Mi fa piacere che hai risolto! Anche a me nei punti critici verificati mi avevano detto guarnizione vasca di scolo senza entrare troppo nei dettagli....comunque anche per me da allora nessuna infiltrazione incrociando le dita...Ciao ragazzi a me hanno risolto il problema finalmente. Ho lasciato la macchina per il tagliano e hanno verificato che la vaschetta di scolo era montata lievemente inclinata, permettendo all’acqua di infiltrarsi tra essa e la guarnizione. Hanno smontato, rimesso la guarnizione nuova e riposizionava giusta e da un mese a questa parte acqua non ne vedo più e ne ha presa
Dove si trova questa vaschetta? E di che guarnizione parli?Ciao ragazzi a me hanno risolto il problema finalmente. Ho lasciato la macchina per il tagliano e hanno verificato che la vaschetta di scolo era montata lievemente inclinata, permettendo all’acqua di infiltrarsi tra essa e la guarnizione. Hanno smontato, rimesso la guarnizione nuova e riposizionava giusta e da un mese a questa parte acqua non ne vedo più e ne ha presa
Sono contento per te, ma rimango basito! Praticamente in fase di assemblaggio è stato sbagliato il montaggio...., almeno ad oggi sei l'unico a cui è stato comunicato il problema....Quello che mi preoccupa maggiormente è che questo problema dell'infiltrazione non si verifica subito, ma anche dopo due/tre anni e genera malfunzionamenti gravi e blackout all'elettronica (fari, freccie, luci, retronebbia, tergicristalli, sistemi di sicurezza alla guida) che hanno un impatto sulla sicurezza di chi guida e di chi si trova in quel momento sulla strada! Andrebbero richiamate con la massima urgenza per un accurato controllo e conseguente rimedio. È pazzesco che negli altri casi segnalati hanno detto che hanno risolto senza spiegare cosa sia stato eseguito. Se c'è un problema strutturale che mina alla sicurezza degli occupanti e non, bisogna intervenire al più presto. Almeno sulle prime serie, se, come sembrerebbe dalle casistiche, il problema scoperto è stato poi sanato in fabbrica per le nuove serie.Ciao ragazzi a me hanno risolto il problema finalmente. Ho lasciato la macchina per il tagliano e hanno verificato che la vaschetta di scolo era montata lievemente inclinata, permettendo all’acqua di infiltrarsi tra essa e la guarnizione. Hanno smontato, rimesso la guarnizione nuova e riposizionava giusta e da un mese a questa parte acqua non ne vedo più e ne ha presa
Grazie per l'info. Mi chiedo:essendo un problema progettuale/strutturale, possibile che non hanno effettuato un richiamo considerando quello che può succedere al body-computer? Guidare sotto la pioggia, al buio con fari, freccie, luci, retronebbia, tergicristalli, sistemi di sicurezza alla guida che non funzionano non mi sembra il massimo....Car won’t start after a wash!
Post numero 8
Sono elencate almeno tre vie di accesso dell'acqua all'interno, quando piove.
Una è caratteristica delle Giulia con guida a destra e gocciola proprio sulla centralina "slave"
Spero le abbiano corrette e/o sappiano correggerle sui modelli vecchi, non richiamati...
![]()
Come lo hai risolto?Ciao a tutti, io non mi sono più occupato del problema perchè semplicemente non ho più notato nulla a riguardo.