Comportamento Giulietta con carico elevato/pieno carico

perfetto...sicuramente a oggi non ho viaggi nella capitale nemmeno toccate e fuga...
 
Tende ad andare in sovrasterzo?

.: sgrat :.

Uhm...singolare...o hanno scelto una taratura "aperta" del retrotreno (come convergenza, intendo), oppure è il retrotreno che non segue bene la traiettoria e "si stacca".

Prima o poi avrò il privilegio di provarla questa Giulietta...per la miseria, non c'è nessuno di mia conoscenza che la possiede...

:smiley_029:

IA

PS: Kimy, non è colpa tua ma della grafica: iachialfa è con la "i"...peccato la maiuscola si confonda con la L...
:: Abbraccio :.

Ahahaha perdonami per l'errore .:stretta:.

Se ti capita di vedere il lato B di una Giulietta noterai come le ruote posteriori sono molto "aperte", si vede chiaramente anche a occhio nudo, danno anche un immagine molto racing :D

A livello pratico quando si arriva al limite il comportamento è molto bilanciato, se si accelera tende ad andare in sottosterzo ma se si rilascia il gas in curva e magari si aumenta di qualche grado l'angolo di sterzata va in sovrasterzo ma lo fa molto dolcemente...anzi in alcuni casi quando si è in m***a perché si è entrati in curva troppo veloci quel poco di sovrasterzo aiuta a curvare dato che è controllabilissimo

Ah, mi scuso con blue shark per l'OT ;)
 
devi dire grazie all'esp non alla tua bravura con il controsterzo...ma se fai una curva impostandola bene di assetto e ti trovi un bel dosso a centro curva o dei dislivelli dietro inizia a scaricare il retrotreno che diventa molto spesso difficile da controllare sopratutto se sei alle prime armi...
poi questa e quello che ho riscontrato io...

No, ti posso garantire che l'esp non entra assolutamente, e non è nemmeno questione di bravura perché la manovra è molto intuitiva...per quanto riguarda i dossi in genere evito di fare certe cose se l'asfalto non è liscio o è rovinato anche perché la macchina dovrebbe durarmi anni e non vorrei distruggerla, comunque penso che sia normale quando si ha un assetto rigido e delle gomme super ribassate,(io ho i 18) su asfalto liscio si va come un treno mentre le buche in curva destabilizzano molto di più l'assetto...
 
- Informazione Pubblicitaria -
Kimy, "aperta" in che senso?

Come campanatura, o convergenza?

IA
 
Kimy, "aperta" in che senso?

Come campanatura, o convergenza?

IA

Sorry intendevo come campanatura invece tu avevi scritto convergenza ;)

A sto punto vorrei chiederti perché dici che una convergenza aperta fa aumentare il sovrasterzo?
 
Sorry intendevo come campanatura invece tu avevi scritto convergenza ;)

A sto punto vorrei chiederti perché dici che una convergenza aperta fa aumentare il sovrasterzo?

Una convergenza aperta fa aumentare il sovrasterzo se è al RETROTRENO.

Ora sono stanco, e non ho disegni sottomano, ma ti posso dire che avere le ruote "divergenti", cioè con convergenza negativa (su un certo asse), in curva produce un effetto di "traslazione verso l'esterno".

Questo effetto cambia il comportamento della vettura a seconda che sia prodotto all'avantreno o al retrotreno.

- se è l'avantreno ad essere divergente, allora la vettura tenderà al sottosterzo

- se è il retrotreno ad essere divergente, allora tenderà al sovrasterzo

In realtà le cose sono un pochino più complicate perché ci sono altre variabili, ma in prima approssimazione, se non hai grosse potenze applicate, è così.

Mi riservo di illustrare meglio il concetto, se qualcuno mi chiederà di farlo...ma ora vado a ninne ché domani la sveglia suona presto...

'notte

:: Abbraccio :.

IA
 
Restiamo comunque nell'ambito del comportamento a pieno carico del veicolo, non divaghiamo troppo...

Piuttosto sarebbe interessante capire come variano i limiti in base al peso della vettura e all'inerzia conseguentemente maggiore. Limiti di sottosterzo, limiti di sovrasterzo...perché no, anche la velocità massima, a pieno carico, se si riduce o meno (l'accelerazione ovviamente peggiora di molto).
 
Sottosterzo e sovrasterzo aumentano con il peso. Nel caso di sovrasterzo, oltre un certo limite la vettura diventa inguidabile, perché ci sono momenti dove il comportamento si "inverte" per via delle temperature e degli attriti.

La velocità massima, in pianura, diminuisce poco (di solito raddoppiando il peso della vettura si perde meno del 10%).

L'accelerazione diminuisce in proporzione al peso: 20% in più di massa totale, 20% in più sui tempi "da" "a".

Forse varrebbe la pena di aprire un thread apposito sulla dinamica del veicolo...ma per fare una cosa fatta bene ne uscirebbe un mezzo libro, e allora tanto vale trovare un libro e studiarlo (come ho fatto io anni fa per togliermi tutti i dubbi).

Pensate che il Presidente della ditta in cui lavoro, ingegnere meccanico, ha fatto la tesi sugli assetti di F1...

;)

IA
 
No, ti posso garantire che l'esp non entra assolutamente, e non è nemmeno questione di bravura perché la manovra è molto intuitiva...per quanto riguarda i dossi in genere evito di fare certe cose se l'asfalto non è liscio o è rovinato anche perché la macchina dovrebbe durarmi anni e non vorrei distruggerla, comunque penso che sia normale quando si ha un assetto rigido e delle gomme super ribassate,(io ho i 18) su asfalto liscio si va come un treno mentre le buche in curva destabilizzano molto di più l'assetto...

allora non hai fatto nessuno sovrasterzo ma il posteriore ti ha dato la sensazione di andarsene cioè ha fatto una scodata...in quando te una macchina a trazione posteriore và in sovrasterzo l'hai persa e l'errore è di guida perchè le trazioni anteriori soffrono di sotto sterzi ma non di sovrasterzi detto questo chi vuole capire capisce e ripeto che la giulietta spinta al limite per via dell'assetto che gli hanno fatto tende a essere pericolosa...

inoltre per giudicare l'assetto e le campanature degli assi posso assicuravi che quando la giulietta esce dall'azienda o dal concessionario ha una campanatura molto aperta....vi consiglio di chiuderla al massimo e sentirete le differenze se guidate sportivo avrete solamente un problema il consumo sarà interno alla gomma come sulla 156 o 147...
 
Ma perché, si può regolare anche la campanatura, sulla Giulietta?

Qualcuno può confermare la cosa, per favore? Sono curioso...

IA
 
X