Eliminazione filtro antiparticolato Alfa 159

Riferimento: Eliminazione filtro antiparticolato Alfa 159

quindi dovrei andare alla mia concessionaria e chiedere il tubo da mettere al posto del dpf?
+o- quanto sarebbe la spesa?

E' chiaro che se producono una versione priva di filtro per il mercato estero, c'è anche il relativo ricambio che lo sostituisce fisicamente, io non lo so, ma un pezzo di tubo di raccordo non credo possa costare piu di tanto.
Ma credo che tu sappia che oltre a quello, bisogna intervenire sulla centralina per modificare i parametri di gestione, altrimenti avrai continuamente la spia motore accesa, quindi dovresti informarti sul costo complessivo dell'intervento.
La mia domanda è un'altra, ma quando la centralina viene manomessa, poi se voglio riportarla allo stato originale per poter rivendere la macchina, si puo riattivare tutto come era prima con tanto di filtro? E se si quanto viene a costare?

Per quel che riguarda i consumi, è prevedibile un certo calo, dato che non ha piu questa sorta di tappo, ma sopratutto non ci sono piu le microiniezioni di gasolio durante la rigenerazione ed anche quello contribuisce al calo dei consumi, ma "credo" si tratti comunque di percentuali abbastanza modeste.
Quello che dice l'amico "guraccio", sui consumi, è sicuramente vero, ma va preso con le pinze, quello è il suo lavoro ed è abbastanza normale sia il piu convincente possibile.

Io il filtro non lo toglierò mai perchè è illegale, ma questo è un'altro paio di maniche e non se ne puo parlare i questo topic.
Tuttavia, ogni tanto mi verrebbe voglia di starpparlo via, non per i consumi, perchè non è quel mezzo chilomerto in piu o in meno al litro che ti cambia la vita, ma quanto per la seccatura delle rigenerazioni, che sono una vera rogna.
 
Riferimento: Eliminazione filtro antiparticolato Alfa 159

E' chiaro che se producono una versione priva di filtro per il mercato estero, c'è anche il relativo ricambio che lo sostituisce fisicamente, io non lo so, ma un pezzo di tubo di raccordo non credo possa costare piu di tanto.
Ma credo che tu sappia che oltre a quello, bisogna intervenire sulla centralina per modificare i parametri di gestione, altrimenti avrai continuamente la spia motore accesa, quindi dovresti informarti sul costo complessivo dell'intervento.
La mia domanda è un'altra, ma quando la centralina viene manomessa, poi se voglio riportarla allo stato originale per poter rivendere la macchina, si puo riattivare tutto come era prima con tanto di filtro? E se si quanto viene a costare?

Per quel che riguarda i consumi, è prevedibile un certo calo, dato che non ha piu questa sorta di tappo, ma sopratutto non ci sono piu le microiniezioni di gasolio durante la rigenerazione ed anche quello contribuisce al calo dei consumi, ma "credo" si tratti comunque di percentuali abbastanza modeste.
Quello che dice l'amico "guraccio", sui consumi, è sicuramente vero, ma va preso con le pinze, quello è il suo lavoro ed è abbastanza normale sia il piu convincente possibile.

Io il filtro non lo toglierò mai perchè è illegale, ma questo è un'altro paio di maniche e non se ne puo parlare i questo topic.
Tuttavia, ogni tanto mi verrebbe voglia di starpparlo via, non per i consumi, perchè non è quel mezzo chilomerto in piu o in meno al litro che ti cambia la vita, ma quanto per la seccatura delle rigenerazioni, che sono una vera rogna.
Per quanto riguarda la centralina ì, in qualsiasi momento si voglia si può riportare alla stasto iniziale con un semplice aggiornamento. L'operazione dovrebbe durare un'ora ed ha un costo di 45€ e si può fare in qualsiasi centro autorizzato Alfa Romeo, l'operiazione viene eseguita tramite examiner.
I consumi migliorano vistosamente non di mezzo km/l ma di qualche km/l poi ovviamente dipende sempre dal piede sull'acceleratore, io solo di mappatura senza togliere il filtro ho guadagnato circa 2 km/l a pari andatura.
 
Re: Filtro antiparticolato (FAP) Alfa 159

salve ragazzi sono tre giorni che vado in giro con la mia 159 con la spia accesa "filtro antinquinamento intasato".
non riesco a capire, nonostante ho una guida iper sportiva " 11,2 km/l" , ritrovarmi il filtro intasato.
per info. la spia si era accesa dopo aver messo la chiave a macchina fredda.

raga...... mi dareste un consiglio per tirar giu' sta spia.
 
Re: Filtro antiparticolato (FAP) Alfa 159

salve ragazzi sono tre giorni che vado in giro con la mia 159 con la spia accesa "filtro antinquinamento intasato".
non riesco a capire, nonostante ho una guida iper sportiva " 11,2 km/l" , ritrovarmi il filtro intasato.
per info. la spia si era accesa dopo aver messo la chiave a macchina fredda.

raga...... mi dareste un consiglio per tirar giu' sta spia.

