha risolto anche lo scricchiolio! Al primo asfalto disconnesso è tutto rimasto invariato! Ma come lavorano…fosse poi uno scricchiolio occasionale! È proprio fisso e stabile anche a semplici oscillazioni percorrendo una curva! AiutoooooooIo sentivo rumore posteriore lato guida ,non lo faceva sempre,ma lo faceva e rompeva le scatole sentirlo,ho levato un pezzo alla volta,cappelliera e tutti i ripiani del baule,e lo faceva lo stesso,allora ho messo della gomma piuma tra plastica portellone e lamiera angolo alto a sinistra,dove c'è tasto chiusura ,e angolo basso sempre a sinistra,rumore sparito,si vede che quando prendevo buche o asfalto sconnesso picchiava contro lamiera,ora la tengo così,poi al primo appuntamento in officina faccio presente
Ho 3500 km per ora tutto ok a parte questo
Ciao
Su come lavorano lasciamo stare! In officina gli avevo detto che fischiava molto forte un freno in frenata quando in retro, da bagnato. "E' stato risolto!" Esattamente uguale a prima.Grazie dell’idea! Quando puoi fai una foto che non è che ho proprio capito il punto! Io ho provato a guidare con il 40% dello schienale del sedile posteriore piegato in avanti perché è da quella parte che scricchiola ma non cambia nulla! Ho provato anche io a togliere cappelliera ma sempre nulla! Per dirla tutta ho ritirato poco fa anche auto dall’officina per i famosi due richiami, mi ha detto che ha risolto anche lo scricchiolio! Al primo asfalto disconnesso è tutto rimasto invariato! Ma come lavorano…fosse poi uno scricchiolio occasionale! È proprio fisso e stabile anche a semplici oscillazioni percorrendo una curva! Aiutooooooo![]()
Buongiorno a tutti,
Conclusione
Junior è una buona auto?
Direi di si!!
Migliorabile?
Assolutamente!!
Ci sono auto migliori?
Credo di sì…si potrebbero valutare
Audi q2
Mercedes gla
BMW x1
Ma a quale prezzo quasi il doppio!!!
Direi di quelle viste da me forse la più curata
Lexus
Ci sono auto meno gradevoli?
Forse…ma chi sono io per affermarlo!!!
Con questo è tutto spero di non annoiarvi nella lettura scusate eventuali errori ortografici e di forma!!!
Che sia un post utile a chi si appresta ad acquistare e a chi già possessore e possa condividere le proprie impressioni posso solo augurarmelo!!
A presto
Mario
Ciao, infatti scrissi quasi il doppio giusto perché se entri in concessionario e uscire con il prezzo base sei bravo!!! Se aggiungi giusto qualche pacchetto interessante arrivi ai 60k senza battere ciglio!!!
Te lo posso assicurare poco più di un anno fa sono entrato in concessionaria Mercedes con l’idea di spendere meno di 50 ne sono uscito alleggerito di 60k
Come faccio a sapere se la mia junior ha bisogno di un aggiornamento della centralina? Mi sembra anche a me che il cambio sia lento.....Io ho appena passato i 3100km (ritirata il 1 Novembre 2024).
- Confermo quasi tutto degli interni. Il poggiapiede, specie per un cambio automatico, è davvero una mancanza estetica. Per le luci a sfioramento leggi il manuale: anche io all'inizio non avevo capito il funzionamento (la pressione prolungata le rende automatiche con apertura e chiusura portiera).
- Sugli esterni purtroppo c'è da dire che le parti in nero lucido si graffiano a guardarle. Delicatissime e ce ne sono tante. Risulta difficile pulire la macchina senza fare dei graffi in quelle parti. Purtroppo tutte le auto (BMW comprese) che hanno parti nero lucido soffrono di questo problema.
- Motore e cambio: io l'ho presa il 30 Ottobre e immagino che sia antecedente alla tua in fatto di produzione. Ora è come dici te, cambio automatico piuttosto veloce e con le palette meglio per quando ci si vuole divertire. Ma all'inizio (guardate il primo video di Quattroruote sulla Junior Ibrida "primo contatto") era un disastro quel cambio. Lentissimo. Premendo a fondo l'acceleratore magari in D3 aspettava anche un secondo prima di scalare e accendere il motore termico. Il risultato è che aveva un mega vuoto e poi attaccava al sedilemenomale che ora (dopo il primo aggiornamento centralina fatto ad inizio anno) è tutto lineare e piacevole senza strappi.
Consumo: 17,8 km/L facendo 70% extra e 30% città circa. In Advance Efficiency alle volte faccio anche il 70% in elettrico in città.
- Concordo sulla frenata rigenerativa. Chissà, magari fanno un aggiornamento centralina come per il cambio. I freni in sé danno buone sensazioni.
- Sistema infotainment: buono, io mi ci trovo bene (anche se un pochino lento proprio all'accensione, ma anche questo è migliorato via via con gli aggiornamento OTA), ma avrei messo un impianto audio migliore se solo ci fosse stato negli optional. Manca un subwoofer...
La mia ha solo una cosa che mi fa venire l'orticaria. Il freno anteriore sinistro fischia in retromarcia quando bagnato. Appena torno in officina per il prossimo aggiornamento (qui sul forum si parla di un aggiornamento display alla data odierna; dovrebbe arrivare lettera di Stellantis), chiederò nuovamente di controllare (al primo controllo pensavano fosse un adesivo della pinza, ma si è rivelata una caz... come avevo sospettato fin dal primo momento in cui me lo comunicarono).