Dubbio amletico

Caro swordy il fatto è che non si inventa nulla: qualcuno prima di noi ha già fatto e detto tutto...
 
Visto il mio nick name capirete che sono imparziale. Quindi io ti consiglio....
Ma non capisco a cosa servono gli schermi se poi bisogna guardare la strada durante la guida.
 
In caso di nebbia.
Dovrebbero aggiungere la funzione corsia obbligata!! Magari invece di stare in mezzo alla strada si riuscirebbe ad usare la corsia di destra... uhmmm forse no! È un piacere guidare senza davanti nessuno.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Caro swordy il fatto è che non si inventa nulla: qualcuno prima di noi ha già fatto e detto tutto...
Boh dipende dalla fantasia di ognuno di noi ... non quoto per quel che conta. Io di idee nuove ne vedo tante ... e vedo anche che sta cambiando il mondo. Con rispetto parlando per i gusti letterari di ciascuno che sono personali.
 
Già hai ragione... e pensare che abbiamo vissuto un periodo straordinariamente lungo (in occidente) senza epidemie e\o guerre mondiali come mai visto in passato. Ma non volevo diventare peso, non é questo il posto. Diciamo che mi limitavo a notare che anche per quanto riguarda le auto non hanno già fatto e detto tutto. E' oggettivo, nulla più.
Poi se la Austin sia sopravvalutata o meno ad esempio é questione di gusti.
 
Ciao a tutti! Mi sono scritto poco fa sul Forum che sto seguendo da più giorni.
Vengo subito al dunque.
A breve devo acquistare l’auto e sono in dubbio tra la Stelvio (di cui sono innamorato, dopo averla guidata in noleggio per un giorno...) e la Q5.
Mi direte, due macchine molto diverse, imparagonabili.
Ma che forse descrivono la mia passione per le auto: handling (la Stelvio assurdo a dirlo ma mi ricorda la Brera 1.850 Tbi che ho avuto tra il 2010 ed il 2012) e tecnologia.
Da circa un anno guido una A4 Avant 150cv. Auto con infotaiment spettacolare e dopo 34.000km neppure uno scricchiolio. Finiture perfette, silenziosità di marcia imbarazzante.
Ma handling quasi da Autobus di linea e motore spento sotto i 2.000 giri.
La Stelvio 2.2 Q4, 210cv, è stupenda, ma leggendo i vostri post e soprattutto quelli degli amici con la Giulia, mi preoccupa la tenuta complessiva nel tempo.
Non vi nascondo che quella che ho guidato noleggiandola aveva 10.000 km e provenivamo diversi rumori dal tunnel centrale, dimenticati dal divertimento nel guidarla.
Accetto consigli, facendo presente che la Q5 che sto puntando è una business sport grigio non metallizzato (quello sportivo che hanno alcune TT), cerchi da 20, virtual cockpit, s line, ... ovvero l’unico modo per rendere sportiva ed aggressiva la Q5.
Aspetto i vostri consigli! (scusate se mi sono dilungato)

Ciao Carlo, io non ho mai avuto un'Audi Q5 ma a sentire tutti quelli che l'hanno già avuta e sono passati a Stelvio è un cambiamento epocale e in meglio, non solo il "cure ha sempre ragione" come recitava una pubblicità della AR159 ma qui è anche e soprattutto una questione razionale in un confronto obiettivo ed oggettivo tra le 2 auto. Dai una svolta e passa a Stelvio, non te ne pentirai e se hai qualche dubbio sulla tenuta di qualche nuovo componente meccanico (tutti innovativi) magari prolunga la garanzia iniiziale.
 
Ciao a tutti, oggi pomeriggio dovrei ordinarla ma ho ancora un dubbio e vorrei capire se qualcuno di voi abbia considerato il prolungamento della garanzia. Ho paura che magari con tutti queste novità possano esserci problemi di affidabilità che saltino fuori dopo i 2 anni canonici... casa ne dite, varrebbe la pena di tutelarsi in qualche modo?
Io faccio non meno di 30.000km/anno
 
Oramai Mi parte il Copia e incolla automatico...

Neanche sudo a scrivere due righe...

Ho la risposta automatica..

Ormai a chi chiede se é meglio Alfa o il gruppo vagg, ecco qui il risultato:


 
Ultima modifica:

Discussioni simili

X