Forse proverei a farmi bei km a 3.000 giri. Ma non so se basterebbe.
 
Re: Riferimento: Eliminazione filtro antiparticolato Alfa 159

Per quanto riguarda la centralina ì, in qualsiasi momento si voglia si può riportare alla stasto iniziale con un semplice aggiornamento. L'operazione dovrebbe durare un'ora ed ha un costo di 45€ e si può fare in qualsiasi centro autorizzato Alfa Romeo, l'operiazione viene eseguita tramite examiner.
I consumi migliorano vistosamente non di mezzo km/l ma di qualche km/l poi ovviamente dipende sempre dal piede sull'acceleratore, io solo di mappatura senza togliere il filtro ho guadagnato circa 2 km/l a pari andatura.


Certo che si' puo' riportare tutto allo stato originale basta riscrivere la mappa precedentemente letta (originale ) e rimettere il filtro ...senza andare in fiat a farsi fare l'aggiornamento...e' sottointeso che chi ti fa' la mod te la riporta come e quando vuoi originale
 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve,volevo sapere se quando il filtro antiparticolato si rigenera, il motore emette per pochi secondi un fumo biancastro dall'odore strano.
 
ciao a tutti stamattina ho chiesto in off fiat se si puo e gli ev problemi per eliminare dpf sulla mia 2.4 mi dicono non esiste problema ma loro mi farebbero lo svuotamento dello stesso montando un sensore apposito per ingannare la centralina e non servirebbe intervenire sulla centralina stessa in quanto a detta loro con tale apposito sensore la centr riceve sempre valori analoghi a quando il dpf è perfettamente pulito e non avvia mai nessuna rigenerazione... costo del sensore circa 200 euro a cui va aggiunta la manodopera e non ci sarebbero altri problemi .. chiedo a voi cosa ne pensate dimenticavo di dire che a detta loro il sensore in questione esiste da poco tempo mentre prima di trovare questa soluzione si usavano altri sistemi che dite ragazzi mi fido e procedo ? grazie a tutti aspetto vostre opinioni in merito
icon55.gif
 
ciao a tutti stamattina ho chiesto in off fiat se si puo e gli ev problemi per eliminare dpf sulla mia 2.4 mi dicono non esiste problema ma loro mi farebbero lo svuotamento dello stesso montando un sensore apposito per ingannare la centralina e non servirebbe intervenire sulla centralina stessa in quanto a detta loro con tale apposito sensore la centr riceve sempre valori analoghi a quando il dpf è perfettamente pulito e non avvia mai nessuna rigenerazione... costo del sensore circa 200 euro a cui va aggiunta la manodopera e non ci sarebbero altri problemi .. chiedo a voi cosa ne pensate dimenticavo di dire che a detta loro il sensore in questione esiste da poco tempo mentre prima di trovare questa soluzione si usavano altri sistemi che dite ragazzi mi fido e procedo ? grazie a tutti aspetto vostre opinioni in merito
icon55.gif

Chiedi anche se quando si va a fare la revisione ci sono problemi oppure no, per quanto riguarda le emissioni, perchè questa è una cosa favolosa se funziona, facci sapere.
 
ciao a tutti stamattina ho chiesto in off fiat se si puo e gli ev problemi per eliminare dpf sulla mia 2.4 mi dicono non esiste problema ma loro mi farebbero lo svuotamento dello stesso montando un sensore apposito per ingannare la centralina e non servirebbe intervenire sulla centralina stessa in quanto a detta loro con tale apposito sensore la centr riceve sempre valori analoghi a quando il dpf è perfettamente pulito e non avvia mai nessuna rigenerazione... costo del sensore circa 200 euro a cui va aggiunta la manodopera e non ci sarebbero altri problemi .. chiedo a voi cosa ne pensate dimenticavo di dire che a detta loro il sensore in questione esiste da poco tempo mentre prima di trovare questa soluzione si usavano altri sistemi che dite ragazzi mi fido e procedo ? grazie a tutti aspetto vostre opinioni in merito
icon55.gif
Chiedi informazioni in giro prima, magari in più officine.....
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
ciao ragazzi seguirò il vostro consiglio e chiederò altre info ad altre officine anche se la persona con cui ho parlato mi è sembrata molto sicura di quello che diceva ho dimenticato di dire per la revisione me la fanno loro stessi ma sostengono che non esiste alcun problema si fa normalmente senza difficoltà. appena ho altre info vi aggiorno grazie per le vostre opinioni trovo molto positivo scambiare tra noi le info di cui siamo a conoscenza aiutandoci e poter quindi goderci al meglio la nostra favolosa car saluti alla prox
 
X